■ ATTUALE MESSA IN ONDA:
tutti i martedì dalle 30 alle 13 e tutti i venerdì dalle 21.30 alle 23 IN DIRETTA su e dagli studi di Atom Radio (www.atomradio.it). PAGINA INDIELAND SU ATOM RADIO:http://www.atomradio.it/indieland/
tutte le domeniche dalle 19 alle 20.30 su Radio Città Futura (Roma e provincia: 97.7 FM – streaming: radiocittafutura.it
tutte le domeniche dalle 16 alle 17 sulle frequenze di Radio RTM in Sicilia Sud Est (radiortm.it) Frequenze 99.1 – 102.2 – 107.6 Ispica, Isola di Maltam M.di Modica, Ragusa, M. di Ragusa, Modica, Sampieri, Scicli, Pachino, Pozzallo.
■ INDIELAND format:
Durata programma: 90 minuti circa diviso in due parti. La prima di 58 minuti la seconda di 30. Quest’ultima è solitamente dedicata al Palcoscenico Live. Un musicista viene a presentare in una intervista live showcase il proprio disco e la propria musica. In genere due brani live e due (in testa e in coda) dal cd.
Nella prima parte alterniamo la rubrica più o meno fissa Bookland, spin-off di Indieland, dedicata alla presentazione con intervista all’autore di un libro a interviste o co-conduzioni con addetti ai lavori, musicisti, speaker radiofonici, giornalisti, organizzatori di festival e rassegne culturali (musica, cinema, libri e arti varie), responsabili etichette musicali, responsabili case editrici, direttori artistici, registi, attori e tutto quant concerne la cultura e il mondo dei media e della informazione. Il tutto ovviamente “condito” da una scaletta musicale sempre ricercata e ricca di proposte dagli stessi ospiti di puntata in puntata.
IndieLand, il parco giochi dell’indipendenza, che diventa la prima emittente “a richiesta” con il suo cuore a Roma ma con orecchie e mente aperte al mondo e alle tante bellezze musicali indipendenti senza voce. Dall’esperienza radiofonica e giornalistica del suo fondatore e conduttore Simone Mercurio, già collaboratore dello storico rock magazine italiano Il Mucchio Selvaggio, nasce il format Indieland. Musica e cultura indie, indipendente come approccio prima ancora che
come produzione. Bella, di qualità ma non necessariamente popolare, oltre i soliti giri, perché quello che ascolterete qui probabilmente nessuno o pochi vi faranno ascoltare in una radio o in una tv “mainstream”. Vogliamo parlare e farvi ascoltare musica e cose oltre i soliti giri, ma con un approccio radiofonico e una conduzione veloce, ironica, leggera ma – speriamo – non banale. Ci proviamo almeno!
■ MISSION
Siamo alla ricerca e in ascolto di iniziative culturali dal tratro al cinema alla letteratura. Ma siamo un programma radiofonico e dunque la Musica è la nostra anima. Siamo alla ricerca, dunque, di musicisti, band, songwriter, bravi, originali che abbiano forte personalità e qualità musicale di alto livello. Per questo motivo, stiamo creando una rete di contatti in Italia e in giro per altri paesi del mondo dove abbiamo già contatti per farci pervenire segnalazioni di artisti che possono inviare la loro musica o i loro videoclip al nostro indirizzo di posta elettronica indielandradio@gmail.com o con messaggi privati sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/indielandradio.
«La selezione sarà piuttosto severa, non per cattiveria o arrogandoci un ruolo da giudici cattivi, ma per un unico motivo: mantenere alta qualità» spiega Simone Mercurio. «Gli artisti che andranno in onda nelle nostre puntate saranno selezionati dalla nostra redazione, da quella de Il Mucchio Selvaggio, di Flanerì e da altri addetti ai lavori della critica musicale italiana, “buoni maestri” di IndieLand.
■ CONTATTI:
EMAIL PROGRAMMA: indielandradio@gmail.com
AUTORE, RESPONSABILE E CONDUTTORE: Simone Mercurio
cell: 320 0430448 (anche WhatsApp) – email: simonemercurio@gmail.com
PRODUZIONE: Atom Radio (www.atomradio.it)
SITO: www.indielandradio.com
FACEBOOK: www.facebook.com/indielandradio
PAGINA PODCAST SU MIXCLOUD: Www.mixcloud.com/indielandradio
INSTAGRAM: www.instagram.com/indielandradio/
TWITTER: www.twitter.com/indielandradio
YOUTUBE: www.youtube.com/channel/uclehirsuv5ul-wa3due6k0w