MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di...
Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da...
EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI La classifica airplay dell’industria...
Sony Music ha annunciato il primo Global Scholars...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Dada Sutra
“Negli USA” il nuovo brano dei Little Boys
Torna la grande Notte del Liscio a Gatteo...
johara: oggi esce in radio “Soli Qui” il...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Sabato 1 e Domenica 2 settembre a Monte Battaglia di Casola Valsenio con Materiale Resistente 2.0 con gli Area, Vinsanto e Zdb, l’Omaggio a Fabrizio De Andre’ e tante altre iniziative.

28 agosto 2018

 E’ stata presentata in Comune a Faenza dal Sindaco di Casola Valsenio Nicola Iseppi insieme a Giordano Sangiorgi per il MEI  di Faenza  la “due giorni” di Celebrazione della Battaglia di Liberazione di Monte Battaglia.

Si parte con l’Aperitivo Resistente sabato 1° settembre alle ore 18 con gli artisti di Materiale Resistente 2.0, il progetto sostenuto dall’Assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, sul tema della Memoria del ‘900 e della Celebrazione dei  Temi della Guerra di Liberazione attraverso le nuove musiche delle nuove generazioni.

Si esibiranno così Vinsanto, il nome d’arte del musicista faentino Bruno Orioli, oggi di stanza a Bologna e in tour con un reading letterario e musicale con la grande scrittrice Grazia Verasani, nato dalle fucine musicali di Faenza Rock per proseguire con i giovani del Consorzio dello Zoo di Berlino che si esibiranno insieme agli styorici musicisti degli Area guidati da Patrizio Fariselli.

Il giorno dopo domenica 2 settembre (in allegato il ricco programma) da segnalare, dalle ore 9 e 30 con ritrovo alle ore 10 e 30 a Monte Battaglia fino alle ore 16, accompagnati dal Corpo Bandistico G. Venuti di Casola Valsenio e con omaggio a Fabrizio De Andre’ e altre iniziative, tra gli altri, si segnala l’intervento dell’On.le Marco Di Maio, parlamentare eletto nella circoscrizione, oltre alla presenza istituzione dei Comuni di Cotignola e Fontanelice e della Regione Emilia Romagna.

Il concerto sara’ registrato dal vivo e  Si fara’ la pubblicazione di un disco con il live di Monte Battaglia e i brani vincitori del contest Materiale Resistente con la piantina dei Luoghi della Resistenza della Romagna

Materiale Resistente 2.0_1° settembre 2018_Monte Battaglia

AREA CON LO ZOO DI BERLINO

special guest Patrizio Fariselli e Claudia Tellini degli AREA open project

  • Lo ZOO di Berlino

E’ un trio post rock: basso, batteria e piano elettrico “preparato”, senza voce e chitarra, dal suono esplosivo e dinamico, unito a momenti melodici e minimali, frutto di una raffinata ricerca, sia compositiva che dei timbri sonori.

Sono nel novero del contemporaneo rock d’avanguardia, il cui tratto culturale non si distingue solo nelle scelte artistiche ma anche nell’impegno sociale del gruppo.

Inizia la sua attività di ricerca e studio in concomitanza ad attività professionali in ambito musicale, che li hanno visti all’opera fin da giovanissimi (non ancora maggiorenni), con maestri illustri (i fratelli Nocenzi e Maltese del BANCO, Dario Fo, Jacopo Fo e La Libera Università di Alcatraz) coniugando apprendimento e lavoro, approdando poi a collaborazioni stabili con gli AREA, IG (Ivana Gatti e Gianni Maroccolo) e tanti altri.

L’album che li ha resi band rivelazione nell’anno 2016, Rizoma-Elements, è andato in ristampa a sole 3 settimane dall’uscita ed è stato tra i più venduti, sia in cd che in vinile (record non da poco considerati i tempi ed il genere di nicchia).

Presente nei più importanti network radio (Rai Stereo Notte 1, Radio 3, Radio Popolare, Radio Città Fujiko, Radio Città Futura, Radio Rock, Radio Città Aperta, ecc.).

Nella TOP100 della classifica “Popolarissima” di Rockit fra 2000 artisti; nella TOP10 di Radio Città Fujiko; tra le 9 migliori uscite della pagina cultura de l’Unità e del Corriere Adriatico; nella compilation “Il Meglio del Rock Italiano” di Rockit.

Sono: Massimiliano Bergo alis Max (batteria, percussioni ed elettronica), Andrea Pettinelli alias Shelving (hammond, piano rhodes e synth) e Diego Pettinelli alias Echo (basso, elettronica, programmazioni).

  • L’evento del 1° settembre al Monte Battaglia (Casola Valsenio – RA)

 Il collettivo de Lo ZOO di Berlino si muove a tutti gli effetti come un laboratorio permanente, dove si incontrano generazioni, storie, esperienze che fanno della autentica e pura condivisione un marchio di fabbrica.

Per l’evento “Materiale Resistente 2.0” proporranno alcuni loro brani degli album più acclamati e degli inediti, per poi lanciarsi in una jam con Patrizio Fariselli, pianista e fondatore dello storico gruppo AREA e Claudia Tellini, cantante jazz attuale voce degli AREA.

Eseguiranno pezzi storici degli AREA, con rivisitazioni estemporanee, frutto dell’improvvisazione radicale che contraddistingue i rispettivi progetti, che hanno segnato culturalmente e politicamente intere generazioni degli ultimi 40 anni.

Gli AREA, come i giovani de Lo ZOO di Berlino, hanno sempre coniugato ricerca musicale con la militanza politica, i cui temi legati alla Resistenza si sono rinnovati, restituendo attualità e contemporaneità a dei valori storicizzati (basti pensare alla versione dell’Internazionale).

L’ensemble poi si dividerà per una perfomance al piano solo, elettroniche e voce degli AREA – open project, ed eseguiranno, in anteprima, alcuni brani del nuovo album, 100 Ghosts, in uscita in autunno con Warner.

SCALETTA PREVISTA:

Su.Sy – Lo ZOO di Berlino

Trilogia “Les Ventres” – Lo ZOO di Berlino (sonorizzazione video d’animazione)

L’Internazionale – Lo ZOO di Berlino + AREA

L’elefante Bianco – Lo ZOO di Berlino + AREA

Il Bandito del deserto – Lo ZOO di Berlino + AREA

Cometa Rossa – AREA

Ugarit Song – AREA

Lamento di Tecmessa – AREA

100 Ghosts – AREA

Luglio agosto settembre (nero) – AREA

Gioia & Rivoluzione – Lo ZOO di Berlino + AREA

VINSANTO

Vinsanto è il progetto solista di Bruno Orioli, cantante, musicista e performer di origine romagnola, bolognese di adozione. Nato a Faenza, Vinsanto ha appreso i rudimenti del canto e dello strumento dai maestri del liscio e dagli orchestrali dei night fin dall’età di sedici anni. Poi, scoprendo la musica del mondo, ha cantato, suonato e viaggiato attraverso Italia, Africa sub-sahariana, New Orleans, Kingston e Tangeri. E’ stato “il cantante” nella formazione Saluti da Saturno, ha accompagnato la scrittrice Grazia Verasani nei reading di presentazione del libro “Accordi minori”, sulle vite di musicisti come L.Tenco, J.Buckley, K.Cobain, J.Joplin e Ian Curtis e ha partecipato alla performance di Vadim Zakharov “Tunguska: history march on a table”. Il primo disco “Qualche giorno di vantaggio” è stato pubblicato nel 2015 per Bajun/IRMA Records, con la partecipazione di Marta Collica, Don Antonio ed altri. Al disco è seguito un minitour nelle peggiori località della penisola. “Vinsanto et le Cirque Elastique de la Révolution” è il nome della band che insieme al cantautore romagnolo ha dato origine al secondo lavoro discografico dal titolo “Cinema RIF” di prossima uscita.

VINSANTO

Le origini di Vinsanto si perdono nella leggenda e si mischiano nelle nebbie del tempo. Il poeta Giovanni Nadiani era a scuola con sua mamma. E’ stato battezzato dal poeta Giuseppe Bartoli e svezzato da Augusto Daolio nel campo sportivo di Lugo. Qui finiscono le informazioni non verificabili mentre quel che segue è tutto vero. Ha perso la verginità in una discoteca di Alfonsine e, in un night club di Cesenatico, gli orchestrali gli hanno insegnato il canto e i rudimenti dello strumento. In vacanza a Rimini ha poi incontrato Lucio Dalla e stretto la mano a Papa Giovanni Paolo II. Ha passato l’esame di guida per vedere Maceo Parker al Naima di Forlì, gliel’hanno ritirata la sera in cui invece ci ha visto Willy DeVille. Si è laureato in Agraria come Italo Calvino, suo mentore. Roberto Freak Antoni definì lui e la sua prima band una manica di scemi professionisti. Nel 1999 vide il ragazzo che scagliò una lattina in faccia a Chris Cornell a Bologna. E’ stato quasi investito da una Ferrari gialla guidata da Vasco Rossi mentre Ligabue lo ha incrociato due volte: una fuori dai servizi della stazione di Bologna, dopo il concerto dei REM, ed un altra mentre lo sorpassava in automobile al rientro del concerto tributo a Fabrizio De Andrè a Genova. Nel 2000 ha fumato una canna insieme al Sergente Garcia e salutato tre volte Roy Paci. Tra il 2001 e il 2006 ha rubato la sedia a Niccolò Fabi durante una serata a Faenza, ha chiesto da accendere a Daniele Silvestri al teatro del Casinò di Sanremo e si è guardato in cagnesco ad un buffet con Francesco Baccini durante le fasi finali di Musicultura. Nel 2006 ha dato un passaggio in macchina ad Alex Chilton, che da lì a poco è morto, perciò si è ritirato in meditazione per approfondire le tecniche del canto. Tra il 2009 e il 2011 ha fatto diverse volte colazione con Giordano Sangiorgi patron del MEI. Nel 2011 si è scambiato il cappello con Vinicio Capossela durante un concerto di cui non vi è traccia e sotto la sua voce ha suonato, sebbene dall’altra parte del mondo, Arto Lindsay. Nel 2012 è andato più volte nel ristorante da Alice a Bologna dove ha incontrato Cesare Cremonini. Gaetano Curreri degli Stadio lo ha visto in Via Indipendenza. Nel 2013 ha passato svariati giorni a zonzo per Ravenna con Paul Jackson il quale lo ha anche ringraziato molto per il ritiro degli abiti in tintoria dopodiché, con i Saluti da Saturno, ha cantato in Italia, Polonia e Germania. Nel 2014 ha suonato con Don Antonio blues laceranti su molti versanti dell’Appennino Tosco- Romagnolo e sulla via Emilia. Durante tutto il 2015 non ha mai incontrato Bob Dylan ma si è ubriacato con Bobo Rondelli e ci è pure andato alla Festa dell’Unità a Bologna insieme alla cara amica Grazia Verasani, scrittrice. Ha dato alle stampe il suo primo disco “Qualche giorno di vantaggio” per Bajun/IRMA Records. Il disco è stato prodotto da Ohmguru alias Riccardo Rinaldi che si sa essere amico di Neffa, Caparezza, Aeroplanitaliani e molti altri. Nel 2017 ha portato alcuni membri di una marchin’band di New Orleans a visitare il codice di Guido d’Arezzo presso l’abbazia di Pomposa e la sua voce è stata mixata nello stesso studio di Bob Marley; inoltre ha interpretato Petruska in una performance artistica di Vadim Zakharov. E’ regolarmente distribuito in Burkina Faso, Mali e resto dell’Africa centro occidentale sotto lo pseudonimo di Nafa. In Messico è invece creduto un sosia di Nick Nolte. Nel tempo ha aperto i concerti di Modena City Ramblers, Afterhours, Massimo Volume e Beppe Grillo.

 

Sabato 1 e Domenica 2 settembre a Monte Battaglia di Casola Valsenio con Materiale Resistente 2.0 con gli Area, Vinsanto e Zdb, l’Omaggio a Fabrizio De Andre’ e tante altre iniziative. was last modified: agosto 28th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Produttori, musicisti e djs: è il vostro turno! Verranno selezionati 3 artisti che si esibiranno sui palchi di #MEIFF18. Tra la giuria Giordano Sangiorgi
Articolo succesivo
Mercoledì 29 Agosto Tornano i mitici SUPERCOMPLESSI dal vivo al Ristorante Monte Brullo presso l’Hotel Cavallino di Faenza per la rassegna Cena&Concerto: insieme per la prima volta DIK DIK, EQUIPE 84 E CAMALEONTI.

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 24 Settembre Arriva Al Parco Mita...

21 settembre 2021

Un Sanremo indipendente si apra ancora di...

5 gennaio 2018

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO – Musica Indie...

11 maggio 2020

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

20 novembre 2019

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

21 maggio 2021

#NewMusicThursday – I The Belgians cantano Lucio...

4 febbraio 2021

Le TOP 3 di ACCESSO RISERVATO |...

14 novembre 2020

Al MEI 2018 nasce l’Agimp

1 ottobre 2018

Ecco la nuova Disco Indie Music Like:...

2 agosto 2021

Anteprima Mei 2017: Giovedì 29 giugno all’insegna...

22 giugno 2017

Ultimi articoli

  • SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di sottofondo. Stangata per i negozi: da domani pagano doppio
  • Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
  • Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la band veneta. Opening act per Ministri a Padova (01/07)e Manuel Agnelli a Pistoia (12/07)
  • Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da Coez e Madame!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy