Non si ferma nello sfornare nuove puntate IndieLand Radio – Il Parcogiochi dell’Indipendenza, il radioshow settimanale ideato e condotto da Simone Mercurio dagli studi romani di Atom Radio feat. Exhimusic dove viene registrato in diretta streaming tutti i martedì dalle 11.30 alle 13 e mandato in onda su www.atomradio.it. Nei giorni successivi il programma viaggia per le fm di tutta Italia da Cuneo alla Sicilia attraverso le emittenti del circuito radiofonico MEI e de L’Altoparlante, passando in primis per la romana Radio Città Futura, vera e propria “radio mamma” del format e del conduttore e giornalista di origini palermitane.
FRANCESCO DEL MARO DI HITWEEK E IL FESTIVAL TEXANO SXSW
In questa puntata numero nove del 2019 si comincia con una chiacchierata con Francesco Del Maro fondatore di Hitweek e coordinatore della nutrita squadra di musicisti che con Italy at Sxsw sarà presente dall’8 al 17 marzo ad Austin in Texas per il mitico Festival SXSW, la manifestazione statunitense che dal 1987 trasforma la città in un punto d’incontro tra innovazione, cinema, musica e tecnologia. Dal 2014 Francesco Del Maro è l’ideatore di Hitweek il più importante festival itinerante di musica italiana nel mondo. Insieme a FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) e ICE(Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) ha unito le forze per dar vita a Italy at SXSW, iniziativa creata per rappresentare la musica italiana al festival americano. In collaborazione con Puglia Sounds e con Medimex – International Festival & Music Conference, il SXSW vedrà diversi artisti italiani esibirsi su due tipi di palco: il palco presso lo stand italiano all’interno dell’Austin Convention Center, e quello dello Stephen F’s Bar dell’Hotel Intercontinental per il Sounds from Italy, in programma il 14 marzo.
I MUSICISTI ITALIANI ALL’ SXSW
Ma chi sono gli artisti italiani che sguinzaglieranno la loro musica in territorio texano all’ SXSW?
Da Firenze la più giovane ovvero Birthh aka Alice Bisi 19 anni e un disco bellissimo come We Were Never Being Boring, da Padova Damien McFly al secolo Damiano Ferrari. Nutrita la compagine bolognese in trasferta texana con gli Husky Loops e il loro art rock, con Giungla (Emanuela Drei) e il suo elettrorock spigoloso e ancora con la psichedelica sperimentale dei Baseball Grehh. Col nome d’arte di Her Skin c’è poi la giovane modenese Sara Ammendolia col suo folk d’autore a tratti jazzy. Da Pesaro arriva lo shoegaze e il dream pop dei Be Forest, da Finale d’Emilia arrivano le atmosfere ipnotiche tra jazz e pop di Lorenzo Borgatti, Massimo Borghi e Filippo Volpin artefici del progetto chiamato Yoy. La nutrita compagine emiliana chiude con la psichedelica ruvida dei Rev Rev Rev da Modena. Infine le uniche due band meridionali in viaggio alla conquista degli States con i napoletani La Terza Classe e il loro suono che mette insieme folk e bluesgrass e, last but not least, gli unici a cantare in italiano della carovana italiana in viaggio verso Austin, ovvero i pugliesi Mascarimirì con la loro pizzica salentina che in USA apparirà probabilmente come un suono insieme fascinoso e alieno.
FABRIZIA FERRAZZOLI (DireGiovani) PRESENTA PIERPAOLO DE SANCTIS E LA SUA FOUR FLIES RECORDS
Co-conduttrice d’eccezione della puntata con Mercurio sarà Fabrizia Ferrazzoli giornalista di Diregiovani e responsabile della rubrica #faccioquellochemipiace sempre alla ricerca di interessanti spunti e personaggi che trovatosi di fronte a un bivio della loro vita hanno preso strade e decisioni sorprendenti e di successo. Uno di questi è proprio Pierpaolo De Sanctis direttore e fondatore dell’etichetta discografica Four Flies Records, label che sforna veri e propri gioiellini musicali alla riscoperta delle grandiose colonne sonore perdute dei B-Movie italiani del passato. Musiche in molti casi di avanguardia tra funk, jazz, e sperimentazioni agli albori della musica elettronica. Chicca della puntata sarà l’ascolto della colonna sonora (che c’è) del film (che non c’è) ovvero Sortilegio con le musiche di Silvano D’Auria. Misterioso film con il regista Marco Ferreri protagonista il cui materiale è andato perduto. Tutto, tranne la colonna sonora ritrovata in polverosi magazzini della RCA da De Sanctis che l’ha adesso pubblicata in vinile dalla sua label.
PALCOSCENICO LIVE: ALESSANDRO ORLANDO GRAZIANO
Sul #PalcoscenicoLive il protagonista della puntata è Alessandro Orlando Graziano raffinato cantautore romano con due decenni di carriera alle spalle, che nella sua carriera ha collaborato anche con musicisti del calibro di Gianni Maroccolo e Antonella Ruggero. Sul palco di Indieland Graziano presenta un nuovo doppio album dal titolo Voyages Extraordinaires ricco di ospiti prestigiosi (tra cui Sandra Milo, Ivan Cattaneo, Diana Tejera, Rosario Di Bella.
*************DOVE E QUANDO PUOI SENTIRE LE PUNTATE DI INDIELAND?***************
- tutti i martedì dalle 30 alle 13 e tutti i venerdì dalle 21.30 alle 23 IN DIRETTA su e dagli studi di Atom Radio (www.atomradio.it).
- tutte le domeniche dalle 19 alle 20.30 su Radio Città Futura (Roma e provincia: 97.7 FM – streaming: radiocittafutura.it
- tutte le domeniche dalle 16 alle 17 sulle frequenze di Radio RTM in Sicilia Sud Est (radiortm.it) Frequenze 99.1 – 102.2 – 107.6 Ispica, Isola di Malta, M.di Modica, Ragusa, M. di Ragusa, Modica, Sampieri, Scicli, Pachino, Pozzallo.
- tutti i lunedì ore 8 RADIO WEB-BASE
- tutti i martedì ore 21.30 Radio Stereo 5 TV (Cuneo e provincia)
- tutti i martedì ore 17 Punto Radio Polla (Salerno e provincia)
- tutti i mercoledì alle 21 e giovedì alle 9 Radio Beat Music (Mantova)
- tutti i giovedì ore 12 Radio Voce nel Deserto (Belluno e provincia, Friuli e Veneto Orientale)
***QUI INVECE TUTTI I PODCAST DELLE PUNTATE: www.mixcloud.com/indielandradio