Dopo il crowdfunding su Musicraiser e 3 singoli molto apprezzati dal pubblico, il nuovo talento ARASHI, prodotto sempre da Musicraiser, sarà con noi live al MEI di Faenza il 29 settembre, sul palco del Superstage, in Piazza Martiri della libertà.
Arashi – Bio
BIO
ARASHI è Riccardo Schiara, nato ad Alessandria negli anni ‘90, patito del clubbing e della deep house.
Nel 2017, dopo aver definitivamente scelto di intraprendere un percorso cantautorale, sceglie di proporsi come ARASHI, anagramma del suo cognome, che in giapponese significa “tempesta”. La sua personalità artistica si colloca nella scena urban italiana, proponendosi di reinterpretare oniricamente temi metropolitani, attraverso immagini che fondono periferia industriale e fantasie esotiche in un cocktail surreale. Il suo gusto decisamente internazionale è influenzato da ascolti come Stromae, Drake e la nuova scena r&b statunitense.
https://www.facebook.com/thisisarashi/
https://www.instagram.com/sonoarashi/
Label: Musicraiser | www.musicraiser.com/it/
Musiccraiser
Musicraiser è un’idea di Giovanni Gulino, cantante e autore di Marta Sui Tubi e Tania Varuni, dj, promoter e fondatrice di Secret Concerts. Il suo staff è composto da un team di professionisti del music business. Il crowdfunding è il servizio che Musicraiser offre ai Creator per ricevere micro finanziamenti da parte dei Raiser, dando in cambio ricompense esclusive. Che permette ad un artista di realizzare un nuovo progetto musicale, racconta la tua storia, coinvolgi i tuoi fan e trova nuovi ascoltatori grazie a una campagna di raccolta fondi per finanziare la tua musica, promuovendola ancora prima che sia prodotta. Nei primi cinque anni di attività abbiamo finanziato più di 1300 progetti per oltre 5 milioni di euro: Album, EP, tour, videoclip, edizioni in vinile, eventi live e qualsiasi altro progetto che abbia al centro la musica: guidiamo gli artisti durante le loro campagne di crowdfunding per realizzare il loro prossimo progetto musicale, anche grazie ad una community di oltre 150.000 raiser già iscritti sulla nostra piattaforma. Dal 2018 siamo inoltre anche una casa discografica: con il servizio Musicraiser Accelerator puoi infatti ambire ad un contratto discografico, con distribuzione fisica e digitale del tuo prossimo album e un ufficio stampa pronto a promuoverlo.