Venerdì 28 settembre, dopo il convegno sul ’68 e le sue musiche, il MEI aprira’ la sua programmazione al Museo Internazionale delle Ceramiche alle ore 19 e 30 con una serata dedicata all’incontro tra musica e poesia con una
speciale dedica al cantautorato femminile.
Il Mei-Meeting delle Etichette Indipendenti ha lavorato quest’anno all’incontro tra musica e poesia, inserendosi così concretamente nel dibattito sui testi musicali odierni, stimolando la partecipazione dei giovani cantautori e delle giovani cantautrici, con grande successo, alla realizzazione di inediti sui temi di Leopardi, Pascoli e Campana, tre grandi poeti del nostro paese. Tutte iniziative, presentate in giro per l’Italia, che hanno avuto grande riscontro, e che vengono presentate al termine al MEI 2018 nel prestigioso spazio comunale del Museo Internazionale delle Ceramiche.
Ecco il programma della presentazione del cd Infinito 200 al Mei di Faenza venerdì 28 settembre dalle ore 19 e 30 al Museo Internazionale delle Ceramiche a cura di Davide Rondoni del Centro Poesia di Bologna e Luca Marci della Neverland records di Genova.
Intervengono i cantautori : Alessandro Cicone, Denise Misseri e SolMeriggio che eseguiranno un brano tratto dal cd appena uscito per i tipi della Materiali Musicali.
Ospiti Il Vento dell’Altrove, vincitori del contest dedicato al poeta di Marradi Dino Campana a Firenze, e Rita Zingariello e Gianluca Di Santo, vincitori della prima edizione del Premio Pascoli in Musica.
Ospiti: il cantautore romano Edoardo De Angelis vincitore del Premio Franco Enriquez con il nuovo album “Nuove Canzoni” e gli Zois in un omaggio di inediti del grande poeta bolognese Roberto Roversi
Questa edizione del MEI sarà aperta infatti da Edoardo De Angelis: il cantautore romano presenterà il giorno 28 settembre presso il MIC (Museo Internazionale della Ceramica) il suo album “nuoveCanzoni” ed eseguirà dal vivo in acustico i brani più significativi, tra i quali “Padre Nostro”, la preghiera laica che De Angelis canterà in anteprima per il pubblico del MEI,
dedicata alla condizione dei migranti, che ha suscitato innumerevoli consensi dopo la sua partecipazione in diretta al TG3 Linea notte.
Si proseguirà con il Festival Anatomia Femminile a cura di Michele Monina, giornalista e critico musicale.
La serata si svolge in collaborazione con Sos Donna di Faenza e sara’ allestito un punto bar e ristoro di Frankie
Per informazioni: 0546.646012