I contenuti di questo corso che si svolge a Faenza (RA), si attengono principalmente a nozioni tecniche, procedure, sistemi informatizzati/software, materiali, inerenti l’allestimento degli impianti fonici per la riproduzione o la registrazione del suono, l’esecuzione delle prove di funzionamento e settaggio degli impianti fonici, la produzione audio durante lo spettacolo, riprese televisive o cinematografiche, il montaggio audio in un’ottica di sostenibilità. Saranno inoltre trattati contenuti trasversali quali: inglese tecnico, sicurezza e gestione della professione: management, imprenditorialità, ecc.
Il profilo professionale in esito al percorso formativo è un Tecnico del suono che gestisce l’audio in tutti i suoi aspetti tecnici ed artistici: installazione degli impianti fonici, prove, settaggio e registrazione delle tracce sonore, durante l’esecuzione/registrazione di eventi culturali, musicali, cinematografici e d’intrattenimento in generale, garantendo la qualità
dell’onda sonora.
E’ in grado inoltre d’intervenire in fase di post-produzione nel montaggio audio (trattamento e montaggio, tracce musicali, ecc. e masterizzazione dei supporti audio) utilizzando software di missaggio ed elaborazione digitale del suono.
Informazioni e prenotazioni–>> http://www.music-academy.it/tecnico-del-suono-fse-a-faenza-ra/