MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno...
Ecco il Rino Gaetano Day
Polka Doc a Cesena con le Emisurela
Il MEI e’ partner del concerto di Russell...
“Questa moda di essere stronzi” il nuovo singolo...
Sanremo Giovani in partenza, ne passano tre
Venerdì 9 giugno esce in digitale la colonna...
URKA! BUSKER NIGHT BERGAMO 2023
SENHIT: è online il video diretto da Luca...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Domenica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

Ai partecipanti al MEI 2018: riduzioni per le visite al MAXXI di Roma!

18 settembre 2018

MEI 2018

Fatti di Musica Indipendente

 

Il 28, 29 e 30 SETTEMBRE A FAENZA (RAVENNA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

 

QUESTI ALCUNI DEGLI ARTISTI PREMIATI:

THE ZEN CIRCUS, LACUNA COIL, COLAPESCE, EDOARDO BENNATO, MAURO ERMANNO GIOVANARDI, GIO EVAN, DARIO BALLANTINI E PICCOLI ANIMALI SENZA ESPRESSIONE, COLOMBRE, RITMO TRIBALE

e molti altri…

 

Il 28, 29 e 30 settembre si svolgerà a FAENZA (Ravenna) la ventitreesima edizione del MEI2018 – Fatti di Musica Indipendente, la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana che chiude la stagione dei festival estivi. Un evento che da quasi 25 anni è punto d’incontro naturale tra le realtà che hanno fatto la storia della musica italiana degli ultimi decenni.

 

Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente.

 

Questi i grandi nomi premiati al MEI2018 già annunciati nei giorni scorsi: THE ZEN CIRCUS (“Premio PIMI 2018” riservato all’artista indipendente dell’anno), LACUNA COIL (“Premio Speciale MEI” per i loro 20 anni di carriera), MAURO ERMANNO GIOVANARDI (“Premio PIMI Extra Progetti Esclusivi” per l’album LA MIA GENERAZIONE), COLAPESCE (“Premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente” per “Maometto a Milano”), COLOMBRE (“Premio Miglior Artista Giovane Indipendente dell’anno”), GIO EVAN (“Premio Artista Eclettico dell’Anno”), RITMO TRIBALE (“Premio Speciale MEI” per i 30 anni dal loro primo disco autoprodotto), il regista DARIO BALLANTINI e PICCOLI ANIMALI SENZA ESPRESSIONE (“Premio Speciale PIVI 2018” riservato al miglior videoclip indipendente dell’anno).

 

Si aggiunge ai premiati anche il cantautore Edoardo Bennato, che sabato 29 settembre riceverà il “Premio Radio Rai Live” e assegnerà un riconoscimento ai vincitori del contest “Non sono solo canzonette”, che celebra i 40 anni del disco “Burattino senza fili”.

 

Oltre agli artisti premiati, si esibiranno al MEI: La Municipal; I Figli Dell’Officina; La Stanza Di Greta; Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo in omaggio a Nick Drake; Pierpaolo Capovilla; Kutso; Bussoletti; Rezophonic, che si esibiranno con i Lacuna Coil per i loro 20 anni di carriera; Celeb Car Crash; MoterNoire; Ylenia Lucisano; Renato Caruso; Thema; Peligro; Giuseppina Torre; Zoas; Il Generatore di Tensione; Psicantria; Seawards; Le Teorie di Copernico; Macola & Vibronda; Porfirio Rubirosa; Simon Dietzsche; Danilo Ruggero; Marco Biasetti; Dlates; Valerio Sanzotta; Moreno Delsignore; Simone Leon Perron; Seraphic Eyes; Marat; Chiara Effe; Fusaro; Martina Maggi; Arashi; Lorenzo Kruger; Pupi di Surfaro; Atop the Hill; Zephiro; PH7; Quarto Stato; Angelo Cicchetti; Frankie; Osprey Dream; Alan Spicy; Blue Parrot Fishes; Giovanni Ruggero; Rossomalpelo; Asymmetry of Ego; Tribunale Obhal; Kiti; Stefano Cherchi; They Go; Virginian; Alabastrum.

Il 28 settembre si svolgerà l’anteprima della rassegna dedicata al periodo storico del ’68 con i convegni “Cultura e Musiche del ’68, 50 anni dopo”, in cui interverrà anche il sociologo Marco Boato, e “1968, 50 anni dopo tra le arti e le musiche”, oltre che con la mostra “Alle radici della musica indipendente: i Manifesti dei Complessi Beat della Romagna degli Anni ‘60” a cura di Gianni Siroli. Sarà presentato, inoltre, in anteprima “Infinito 200”, album antologico che ricorda il bicentenario del capolavoro leopardiano, con ospite il cantautore Edoardo De Angelis e si terrà il Festival “Anatomia femminile” a cura del giornalista Michele Monina, in omaggio al cantautorato femminile.

 

Il 29 settembre, invece, la giornata sarà dedicata alle premiazioni, alle esibizioni degli artisti presenti al MEI2018, ai workshop a cura di Riccardo De Stefano e Riccardo Galassi e ad importanti anteprime, come la presentazione del libro dedicato al rapper Liberato a cura di Gianni Valentino. Si terrà, anche, la finale del Premio dei Premi, coordinato da Enrico Deregibus in collaborazione con l’OMP (Officina della Musica e delle Parole) di Milano; la consegna della Targa Mei Musicletter a Kalporz (Miglior Sito Web), Reverendo Lys di Franco Dimauro (Miglior Blog Personale) e Umbria Jazz (Premio Speciale Miglior Festival Musicale Italiano); la finale del Mei Super Stage con le esibizioni di Valeria Crescenzi, Deadline-induced Panic e Riccardo Gileno; il Minifestival de l’Altoparlante; la premiazione del vincitore del “Contest iLiveMusic-Suona al MEI”, realizzato in collaborazione con l’app “iLiveMusic”

 

Il 30 settembre, infine, vi sarà la conclusione della rassegna musicale interamente dedicata ai 40 anni dalla Legge Basaglia con “Interiezioni “, spettacolo meta – teatrale di Pierpaolo Capovilla, voce del gruppo rock “Il Teatro degli Orrori”, e il maestro Paki Zennaro, compositore sperimentale e storico collaboratore di Carolyn Carlson. In apertura si esibirà il duo dei cantautori Gappa, formato da Gaspare Palmieri e Christian Grassilli, e nella stessa giornata verrà inoltre presentato il libro di Piero Cipriamo “Basaglia e Le Metamorfosi della Psichiatria”.

Durante questa giornata sarà possibile assistere all’assegnazione del “Premio Pivi 2018 – Miglior Videoclip Indipendente Dell’anno” al video di “Maometto a Milano” di Colapesce e del “Premio Speciale Pivi 2018” a Dario Ballantini e alla band toscana Piccoli Animali Senza Espressione per il video di “In cammino”; al Forum del Giornalismo Musicale con Michele Monina, Fabrizio Galassi, Paolo Prato e Riccardo Vitanza; partecipare ad interessanti workshop curati da Giuseppe Ficaro, Giuliano Biasin e Francesco Galassi.

Concluderà la rassegna Mario Capanna, il leader del Movimento Studentesco del ’68 e autore del best seller “Formidabili quegli anni”, edito dalla casa editrice Garzanti.

 

Il MEI è la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana che chiude la stagione dei festival estivi. Un evento che da quasi 25 anni è punto d’incontro naturale tra le realtà che hanno fatto la storia della Musica italiana degli ultimi decenni.

Fin dalla prima storica edizione, la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come ad esempio, Ermal Meta, Lo Stato Sociale, Ghali, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e lo scorso anno ha festeggiato 20 anni di carriera, e, più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime esibizioni fuori da Roma.

 

La squadra del MEI è composto quest’anno da: Giordano Sangiorgi (ideatore e direzione artistica), Francesco Galassi (responsabile organizzativo Mei Superstage, formazione e workshop), Cinzia Magnani (responsabile organizzativa e logistica), Roberta Barberini (responsabile Expo, Convegni e Mostre), Federico Guglielmi (responsabile PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente), Fabrizio Galassi (responsabile PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente), Enrico Deregibus (responsabile Forum del Giornalismo Musicale e Premio dei Premi), Luca D’Ambrosio (Targa Musicletter per i Media).

I partecipanti del MEI potranno usufruire di ingresso ridotto al MAXXI (€9) e avranno diritto a  una riduzione del 20% per l’acquisto della card  abbonamento MyMAXXI, presentando il biglietto/coupon del MEI. Entrambe le opportunità sono valide fine al 31 dicembre 2018,

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/

www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

Ai partecipanti al MEI 2018: riduzioni per le visite al MAXXI di Roma! was last modified: settembre 18th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Radio Flyweb in diretta dal MEI
Articolo succesivo
Sabato 29 settembre la compositrice e pianista GIUSEPPINA TORRE sarà in concerto presso lo Spazio Chiesa di Santa Maria ad Nives a Faenza (RA) alle ore 21.00 in occasione del MEI2018.

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

31 agosto 2021

Vinci il nuovo CD di Argento! Ecco...

11 luglio 2020

Ansa: Ecco la ‘nuova’ classifica delle hit...

17 marzo 2020

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

21 luglio 2020

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

29 maggio 2020

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

21 aprile 2021

Indiescreti #22 La nuova classifica di Indieffusione...

23 ottobre 2021

AngInRadio Faenza Indie presenta un Dj Set...

13 febbraio 2021

PREMIO HILUX VINYL, Concorso Nazionale per etichette...

8 ottobre 2018

MORGAN: ISCRIVETEVI AL MEETING MUSIC CONTEST, UNO...

2 maggio 2023

Ultimi articoli

  • Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno presso l’Officina delle arti Pier Paolo Pasolini
  • Ecco il Rino Gaetano Day
  • Polka Doc a Cesena con le Emisurela
  • Il MEI e’ partner del concerto di Russell Crowe a Bologna, l’incasso va agli alluvionati di Romagna

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy