Le puntate di dicembre di Classic Rock On Air sono più che mai collegate alla splendida copertina voluta dal direttore Francesco Coniglio per il mensile Classic Rock dedicata a John Lennon. “I suoi tipici occhialetti ci guardano dall’edicola e ci fanno sentire ancora in contatto con lui, con la sua musica, la sua energia e col suo amore per la pace” dichiara Renato Marengo che racconta nell’editoriale di questo numero del mensile che il direttore Francesco Coniglio ha voluto a sua firma, l’indimenticabile notte in cui John fu ucciso, della telefonata ricevuta in piena notte da New York proprio da Maurizio Baiata, allora inviato nella City
che oggi conduce accanto a lui il programma. Maurizio che da New York collaborava allo stesso programma che Renato conduceva in Rai su Radio1e chiamò, sconvolto, in piena notte per l’Italia, l’amico per condividere con lui quel tragico evento di cui era stato testimone e per tentare di raccontarlo in diretta agli ascoltatori. Ne parlano i due conduttori in queste puntate di dicembre scegliendo come sigla di chiusura quell’Imagine di Lennon, inno senza tempo della pace nel mondo. Ma in queste puntate di dicembre si parla anche di un grande evento per il mondo della musica, italiana, per il suo futuro, per la musica degli emergenti di talento: Gli Stati Generali della Musica, organizzati da Giordano Sangiorgi, presidente del MEI presso la sede dell’Atcl Lazio, diretta da Luca Fornari, da sempre interessato oltre che al decentramento del teatro nel Lazio alle sorti della musica Indie, nella sala Rossellini con la partecipazione del direttore Generale dell’Agrnzia Nazionale per i Giovani Domenico De Maio, dell a Presidenza delConsiglio dei Ministri e del responsabile delle Politiche Giovanili della Regione Lzio Lorenzo Sciarretta. E di centinaia di enti, addetti ai lavori, responsabili artistici e delle istituzioni. Nel corso delle puntate di dicembre le loro testimonianze e le promesse di fare finalmente qualcosa per la nuova musica. Nel corso del suo intervento a questa grande iniziativa di Giordano Sangiorgi , che in trasmissione nella puntata della prima settimana di dicembre tira le somme più che positive dell’incontro, Renato Marengo ha proposto scambi e gemellaggi tra il Gargano (Carpino Folk Festival e Terra Battente col sostegno di Ferrovie del Gargano ) e il Premio Poggiobustone, con Regioni Lazio Emilia,Campania, portando anche le adesioni di Classic Rock, Vinile, prog, Classic Rock on Air e di Lello Savonardo responsabile dellOsservatorio Giovani e RadioF2 Lab dell’Università Federico II.