MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta...
Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE...
THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne
Laura B: di nessuno, libera di mordere la...
ERMAL META: al via il 6 luglio da...
Ecco l’elenco degli Emendamenti per la Delega allo...
Scena Franca 2022 | Giunta all’ottava edizione, la...
SLEEP CONCERT_Torna venerdì 8 luglio presso il Podere...
MARIO RISO con super band MOVIDA feat REZOPHONIC

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale

BELLA MUSICA A ROMA: STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE, Sabato 24 Novembre all’ATCL di Roma

6 novembre 2018

BELLA MUSICA A ROMA
STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE
Sabato 24 novembre –Roma – Ore 10,30-16,30 

Sede del Convegno ATCL Ass. Teatrale fra i Comuni del Lazio –  Via della Vasca Navale, 58 – Roma – Zona Ponte Marconi: Fermata metro B San Paolo e 8 minuti a piedi

Per Aderire scrivi a segreteria@materialimusicali.it

Ecco il programma, i temi,  i relatori e gli interventi, i partecipanti e gli aderenti. Vi aspettiamo.

Apertura

Ore 10.30/13.30:  Saluti Istituzionali e Interventi dei Relatori Apertura con il trailer di Vinilici e Chiusura con la piattaforma Common Music

Ore 13.30/14.00: Pausa con Ristoro

Ore 14.00/15.30:Interventi Liberi e Aperti a Tutti e Dibattito

Ore 15.30/16.30: Gruppo di Lavoro per Stesura Documento Finale

Si moltiplicano le adesioni per il piu’ grande Incontro Nazionale sulla Musica Emergente in Italia.

Si moltiplicano le adesioni per il piu’ grande Incontro Nazionale sulla Musica Emergente in Italia.

A tale incontro, che si concluderà con l’individuazione di una serie di azioni concrete necessarie per il sostegno della musica per le giovani generazioni raccolte in un documento da presentare in incontri a livello istituzionale nazionale, regionale e locale, hanno già dato la loro adesione e parteciperanno tra gli altri:

Marco Mori (Riserva Sonora) e Andrea Pettinelli (Lo Zoo di Berlino) – AudioCoop, Sergio Cerruti e Gianni De Sarrio (Afi), Guido De Beden (Sofar Trieste) e Francesco Galassi (Exit Well) – Rete dei Festival, Giuseppe Marasco (Calabria Sona)  e Claudio Carboni (Quarrata Folk Festival) – Circuito It-Folk,  Angelo De Cave – Ass.Promoter Musicali Asmea,  Un rappresentante Associazione dei Promoter Anat,  Renato Marengo, Bussoletti, Marcondiro e Cesare Rascel – Associazione Italiana Artisti, Michele Lionello (Voci per la Liberta’), Giampiero Bigazzi (Orientoccidente) e Roberto Grossi
(Varigotti Festival) – Per una Rete dei Festival Storici (Hanno gia’ aderito Dallo Sciamano allo Showman, Pistoia Blues, Le Cantantesse e altri) , Marco Staccioli e Alessandra Borrello – Coordinatore Nazionale Festa della Musica, Alessandro Formenti – Doc Live, Claudio Formisano – Cafim Italia, Carlo Testini – Arci, Lorenzo Pellegrini e Giuseppe Pugliese –  iLiveMusic, Federico Montesanto – Mia, Emilio Larocca Conte – Sws, Max Magagni – Circuito regionale Scuole di Musica MA2000, Giulio Berghella (Associazione  #nonsiamosoli), Alessandro Costantini (Agici), Massimo Bonelli (Primo Maggio
Roma), Riccardo Di Pasquale (Fenix Entertainment) e altri.
Ha aderito e sara’ presente Benedetta Stratta (Mibac  – Dirigente Servizio per la tutela del diritto d’autore e per la vigilanza sugli enti di intermediazione del diritto d’autore).

Hanno aderito i produttori musicali: Fabrizio Brocchieri (PB Produzioni), Giuseppe Casa (Martelive), Alberto Quartana (Leavemusic), Antonio Buldini (Fabbrica di Note), Karl Zinny (Zinny Prod), Marco Lecci (Lecci Prod.), Francesco Tosoni (Noise Simphony), Pedro (Make a Dream), Gianni Marsili (Marsili Management),  Adriano Fabi (Gazebo Giallo), Luigi Piergiovanni e Fabio Criseo (Interbeat), Valentino Salioli (Helikonia),  Fabrizio Venturi (Dischi del Triciclo), Stefano Zurlo (Goodfellas), Marco Ciari del Comune di Torino, Giuseppe Della Mura e Angelo Andrea Vegliante (Sparo Parole), Studio
Legale Leopoldo Lombardi, Studio Legale Francesco Ruscio, Moira Venturelli (Fiera del Disco Brescia), tra i festival Vito Scalisi per il Festival Villa Ada Incontra il Mondo, il Roccaling Festival e Incisioni , Ivan Rufo del Festival Botteghe d’Autore, Giacomo Farina dei Kunsertu dell’Horcynus Festival, Enzo Del Caro del Cantagiro, Jacopo Cardinali di Riverock Festival, Ariano Folk Festival, Festival dei Castelli Romani, Mo’l’estate Spirit Festival, Virginia Barret de Il Vinile d’Argento, Tommaso Cerroni del Liri Blues Festival, Caterina Giordano, Romeo Domenica e Sebastiano Aquilino di Agenzia Alpha, Chiara Leone de L’Eretico Booking,  Giovanni Curcio della piattaforma TAYM,  Walter Giacovelli della piattaforma Musplan, Noemi D’Addato (Meeting di Rimini), Ufficio Musica del Comune di Bologna, Consorzio Lo Zoo di Berlino, Riserva Sonora, Guido Palma (Top Records), Claudio Donato (Good Music), Massimo Curzio (Big Stone), Luca Marci (Neverland Records), Valerio Galli (Suoni Semplici), Ilaria Cardelli di Cardless Eventi e MVO Concerti, Giulia Zichella (L’Isola che non c’era),
Angelo Sposato (Sud Studio Digital Sound), Fabio Ricci produzione Jalisse-Alessandra Drusian, Carlo Gallo – Organizzatore di Eventi Live in Puglia, Fabio Perissinotto, Giuseppe Ponti, OmOm, Isola degli Artisti, Alessandro D’Orazi della Scuola di Musica Sotto i Raggi del SOL, Associazione OroNero e Oblivion Production per i videoclip, Lorenza Somogyi Bianchi  –  Studio Alfa, Ufficio stampa e Promozione e Keysound Snc- Event & Booking Agency, Antonio Diomede (REA), Roberta Barberini e Cinzia Magnani (Casa della Musica Faenza),  i media Classic Rock e Classic Rock on Air, Fabio Dell’Aversana (Ass. Diritto d’Autore Siedas), Luca Guidobaldi ( Studio Legale Nctm), Claudio Todesco di Zephiro, Checco Galante di Scuola di Musica Donna Olimpia, Sara Akoubi,  e artisti come Edoardo Vianello, Kutso, Panta,  Luana e Dani dei Belladonna, il maestro Gianni Mazza, Piji,  Edoardo De Angelis, Capone & BungtBangt, Enrico Capuano, Andrea Zoli, Miriana Bigi,
Ismaila Mbaye, Deborah Bontempi, Christian Ravaglioli, Guaglione, Antonio De Carmine & Frank Carpenteri, Giorgio Ranciaro, Gerardo Tango,  Claudia Crabuzza, Gianfranco Bortolotti, Francesco Di Mauro, Andrea Pintucci, Igor
Nogarotto, Gabriele Hintermann, Vladimiro dei Trilli, Stefano Casagrande, Davide Sidonio, Antonello Sforza, Laura Tarantini e Ubaldo Schiavi dei Musita, Behike Moro e altri.

Tra i giornalisti, alcuni tra questi saranno presenti, hanno aderito:
Michele Manzotti (Agimp), Federico Guglielmi (PIMI), Fabrizio Galassi (PIVI), Riccardo De Stefano (Exit Well), Luca D’Ambrosio (Musicletter), Enrico Deregibus (Premio dei Premi), Cristina Zoppa, Ugo Coccia, Alessandro Sgritta, Simone Mercurio e Fabio Luzietti e Mi Sento Indie, Jonathan Giustini e Riccardo Rozzera (Carta da Musica), Fabio Gallo e Francesca
Zizzari (L’Altoparlante), Maurizio Becker (Classic Rock), Stefano Starace, Underground Zine, Web Radio Radio Elettrica, Musica Italiana Emergente, Giuseppe Puppo (TrovaRoma – Repubblica) e il programma web radio Garage & Roll – Sotterranei.

Istituzioni che hanno manifestato interesse a partecipare:
– Agenzia Nazionale Giovani della Presidenza del Consiglio (Direttore Domenico De Maio)
– Regione Lazio Politiche Giovanili (Lorenzo Sciarretta – Responsabile Politiche Giovanili della Regione Lazio)
– Puglia Sounds della Regione Puglia (Cesare Veronico – Direttore)
– Regione Emilia – Romagna (Massimo Mezzetti – Assessore Regionale alla Cultura) e  Luca Fornari – Direttore ATCL Lazio

Aggiornamento al 19 novembre ore 17.00

Un interessante serie di dati fotografa lo stato del mercato musicale in Italia e, soprattutto, fornisce alcuni spunti per la musica del futuro: cala sempre di più il mercato fisico, il cd sembra destinato a scomparire, cresce il vinile, pur se in un mercato di ultranicchia, crescono YouTube e anche Spotify.
Oggi gli occhi sono puntati sulle playlist, per la diffusione, mentre domani lo saranno sulla blockchain, per riscuotere tutti i propri diritti. Il dato certo è che sono sempre meno le risorse a disposizione per la filiera creativa della nuova musica in Italia, visti gli scarsi introiti generali che scaturiscono dal mercato on line, con i due giganti del web musicale citati sopra, e altri, che pagano ancora poco, se non nulla in alcuni casi, i creatori di contenuti musicali e i diritti sulla loro diffusione e, visto il calo di presenze – anche per gli aumentati costi di allestimento-, verso i live degli artisti esordienti, escludendo da tale situazione generale il fenomeno indiscusso della trap per le nuove generazioni e il rilancio del mainstream itpop anche da parte delle indie nostrane. Tale filiera creativa di giovane musica emergente, se non si abbatte il “value gap” con l’on line, non si facilitano i live con sconti, sgravi e facilitazioni  burocratiche,se non si lavora a fare ottenere fino all’ultimo
euro di diritto d’autore e connesso anche per il piu’ piccolo artista, se non si sostiene anche con interventi pubblici di sistema come per il teatro e il cinema, il momento della produzione, tour, dei live e dei festival, sara’ resa sempre piu’ arida fino ad arrivare al massimo rischio di esaurirsi per mancanza di fondi.
Oggi, nell’era dell’one shot musicale, escono circa 50 singoli ufficiali alla settimana, per circa 2000 titoli l’anno, ai quali vanno aggiunti certamente altrettanti titoli non ufficiali, ma siamo  comunque di fronte a un calo costante dell’uscita di progetti discografici completi. Alla fine si registra pur a fronte della conquista di un terzo del mercato da parte dei
produttori indipendenti – la vera filiera del Made in Italy musicale cresciuta esponenzialmente in questi 25 anni , proprio grazie all’impegno a meta’ degli Anni ’90 di una generazione di piccole imprese fatte di festival e indies autonome e tante altre realta’- un calo costante complessivo di nuova produzione musicale. Come contrastarla per la tutela e lo sviluppo
della creazione e diffusione musicale per le nuove generazioni in Italia?
Per questi motivi dopo gli Stati Generali della Musica Indipendente del 2015 a Roma, che ha dato lo spunto a tanti interventi nel settore della musica come, tra gli altri, il Tax Credit per le Opere Discografiche, il sostegno alla Festa della Musica, la Scia, i Bandi Sillumina e il Codice sullo Spettacolo dal Vivo, tre anni dopo tornano gli Stati Generali della Musica Emergente in Italia sabato 24 novembre a Roma in un momento di convegno, confronto, presentazioni e dibattito dove verrà presentato uno dei nuovi progetti utili al sostegno della nuova musica del nostro paese: Lazio Sounds
ad opera delle Politiche Giovanili della Regione Lazio.

Ci saranno anche una serie di presentazioni che si stanno definendo quali:
Dalla tradizione all’innovazione:
– Film “Vinilici” con il trailer a cura di Discodays di Nicola Iuppariello
– Piattaforma musicale Common Music a cura di Bruce Labbruzzo
Inoltre durantela giornata sara’ presentato il:
– Nuovo libro di Barbara Maussier sugli eventi “Il futuro degli eventi”

Infine, saranno assegnati alcuni premi speciali a giovani artisti che si sono particolarmente distinti a livello internazionale.

Alla sera a Roma si segnalano tre eventi live di grande rilievo:
– Largo Venue di Roma – Concerto del nuovo tour di Piotta
–  Auditorium Parco della Musica di Roma– Finali Nazionali Premio De Andre’, con ospiti a cura di Massimo Bonelli di iCompany e di Luisa Melis del Premio De Andre’.

– Concerto live degli artisti de Lo Zoo di Berlino al Big Star di Roma

Il convegno è aperto a tutti.

Coordinamento: Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette
Indipendenti Per l’Ufficio Stampa, Promo Radio e Tv ha aderito: L’Altoparlante di Fabio Gallo.

L’adesione e’ aperta a tutti i singoli e alle singole realta’ produttive oltre che alle associazioni: indie, festival, artisti, musicisti, promoter, videomaker, giornalisti, agenzie, media, uffici stampa, tecnici, operatori e tutti i componenti la filiera creativa della nuova musica indipendente e emergente.

 

Il programma e’ ancora provvisorio e potranno intervenire correzioni, variazioni e/o integrazioni.

 

BELLA MUSICA A ROMA: STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE, Sabato 24 Novembre all’ATCL di Roma was last modified: novembre 19th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Top Classifiche MEI: diventa media-partner delle classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente
Articolo succesivo
Ecco la nuova Euro Indie Music Chart: al primo posto troviamo Monsieur Job con Pica Pica

Potrebbe interessarti anche...

ERF Summer 2021: i primi concerti!

28 giugno 2021

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

31 luglio 2020

BONNIE P.: è disponibile in rotazione radiofonica...

26 marzo 2022

La scomparsa di Elisabetta Imelio, musicista dei...

2 marzo 2020

StaGe! e Indies incontrano la Cgil

27 novembre 2020

RÆSTAVINVE – SENZA CUORE: in radio il...

19 giugno 2020

Meplico presenta “Mission”. un bellissimo brano epico...

27 maggio 2022

DA VENERDI’ 23 NOVEMBRE IN RADIO: I...

23 novembre 2020

Alexian Santino Spinelli L’8 Aprile A Pesaro,...

19 febbraio 2022

Sotto il cielo di Fred – Dove...

9 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta Giallo e il MEI!
  • Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE BRULLO DI FAENZA ! A luglio i Cugini di Campagna con festa a tema e Silvia Mezzanotte&Carlo Marrale
  • THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner) in concerto il 15 luglio a Ferrara Sotto Le Stelle
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy