MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

MEI 2018: Ecco il programma in aggiornamento!

28 agosto 2018

Fatti di Musica Indipendente

Il 28, 29 e 30 SETTEMBRE A FAENZA (RAVENNA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

 

PROGRAMMA

(in aggiornamento)

Venerdì 28 SETTEMBRE

Galleria della Molinella (Voltone della Molinella, 4)

Dalle ore 15.00 alle 19.00

  • Inaugurazione della mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente” dall’archivio storico Gianni Siroli (aperta tutti e tre i giorni)
  • Inaugurazione della mostra “I 100 scatti Big del MEI” nelle foto di Raffaele Tassinari.

Ore 15.30

  • L’Assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti darà il via al programma della Settimana della Cultura dell’Emilia-Romagna “Energie Diffuse”. Introduce Giordano Sangiorgi e Luigi Neri, preside del Liceo. Convegno sul tema: “1968, 50 anni dopo tra le arti e le musiche” in collaborazione con il Liceo Classico Torricelli Ballardini di Faenza. Interverranno agli autori dell’ultimo numero della rivista “Nautilus”, dedicata  alla rivolta studentesca di 50 anni fa, con Leonardo Altieri (Docente dell’Università di Bologna), Alberto Mingotti (artista), Gianguido Savorani (Docente del Liceo Torricelli Ballardini di Faenza), Gilberto Borghi (Docente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Apollinare) e Marco Tadolini (Docente dell’ISIA di Faenza). Interverrà anche Marco Boato, già leader di Lotta Continua e sociologo. Intervengono Giovanna Melandri (Presidente fondazione MAXXI di Roma) e il cantautore Edoardo De Angelis.

 

Palazzo delle Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, 92)

Dalle 15.00 alle 19.00

  • Mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente” dall’archivio storico Gianni Siroli.

 

Museo Internazionale delle Ceramiche

Dalle ore 18.30

  • Il MEI tra Musica e Poesia, Presentazione in anteprima “Infinito 200”, album antologico che ricorda il bicentenario del capolavoro leopardiano a cura di Davide Rondoni del Centro Poesia di Bologna e Luca Marci della Neverland Records di Genova. Intervengono i cantautori: Alessandro Cicone, Denise Misseri e  SolMeriggio che eseguiranno un brano tratto dal cd appena uscito.
  • Ospiti Il Vento dell’Altrove, vincitori del contest dedicato al poeta Dino Campana a Firenze, e Rita Zingariello e Gianluca Di Santo, vincitori della prima edizione del Premio Pascoli in Musica.
  • Festival “Anatomia Femminile” curato da Michele Monina, in omaggio al cantautorato femminile, con  Elisa Erin Bonomo, Beatrice Campisi, Cassandra Raffaele, Chiara Giacobbe, Dalise, Deborah Bontempi, Eleviole?, Elyza Jeph, Giulia Mei, Giulia Ventisette, Irene ghiotto, Ivana Gatti, Maddalena Conni, Marat, Marquica, Miriam Ricordi, Paola Donzella, Silvia Oddi, Valentina Amandolese e Frey . La serata si svolge in collaborazione con Sos Donna di Faenza. Sarà allestito un punto bar e ristoro a cura di Frankie Fiorentini.
  • Il cantautore romano Edoardo De Angelis vincitore del Premio Franco Enriquez con il nuovo album “Nuove Canzoni” e gli Zois in un omaggio di inediti del grande poeta bolognese Roberto Roversi.

 

SABATO 29 SETTEMBRE

Stazione (Piazza Cesare Battisti, 7)

Ore 11

  • Benvenuti al MEI, con EdicolAcustica: il progetto unico in Italia che consiste in showcase acustici di musica inedita torna, dopo il successo dello scorso anno, all’edicola della stazione di Faenza per intervistare e far suonare vari protagonisti di questa edizione 2018. Tra gli ospiti: Roberta Giallo, Elisa Erin Bonomo, Nicholas Merzi, Danilo Ruggero, Carlo Valente, Max Mura (presentazione album “La chitarra che canta”).

Palazzo delle Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, 92)

Dalle 14.00 alle 24.00

  • Mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente” dall’archivio storico Gianni Siroli.

 

Caffè Letterario Musicale presso Caffè della Molinella \ Piazza Nenni

Dalle ore 14.00 alle 20.00

  • In collaborazione con Goodfellas, Associazione Interno4 e Libreria Moby Dick di Faenza. Introduce e modera Massimo Roccaforte. Presentazioni letterarie: “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Le emozioni raccontate in testi e immagini” a cura di Michele Lionello, Apogeo Editore. “Oltre i Nirvana” di Valeria Sgarella, Edizioni Del Gattaccio. “Il quaderno Punk” di Fabrizio e Stefano Gilardino, Spittle 9. “Microcinici”, di Bussoletti, Round Robin Editrice. “Lambrusco & Pop Rock”, di Lorenzo Rai, Chiara Ferrari e altri, Officine Gutenberg. “La Musica, per Me. Come funziona la musica? Rispondono 50 artisti italiani”, di Luca D’Ambrosio, Arcana Edizioni. “L’arte di imitare. Il fenomeno delle tribute band in italia” di Massimiliano Barulli, Arcana Edizioni. The Gloaming. I Radiohead e il crepuscolo del rock di Stefano Solventi, Odoya edizioni. Con Fabrizio Zampighi.
  • Giordano Sangiorgi e Fabrizio Galassi intervistano lo scrittore-giornalista Gianni Valentino, in occasione del libro dedicato alla parabola musicale di Liberato, Arcana Edizioni

 

Piazza Martiri della Libertà \ Corona Cocktail Plaza

Dalle ore 15:00

  • Si esibiranno tra gli altri: Vincenzo Sammartino (Festival della Musica Sciacca), Le Teorie di Copernico (Premio Inedito), Macola&Vibronda, Porfirio Rubirosa (X Music), Simon Dietzsche, Danilo Ruggero (Roccalling/ Vincitore critica Voci per la Libertà), Marco Biasetti (Culturalmente), Delates (Orzo Rock), Valeria Crescenzi, Deadline – Induced Panic, Riccardo Gileno, Lorenzo Kruger, Pupi di Surfaro (Voci per la Libertà), Atop the Hill (Upload) e Zephiro.
  • Live dei Finalisti del contest della Rete dei Festival: Martae, Marcondiro, Five to ten.
  • Finale MEI SUPERSTAGE, concorso rivolto agli artisti emergenti con assegnazione anche della targa speciale “Premio Super MEI Circus” a Colombre come “Miglior artista indipendente giovane dell’anno”, con Valeria Crescenzi, Deadline – Induced Panic, Riccardo Gileno
  • Presentazione del nuovo album dei Seawards, prodotto artisticamente da Zibba ed esecutivamente da Materiali Musicali, grazie al sostegno di Sillumina del Mibact e di Siae.

 

Salone del Consiglio Comunale

Ore 14:00

  • Primo appuntamento della Terza edizione del Forum del Giornalismo Musicale, diretto da Enrico Deregibus, nel corso del quale l’assemblea sancirà la nascita dell’AGIMP (Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari). La due giorni è dedicata Mario De Luigi, direttore di “Musica e dischi”, recentemente scomparso.
  • In apertura Premiazioni It Folk. Le band Behike Moro, Lamorivostri, Soballera sono i vincitori del Premio Nazionale Folk & World, dedicato ad esperienze italiane nel folk e nella world music, organizzato da Li Ucci Festival di Cutrofiano, Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, La Musica nelle Aie di Castel Raniero Faenza, con il patrocinio di Mei e It-Folk, con la collaborazione di BlogFoolk. Verranno premiati anche la Notte del Liscio, il Quarrata Folk Festival e il Premio Manente come i Festival Folk più innovativi nel territorio italiano.

Ore 16:00

  • Sesta edizione TARGA MEI MUSICLETTER, premio nazionale ideato da Luca D’Ambrosio dedicato al giornalismo musicale sul Web. Saranno premiati Kalporz come “Miglior sito web”, Reverendo Lys di Franco Dimauro come “Miglior blog personale”, mentre il premio speciale quest’anno sarà conferito a Umbria Jazz come “Miglior Festival musicale italiano”.

 

Galleria della Molinella (Voltone della Molinella, 4)

Ore 13.30

  • LE ORIGINI DELLA FESTA DELLA MUSICA E L’ESPERIENZA ITALIANA AL MEI 2018 DI FAENZA. Incontro per un Circuito delle Feste della Musica in Europa aperto a tutte le Feste della Musica in Italia e a tutti i Festival in Italia per l’attivazione di scambi con l’estero.
    L’incontro sarà un momento di riflessione e scambio per concepire e mettere le basi di nuovi progetti futuri e in particolare per l’edizione 2019, per sviluppare il tessuto musicale culturale italiano attraverso L’Europa.Partecipano: Sylvie Canal – À Facette (France), Paolo Masini – Ministero Beni Culturali, Marco Staccioli – Presidente AIPFM, Maryse Magar – AIPFM, Alessandra Borrello – AIPFM, Claudio Formisano – Presidente Cafim Italia nonché socio onorario AIPFM

Ore 15.00

  • “La Gestione Collettiva del Diritto d’autore nel mercato liberalizzato all’interno della nuova direttiva UE sul copyright” a cura del Mei in collaborazione con ACEF.  Prima ancora che gli operatori dello spettacolo siano riusciti a comprendere pienamente gli effetti della Direttiva Barnier, che ha provocato l’abolizione dell’esclusiva SIAE, il diritto d’autore è ritornato al centro del dibattito europeo con una nuova proposta di Direttiva sulla riforma del copyright, ancora in discussione. Esperti della materia si confronteranno sugli effetti delle profonde riforme avviate dal legislatore europeo in tema di tutela del diritto d’autore, con l’obiettivo di fornire agli operatori della filiera della musica e dello spettacolo le informazioni necessarie per decidere il proprio posizionamento sul mercato. Tra gli esperti interverranno: dott. Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, Barbieri & Associati dottori commercialisti di Bologna; Matteo Casari, Professore Associato dell’Università di Bologna, Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS); avv. Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi di Milano; avv. Alessandro Traversi, Studio Legale Traversi di Firenze; avv. Luca Guidobaldi – Esperto di Diritto d’Autore Musicale (Studio Legale Nctm); avv. Fabio Dell’Aversana (SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo). Tra i rappresentati del settore: Sergio Cerruti, Presidente AFI – Associazione Fonografici Italiani e Tommaso Grotto – CEO Kopjra, Carlo Testini – Arci, Cesare Rascel – AIA, Claudio Carboni – ItFolk, Stefano Negrin (La Cupula Music), Massimo Benini (Evolution, società di collecting), Walter Giacovelli (Musplan), Angelo De Cave (Asmea – Associazione Promoter Musicali), Gianni Pini – I – Jazz, Luca Fornari – ATCL Lazio. Ospite Maria Amato (AIR).

 Ore 19.00

  • Presentazione di CALIEL NEXT GENERATION, il primo videosocial interattivo a carattere musicale made in Italy, dedicato ad artisti, produttori, etichette indipendenti. Intervengono Valentina Gautier, cantautrice, presidente di Caliel, ideatrice del progetto Next Generation, Filippo Maria Broglia (RECmedia, Radio Italia Solo Musica Italiana), Marco Del Torchio (esperto di social media), Luca Marchesin (musicista, arrangiatore), Carlo Maria Fusconi (ICT manager).

 

Sala Gialla del Comune di Faenza

Dalle ore 9.30 alle 12.30

  • Workshop con Riccardo De Stefano (giornalista e direttore editoriale di ExitWell) sul mercato discografico e l’ambiente musicale italiano. Partendo da un’analisi storica dell’evoluzione del mercato discografico si arriverà a descrivere il complesso mondo italiano attuale e le figure che lo compongono, dalle etichette, alle agenzie di booking, dagli uffici stampa ai manager, fino ai social madia manager.

Dalle ore 14.30 alle 17.30

  • Workshop con Fabrizio Galassi (giornalista, docente e consulente Digital Marketing) sul web marketing legato alla musica, con un focus sul nuovo strumento principe della promozione social Instagram.

 

Frankie Fiorentini (Corso Domenico Baccarini, 42)

Ore 15.00

  • Festival dell’Altoparlante con Rita Zingariello, Francesco Camin, The Lizards’ Invasion, Mau-nera, Radio Londra, Zuin.

Dalle ore 18.00

  • “Davvero Comunicazione” propone una selezione acustica di cantautori dell’etichetta Vrec Music Label.
    Che saranno presentati da Silvia De Santis, voce dei romagnoli Five To Ten nota al grande pubblico per aver militato nel Team di Piero Pelù a The Voice 2015. Si alterneranno sul palco in versione unplugged: Valerio Sanzotta, già a Sanremo Giovani nel 2009, ha pubblicato nel 2018 il suo nuovo album “Prometeo Liberato”. Moreno Delsignore, ex voce degli Scomunica nonché affermato vocali coach ha appena pubblicato il suo nuovo album “Risveglio”. Simone Leon Perron, cantautore valdostano eseguirà in anteprima alcuni brani del nuovo album “Via da qui” in uscita ad Ottobre. I Seraphic Eyes da Biella: il loro “Hope” è uno dei dischi Vrec di maggior successo su Spotify.
  • Marta Lucchesini Marat (Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore), Chiara Effe (Duel), Fusaro (Reset).

 

Prometeo (Vicolo Pasolini, 6)

Dalle ore 17.30

  • Si esibiranno: Leda (vincitore 2018 del concorso Pagella Non Solo Rock di Torino), Attack The Sun (Vicenza Rock Contest), Artistation presenta la scuola di Musica con Moma, Elia e altre band con ospite HORSELOVERFAT.
  • PH7, Quarto Stato, Thema, Renato Caruso, Ylenia Lucisano e Peligro

 

Piazza del Popolo

Dalle ore 20.00

  • “PIMI Speciale 2018” ai THE ZEN CIRCUS e “Premio Speciale MEI” per i 20 anni di carriera ai LACUNA COIL e concerto insieme a Rezophonic;
  • Premio di Radio Live a Edoardo Bennato.
  • Presentazione del nuovo album di KUTSO e BUSSOLETTI e concerto con LA MUNICIPAL (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Roma), I FIGLI DELL’OFFICINA (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Taranto), LA STANZA DI GRETA (Targa Tenco);
  • Concerto di Luca Orsini, vincitore di “Contest iLiveMusic-Suona al MEI”, realizzato in collaborazione con “iLiveMusic” e premiazione degli Acid Brew, vincitori del contest organizzato in collaborazione con Classic Rock;
  • Si esibiranno anche: Arashi, i Celeb Car Crash e i Ritmo Tribale che riceveranno Premio Speciale per i 30 anni dal loro primo disco;  KETAMA126, vincitore del Premio Hip Hop MEI, i MotelNoir, COLOMBRE, vincitore Premio Super MEI Circus, MEZZOSANGUE, vincitore del premio Hip-Hop MEI.

 

Teatro Masini

Dalle ore 20.00

  • PREMIO DEI PREMI, presenta la serata Giordano Sangiorgi, Enrico Deregibus e Cristina Zoppa. Grazie alla collaborazione con l’OMP (Officina della Musica e delle Parole) di Milano che metterà a disposizione una borsa di studio dal valore di 1,500 euro per il vincitore del premio. Saranno presenti i vincitori del 10 premi dedicati ai celebri cantautori scomparsi (Premio Pierangelo Bertoli, Premio Bindi, Premio Buscaglione, Premio Ciampi, Premio Bianca d’Aponte, Premio Bruno Lauzi, Premio Andrea Parodi, Premio Manente, Premio Cesa, Premio Panseri, Premio Daolio). Si esibiranno Cortellino, La Quadrilla, Helena, Agnese Valle, Mislead, Federica Morrone, Lisbona, Yosh Whale, Salvario, Daniela Pes, Luchi, Gulio Wilson e la vincitrice del Premio dei Premi 2017, Roberta Giallo. 
  • Ospiti il cantautore Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo che omaggeranno Nick Drake. Saranno presenti anche la Fondazione Lucio Dalla e l’etichetta discografica Pressing Line, che al MEI rinnoveranno l’impegno di Lucio di offrire opportunità ai giovani. Questa “filosofia” verrà espressa sia nel dibattito-intervista ai presidenti Andrea Faccani (Fondazione Lucio Dalla) e Daniele Caracchi (Pressing Line), sia nell’esibizione della giovane band bolognese “Il generatore di tensione”
  • “PIMI Extra/Progetti esclusivi“ a Mauro Ermanno Giovanardi per l’album “La mia generazione”.

 

Pro Loco di Faenza

ore 18.00

  • Guida su itinerario dei Musicisti Faentini, grazie al supporto de Il Piccolo sulla Storia dei Musicisti Faentini. Info: PRO LOCO IAT FAENZA tel. 054625231 – www.prolocofaenza.it

 

Palazzo Mazzolani

dalle 18.00 all’01.00

  • KETAMA 126 – Daniele Baldelli – Quasar – Federico – Andrea Canali – Oleno – Francesco Galassia – Nicht – esposizione “Botanical Garden” a cura di ISIA Faenza – secret aftershow: Nobel+Natlek meet Compact Club

 

Nove100 Caffè (Corso Giuseppe Mazzini, 69/A)

Dalle ore 18.30

  • Si esibiranno Angelo Cicchetti (Premio Poggio Bustone), Frankie e Sinfonico Honolulu.

 

Ridotto del Teatro Masini

Ore 24.00

  • Premio “Artista eclettico dell’anno” e concerto di GIO EVAN.

 

 

DOMENICA 30 SETTEMBRE

Sala Gialla del Comune di Faenza

Dalle ore 9.30 alle 12.30

  • Workshop con Giuseppe Fisicaro (fondatore di TheWebEngine, società specializzata nel management e monetizzazione video). L’incontro sarà interamente dedicato ad approfondire i meccanismi dietro la piattaforma video di Youtube per capire sfruttare al meglio le sue potenzialità, come migliorare il posizionamento di un video e come incrementarne il ritorno economico.

Dalle ore 14.00 alle 15.30

  • Workshop con Giuliano Biasin, vicepresidente della cooperativa Esibirsi, per comprendere i meccanismi fiscali per affrontare in regola il mestiere del musicista.

Dalle 15.30 ore 17.30

  • Workshop con Francesco Galassi, responsabile organizzativo Mei Superstage, formazione e workshop, sul mercato musicale, attraverso la comprensione delle figure professionali che lo popolano e delle attività indispensabili per creare e gestire un progetto musicale.

 

Palazzo delle Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, 92)

Dalle 11.00 alle 19.00

  • Mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente” dall’archivio storico Gianni Siroli.

 

Salone Consiglio Comunale

Ore 10.00

  • Seconda giornata del Forum del Giornalismo Musicale con corso di formazione professionale, tra i relatori Riccardo Vitanza (fondatore e amministratore unico dell’agenzia di comunicazione Parole & Dintorni), Michele Monina (critico musicale), Fabrizio Galassi (coordinatore del Premio Italiano Videoclip Indipendente del MEI) e Paolo Prato (musicologo e saggista).

 

Galleria della Molinella – Presentazioni

Dalle 15.00 alle 19.00

  • Un Racconto in Pentagramma – La Premiazione dei Vincitori del Concorso Letterario, con lo scrittore Cristiano Cavina , a cura di Music Academy.
  • Presentazione corsi musicali Cosascuola e LotoStudio2.0  stagione 2018/19, con Luca Medri e Gianluca LoPresti.
  • Presentazione workshop “Dal lirico pop al musical, dal jazz all’ elettroswing. Vocalità classica e moderna con la possibilità di approcciarsi alla musica strumentale del violino”, grazie alla collaborazione di Ottavia Sisti e Laura Lo Buono.
  • Presentazione NUFACO, il nuovo supporto discografico multimediale, in collaborazione con La Fame Dischi.

 

Cinema Sarti

Ore 15:00

  • “PREMIO PIVI 2018” per il miglior videoclip indipendente dell’anno a “Maometto a Milano” di Colapesce, Regia di Zavvo Nicolosi/Ground’s Oranges. Con Colapesce, Zavvo Nicolosi e Giacomo Fiorenza.  Premia e introduce Fabrizio Galassi, in collaborazione con SoundScreen.
  • Consegna a Dario Ballantini e alla band toscana Piccoli Animali Senza Espressione il “PREMIO SPECIALE PIVI 2018” per il video del singolo “In cammino”, estratto dal loro terzo disco dal titolo “Sveglio Fantasma”.
  • Grande omaggio a Ennio Morricone e ai suoi 90 anni con la proiezione di Diabolik (’68) di Mario Bava.
  • Anteprima di “140km/h” di Enrico Coretellino, Regia di Lorenzo Vignolo
  • Premio speciale Noisey ai Coma Cose. 
  • Introduzione al Libro di Gianni Valentino sulla parabola artistica di LIBERATO.

 

Ridotto del Teatro Masini

Dalle ore 15.00

  • Omaggio ai 40 anni della legge Basaglia con apertura del duo di cantautori psicotearapeuti Psicantria, formato da Gaspare Palmieri e Christian Grassilli.
  • Presentazione del libro “Basaglia e Le Metamorfosi della Psichiatria” di Piero Cipriano in collaborazione con Ausl Romagna e l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Faenza.
  • “Interiezioni“ spettacolo di Pierpaolo Capovilla, voce del gruppo rock “Il Teatro degli Orrori”, e il maestro Paki Zennaro, compositore sperimentale e storico collaboratore di Carolyn Carlson.
  • Interventi dell’Associazione Si Starinsieme-Anmic e Radio Fragola.

 

Piazza Martiri della Libertà \ Corona Cocktail Plaza

Dalle ore 15.00

  • Si esibiranno Osprey Dream (European Social Sound), Alan Spicy/ Blue Parrot Fishes, Giovanni Ruggero, Rosso Malpelo, Asymmetry of Ego, Tribunale Obhal, Kiti (Edicolacustica), Stefano CERCHI (Karel Music Expo),
    They Go (Pordenone Blues), Virginian (Padova rock Contest), Alabastrum (Veneto Rock Contest), Bludiklein.

 

Palazzo Mazzolani

dalle 18 alle 22

  • CLOSING PARTY: Quazàr – Milangeles

 

 

La Notte Bianca del Mei SABATO 29:

 

Piazza del Popolo

Dalle ore 20.00

  • “PIMI Speciale 2018” ai THE ZEN CIRCUS e “Premio Speciale MEI” per i 20 anni di carriera ai LACUNA COIL e concerto insieme a Rezophonic;
  • Premio di Radio Live a Edoardo Bennato.
  • Presentazione del nuovo album di KUTSO e BUSSOLETTI e concerto con LA MUNICIPAL (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Roma), I FIGLI DELL’OFFICINA (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Taranto), LA STANZA DI GRETA (Targa Tenco);
  • Concerto di Luca Orsini, vincitore di “Contest iLiveMusic-Suona al MEI”, realizzato in collaborazione con “iLiveMusic” e premiazione degli Acid Brew, vincitori del contest organizzato in collaborazione con Classic Rock;
  • Si esibiranno anche: Arashi, i Celeb Car Crash e i Ritmo Tribale che riceveranno Premio Speciale per i 30 anni dal loro primo disco;  KETAMA126, vincitore del Premio Hip Hop MEI, i MotelNoir, COLOMBRE, vincitore Premio Super MEI Circus, MEZZOSANGUE, vincitore del premio Hip-Hop MEI.

 

Teatro Masini (Piazza Nenni, 3)

Dalle ore 20.00

  • PREMIO DEI PREMI, presenta la serata Giordano Sangiorgi, Enrico Deregibus e Cristina Zoppa. Grazie alla collaborazione con l’OMP (Officina della Musica e delle Parole) di Milano che metterà a disposizione una borsa di studio dal valore di 1,500 euro per il vincitore del premio. Saranno presenti i vincitori del 10 premi dedicati ai celebri cantautori scomparsi (Premio Pierangelo Bertoli, Premio Bindi, Premio Buscaglione, Premio Ciampi, Premio Bianca d’Aponte, Premio Bruno Lauzi, Premio Andrea Parodi, Premio Manente, Premio Cesa, Premio Panseri, Premio Daolio). Si esibiranno Cortellino, La Quadrilla, Helena, Agnese Valle, Mislead, Federica Morrone, Lisbona, Yosh Whale, Salvario, Daniela Pes, Luchi, Gulio Wilson e la vincitrice del Premio dei Premi 2017, Roberta Giallo. 
  • Ospiti il cantautore Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo che omaggeranno Nick Drake. Saranno presenti anche la Fondazione Lucio Dalla e l’etichetta discografica Pressing Line, che al MEI rinnoveranno l’impegno di Lucio di offrire opportunità ai giovani. Questa “filosofia” verrà espressa sia nel dibattito-intervista ai presidenti Andrea Faccani (Fondazione Lucio Dalla) e Daniele Caracchi (Pressing Line), sia nell’esibizione della giovane band bolognese “Il generatore di tensione”
  • “PIMI Extra/Progetti esclusivi“ a Mauro Ermanno Giovanardi per l’album “La mia generazione”.

 

Piazza Martiri della Libertà \ Corona Cocktail Plaza

Dalle ore 15:00

  • Si esibiranno tra gli altri: Vincenzo Sammartino (Festival della Musica Sciacca), Le Teorie di Copernico (Premio Inedito), Macola&Vibronda, Porfirio Rubirosa (X Music), , Simon Dietzsche, Danilo Ruggero (Roccalling/ Vincitore critica Voci per la Libertà), Marco Biasetti (Culturalmente), Delates (Orzo Rock), Valeria Crescenzi, Deadline – Induced Panic, Riccardo Gileno, Lorenzo Kruger, Pupi di Surfaro (Voci per la Libertà), Atop the Hill (Upload) e Zephiro.
  • Finale MEI SUPERSTAGE, concorso rivolto agli artisti emergenti con assegnazione anche della targa speciale “Premio Super MEI Circus” a Colombre come “Miglior artista indipendente giovane dell’anno”, con Valeria Crescenzi, Deadline – Induced Panic, Riccardo Gileno
  • Presentazione del nuovo album dei Seawards, prodotto artisticamente da Zibba ed esecutivamente da Materiali Musicali, grazie al sostegno di Sillumina del Mibact e di Siae.

 

Frankie Fiorentini (Corso Domenico Baccarini, 42)

Dalle ore 18.00

  • “Davvero Comunicazione” propone una selezione acustica di cantautori dell’etichetta Vrec Music Label.
    Che saranno presentati da Silvia De Santis, voce dei romagnoli Five To Ten nota al grande pubblico per aver militato nel Team di Piero Pelù a The Voice 2015. Si alterneranno sul palco in versione unplugged: Valerio Sanzotta, già a Sanremo Giovani nel 2009, ha pubblicato nel 2018 il suo nuovo album “Prometeo Liberato”. Moreno Delsignore, ex voce degli Scomunica nonché affermato vocali coach ha appena pubblicato il suo nuovo album “Risveglio”. Simone Leon Perron, cantautore valdostano eseguirà in anteprima alcuni brani del nuovo album “Via da qui” in uscita ad Ottobre. I Seraphic Eyes da Biella: il loro “Hope” è uno dei dischi Vrec di maggior successo su Spotify.  Marta Lucchesini Marat (Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore), Chiara Effe (Duel), Fusaro (Reset).

 

Prometeo (Vicolo Pasolini, 6)

Dalle ore 17.30

  • Si esibiranno: Leda (vincitore 2018 del concorso Pagella Non Solo Rock di Torino), Attack The Sun (Vicenza Rock Contest), Artistation presenta la scuola di Musica con Moma, Elia e altre band con ospite HORSELOVERFAT.
  • PH7, Quarto Stato, Thema, Renato Caruso, Ylenia Lucisano e Peligro

 

Pro Loco di Faenza (Voltone della Molinella, 2)

ore 18.00

  • Guida su itinerario dei Musicisti Faentini, grazie al supporto de Il Piccolo sulla Storia dei Musicisti Faentini.

(Info: PRO LOCO IAT FAENZA tel. 054625231 – www.prolocofaenza.it)

 

Palazzo Mazzolani (corso Giuseppe Mazzini, 80)

Dalle ore 18.00 all’01.00

  • Si Esibiranno: KETAMA 126 – Daniele Baldelli – Quasar – Federico – Andrea Canali – Oleno – Francesco Galassia – Nicht.
  • Ci sarà l’esposizione “Botanical Garden” a cura di ISIA Faenza
  • Secret aftershow: Nobel+Natlek meet Compact Club

 

Nove100 Caffè (Corso Giuseppe Mazzini, 69/A)

Dalle ore 18.30

  • Si esibiranno Angelo Cicchetti (Premio Poggio Bustone), Frankie e Sinfonico Honolulu.

 

Ridotto del Teatro Masini

Ore 24.00

  • Premio “Artista eclettico dell’anno” e concerto di GIO EVAN.

 

Palazzo delle Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, 92)

Dalle 14.00 alle 24.00

  • Mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente” dall’archivio storico Gianni Siroli.

 

Molinella Caffè \ Piazza Nenni

Dalle ore 14.00

  • Incontri letterari

 

Bar Pasticceria Centrale (Piazza del Popolo, 4)

 

Bistrò Rossini (Piazza del Popolo, 22)

 

Caffè del Duomo (Piazza della Libertà, 3)

 

Enoteca Astorre (Piazza della Libertà, 16)

 

Voglia di Pizza (Piazza Martiri della Libertà, 41)

 

Bar Chicco D’Oro (Via Torricelli Evangelista, 16)

Dalle ore 20.00

  • Gamberini Simone in Musica

 

Olè  (Via Marescalchi, 22)

 

Libreria Moby Dick (Via XX Settembre, 3B)

 

Music Academy Faenza (Via Cavour, 7)

  • In Concorso e premiazione per racconti sulla musica in cinque righe: “Quella volta al Concerto”.

 

The Ale House Store (Corso Mazzini, 39)

  • Birra artigianale di produzione propria.
  • Dj Set Rock

 

Il Punto Goloso (Corso Domenico Baccarini, 5/a)

Dalle ore 20.30

  • Devils in concerto

 

Gelateria Linus Jazz (Corso Aurelio Saffi, 42)

 

Spider (Via Renaccio, 9)

  • Outdoor D.J. set MASTER FIRE VS JIMMO indoor D.J. set RIKI V.S LUME  music techno-electronic-melodic techno

 

Artistation (Via Silvio Pellico, 16)

 

Bar Linus (Via Tolosano Agostino, 16)

Dalle ore 21.00

  • Musica live con Onde Radio

 

Chiesa S. Maria Ad Nives (Via S.Maria dell’ Angelo, 11)

Alle Ore 21.00

  • Concerto di Giuseppina Torre

 

Osteria della Sghisa (Via Giuseppe Maria Emiliani, 4)

Dalle ore 23.30

  • Gli artisti dell’ Altoparlante dopo il minifestival e il live di Bennato si sposteranno all’Osteria della Sghisa per festeggiare i 40 anni di attività.
  • Live con Lizard, Zuin, Camin, Pratelli, Inschemical, Radio Alba, Guaglione, RadioLondra, Zanin

 

Casa Museo Raffaele Bendandi (Via Manara, 17)

  • Installazione Sonora Permanente composta da Federica Maglioni e Musica versus Scienza.

 

Casa Spadoni (Via Granarolo, 99)

 

Clan Destino (Viale Alfredo Baccarini, 21/a)

Dalle ore 19.30

  • Si esibiranno: Seawords, Terry Thunder Review, Chris Imler

 

La Corte Dei Barba \ Piazza di S.Agostino (Corso Giacomo Matteotti, 35)

Dalle ore 20.30

  • Si esibiranno Vinnie Crowley – One man band from Italy, ed  Xtreme Blues Dog – One man band from Brasil.

 

Bar della Città (Piazza Martiri della Libertà, 17)

  • Serata ”Mei che Gnit”: aperitivo (una bevanda e buffet ) a 7 € oppure 2 Birre a 5€
  • Live di Whatever, Lathe Biosas,Origins of Carbon

 

Domenica 30 Settembre

Clan Destino (Viale Alfredo Baccarini, 21/a)

Dalle ore 22.00

  • Balera Noon. Riparte l’abituale dancefloor domenicale in edizione speciale per il 30esimo compleanno
    del Clan.

 

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/

www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

MEI 2018: Ecco il programma in aggiornamento! was last modified: settembre 26th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
COLOMBRE Vince la Targa SUPER MEI CIRCUS 2018 come “Miglior artista indipendente giovane dell’anno”. Sabato 29 settembre a Faenza sul palco del MEI Superstage!
Articolo succesivo
Ecco la nuova Euro Indie Music Chart: al primo posto troviamo Micah Elloh con Give me more

Potrebbe interessarti anche...

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA ANCORA DYEPA’ FEAT. AGNETA...

21 dicembre 2021

Acli sostiene Faenza Capitale della Musica

12 agosto 2020

Ecco il Roster della Pig Agency, in...

16 gennaio 2019

AngInRadio Faenza Indie presenta un Dj Set...

13 febbraio 2021

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

14 luglio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

24 luglio 2020

La settimana del MEI è ricca di...

19 ottobre 2020

PIERO PELÙ, TOSCA, GIANNI MAROCCOLO e OMAR...

27 luglio 2020

Materiale Resistente 2.0 per 75 anni dalla...

23 aprile 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

27 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy