MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Anteprima Mei 2018, Sabato 18 agosto a Forte Belvedere Maratona Musicale dedicata a Dino Campana con Zibba e tanti altri ospiti

17 agosto 2018

MEI 2018
Fatti di Musica Indipendente

Il 28, 29 e 30 SETTEMBRE A FAENZA (RAVENNA) Tre giorni dedicati alla musica
indipendente italiana

ANTEPRIMA MEI 2018
SABATO 18 AGOSTO
DOMANI A FIRENZE
GRANDE MARATONA MUSICALE PER DINO CAMPANA:
OSPITE IL CANTAUTORE ZIBBA
Il 19 e il 20 agosto a Faenza e Marradi prosegue la Tre Giorni per Dino
Campana nei 133 anni dalla sua nascita.

Domani, sabato 18 agosto, a Firenze presso il Forte Belvedere (ore 19:00 –
ingresso gratuito) si terrà il “Concerto Speciale dedicato a Dino Campana”,
maratona musicale omaggio al poeta toscano Dino Campana e anteprima del
MEI2018 – Fatti di Musica Indipendente, in programma quest’anno il 28, 29 e
30 settembre a FAENZA (Ravenna). Durante la serata si esibiranno artisti
della scena indipendente italiana legati al circuito del MEI e ospite
d’eccezione sarà il cantautore Zibba, finalista al Festival di Sanremo 2014,
dopo numerose vittorie ai piu’ importanti festival di musica d’autore.

Il programma prevede l’esibizione de Il Vento dell’Altrove, gruppo vincitore
del “Canti Orfici di artisti legati alla figura di Dino Campana – Crisi
Nervose e Pazzie Musicali”, contest musicale lanciato dal MEI in
collaborazione con Materiali Sonori e il Centro Studi Campaniani, e di
artisti legati alla figura di Dino Campana. Una maratona di musica e poesia,
che vedrà susseguirsi di letture dedicate al poeta toscano, interpretate da
Miro Sassolini, voce storica dei Diaframma, e da Monica Matticoli insieme a
Carmine Torchia e Daniele Vergni e l’esibizione dei cantautori Marco Parente
e Massimiliano Larocca, che proporranno i loro lavori dedicati al grande
poeta marradese, e dei Secondamarea, duo toscano d’adozione che eseguirà dal
vivo, a distanza di dieci anni, “Chimera”, il loro primo disco ispirato alle
poesie del poeta novecentesco.

Durante la giornata sarà possibile assistere ad altri eventi che si terranno
nel cuore della città: l’Aperitivo e Reading campaniano con il cantautore
Zibba alle ore 12:00 presso la Libreria IBS Libraccio (Via dei Cerretani,
16/R) e il Set acustico de Il Vento dell’Altrove alle ore 18:00 presso il
Caffè Letterario Le Murate (Piazza dell’Altrove).

La maratona, inoltre, aderisce al Lutto Nazionale per la tragedia di Genova
e le composizioni del grande poeta di Marradi, una delle più grandi penne
del Novecento, saranno dedicate agli scomparsi di tale drammatico evento per
il Paese. All’avvio delle esibizioni, verranno osservati diversi dieci
minuti di silenzio e riflessione in onore e in ricordo degli scomparsi per
condividere con artisti e pubblico tale momento di solidarietà.

Si apre così sabato 18 agosto al Forte Belvedere di Firenze la “Tre giorni
per Dino Campana” che è il titolo della serie di iniziative programmate dal
18 al 20 agosto 2018 tra Firenze, Marradi e Faenza, in occasione del 133°
anniversario della nascita del grande poeta, dal MEI _ Meeting delle
Etichette Indipendenti insieme al Centro Studi Campaniani. Si prosegue la
tre giorrni il giorno dopo a Faenza, domenica 19 agosto, dove si terrà una
visita guidata alla scoperta dell’intero percorso campaniano cittadino: avrà
inizio alle ore 20, con ritrovo dei partecipanti presso la sede della Pro
Loco, nel Voltone della Molinella di Faenza (Ravenna). Si ripercorrono le
tappe faentine dell’itinerario dedicato a Dino Campana identificate da
quattordici targhe in ceramica contenenti, appunto, brani tratti dai “Canti
Orfici” che hanno sicuro riferimento al luogo, allo scorcio, alla veduta di
ogni singola tappa. Una guida leggerà i brani poetici di riferimento,
correlandoli alle immagini del passato e del presente e descrivendo le
atmosfere della città di inizio Novecento vista con gli occhi di Dino
Campana. Una visita suggestiva, che sarà effettuata di proposito in agosto,
il medesimo mese dell’incipit del poeta («Ricordo una vecchia città, rossa
di mura e turrita, arsa su la pianura sterminata nell’agosto torrido…»), nel
133esimo della sua nascita, per meglio coglierne i colori e le sensazioni.
La partecipazione è gratuita e non occorre prenotazione.

L’omaggio si conclude a Marradi (Firenze)  lunedì 20 agosto 2018 alle ore
21,00 nella  Corte delle Domenicane, adiacente al Centro Studi Campanaini,
in via Castelnaudary, 5.  Il tema di quest’anno si collega al viaggio in sud
America che , secondo le testimonianze del fratello Manlio e del cugino
Lello Campana, il poeta compie nel 1908, precisamente 110 anni fa. Nel
registro passaporti del Comune di Marradi risulta che il 7 settembre fu
rilasciato a Campana Dino, professione scrivano, un passaporto per Buenos
Aires, ma non esiste nessun documento che ne provi l’effettiva partenza. Il
poeta ricorda nei Canti Orfici questa esperienze in ben quattro testi :
Viaggio a Montevideo, Dualismo (lettera aperta a Manuelita Etchegarray),
Passeggiata in tram in America e ritorno, Pampa. Comunque per saperne
qualcosa in più abbiamo invitato Barbara Betti che sta svolgendo un’indagine
e ci racconterà la ricostruzione  di questo viaggio. Il racconto si immerge
nel “mondo – madre” del Tango argentino e grazie alla collaborazione di
Riccardo Centazzo, uno dei fisarmonicisti più quotati nel panorama
internazionale, saremo condotti nelle origini e nelle pieghe dell’anima di
un mondo libero dove Campana aveva immaginato la nascita di un uomo nuovo .
Una serata  aperta a tutti da non perdere.

Per quanto riguarda, invece, le attività del MEI2018, sono ancora aperte le
iscrizioni ai tre nuovi contest: “Contest iLiveMusic-Suona al MEI”,
realizzato in collaborazione con l’app “iLiveMusic”(chiusura iscrizioni il
20 settembre), “Materiale Resistente 2.0”, contest dedicato ad artisti
emergenti (chiusura iscrizioni il 30 agosto), e il “Band Contest”, concorso
lanciato dal prestigioso mensile di musica Classic Rock, a cura di Renato
Marengo, e dall’etichetta Materiali Musicali.

Questi i grandi nomi premiati al MEI2018 già annunciati nei giorni scorsi:
ZEN CIRCUS (“Premio PIMI 2018” riservato all’artista indipendente
dell’anno), regista DARIO BALLANTINI e PICCOLI ANIMALI SENZA ESPRESSIONE
(“Premio Speciale PIVI 2018” riservato al miglior videoclip indipendente
dell’anno), LACUNA COIL (Premio Speciale MEI per i loro 20 anni di
carriera), MAURO ERMANNO GIOVANARDI (“Premio PIMI Extra Progetti Esclusivi”
per l’album LA MIA GENERAZIONE), GIO EVAN (Premio Artista Eclettico
dell’Anno). Parteciperanno alla rassegna anche: LA MUNICIPAL (vincitori del
Concerto del Primo Maggio 2018 di Roma), I FIGLI DELL’OFFICINA (vincitori
del Concerto del Primo Maggio 2018 di Taranto) e LA STANZA DI GRETA (Targa
Tenco).

Gli altri nomi confermati sono: Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo in
omaggio a Nick Drake, Pierpaolo Capovilla, Kutso e Bussoletti che
presenteranno il nuovo album, Rezophonic, che si esibiranno con i Lacuna
Coil per i loro 20 anni di carriera, Celeb Car Crash, Ylenia Lucisano,
Renato Caruso, Peligro, Giuseppina Torre, Zoas, Il Generatore di Tensione,
Psicantria. Inoltre saranno presenti i Seawords, che presenteranno il nuovo
album prodotto artisticamente da Zibba ed esecutivamente da Materiali
Musicali grazie al sostegno di Sillumina del Mibact e di Siae.

Il 28 settembre Marco Boato, già leader di Lotta Continua e sociologo,
inaugurerà la rassegna faentina intervenendo nel corso del Convegno sul tema
“1968, 50 anni dopo tra le arti e le musiche”, che si terrà alle ore 15.30
presso la Galleria della Molinella.
Lo stesso giorno si svolgerà al Museo Internazionale delle Ceramiche
l’anteprima della manifestazione con il Festival “Anatomia Femminile” curato
da Michele Monina che rende omaggio al cantautorato femminile e la
presentazione in anteprima “Infinito 200”, album antologico che ricorda il
bicentenario del capolavoro leopardiano con il poeta Davide Rondoni e i
cantautori Anna Luppi, Alessandro Cicone, Denise Misseri, Solmeriggio e
Lorenzo Santangelo.

Il 29 settembre si terranno gli eventi principali del MEI (concerti,
premiazioni, forum, expo, mostre, workshop), la finale del MEI SUPERSTAGE,
concorso rivolto agli artisti emergenti (iscrizioni aperte fino al 30
luglio), il PREMIO DEI PREMI (con la speciale partecipazione dell’etichetta
discografica Pressing Line e della Fondazione Dalla) e il FORUM DEL
GIORNALISMO MUSICALE, coordinati e diretti da Enrico Deregibus. Durante il
forum verrà consegnata la targa “MEI MUSICLETTER”, premio nazionale ideato
da Luca D’Ambrosio dedicato al giornalismo musicale sul Web. Saranno
premiati il “Miglior sito collettivo” e il “Miglior blog personale”, mentre
il premio speciale quest’anno sarà conferito al “Miglior Festival musicale
italiano”. I vincitori saranno annunciati a settembre.
Durante la stessa giornata, si terranno anche corsi di formazione e
workshop, organizzati insieme ad Adastra – Acceleratore Musicale, per
musicisti, addetti ai lavori e semplici appassionati di musica, come gli
incontri tenuti da Riccardo De Stefano (giornalista e direttore editoriale
di ExitWell) e Fabrizio Galassi (giornalista, docente e consulente Digital
Marketing).

Il 30 settembre, invece, vi sarà la conclusione della rassegna musicale con
una giornata interamente dedicata ai 40 anni della Legge Basaglia con
“Interiezioni “, spettacolo meta – teatrale di Pierpaolo Capovilla, voce del
gruppo rock “Il Teatro degli Orrori”, e il Maestro Paki Zennaro, compositore
sperimentale e storico collaboratore di Carolyn Carlson.
Lo stesso giorno si terranno i workshop a cura di Giuseppe Fisicaro
(fondatore di TheWebEngine), Giuliano Biasin (vicepresidente della
cooperativa Esibirsi) e Francesco Galassi (responsabile organizzativo Mei
Superstage, formazione e workshop). Il 30 settembre, al Cinema Sarti alle
15, si terrà anche la nuova edizione del PIVI – Premio Italiano Videoclip
Indipendente con proiezioni, interventi e premiazioni a cura di Fabrizio
Galassi.
Chiuderà infine il MEI Mario Capanna, leader del Movimento Studentesco del
’68, con uno speciale intervento a seguito dello spettacolo di Pierpaolo
Capovilla.

Il MEI è la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale
indipendente italiana che chiude la stagione dei festival estivi. Un evento
che da quasi 25 anni è punto d’incontro naturale tra le realtà che hanno
fatto la storia della Musica italiana degli ultimi decenni. Fin dalla prima
storica edizione, la manifestazione, fondata e diretta da Giordano
Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente
italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra
gli altri Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska,
Baustelle, Caparezza, Negramaro, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga
Disco Pax) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della
nuova scena artistica del nostro Paese (come ad esempio, Ermal Meta, Lo
Stato Sociale, Ghali, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della
Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo). Tanti sono stati anche gli
artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio
Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e lo scorso
anno ha festeggiato 20 anni di carriera, e, più recentemente i Maneskin, che
al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime esibizioni fuori
da Roma.

La squadra del MEI è composto quest’anno da: Giordano Sangiorgi (ideatore e
direzione artistica), Francesco Galassi (responsabile organizzativo Mei
Superstage, formazione e workshop), Cinzia Magnani (responsabile
organizzativa e logistica), Roberta Barberini (responsabile Expo, Convegni e
Mostre), Federico Guglielmi (responsabile PIMI – Premio Italiano Musica
Indipendente), Fabrizio Galassi (responsabile PIVI – Premio Italiano
Videoclip Indipendente), Enrico Deregibus (responsabile Forum del
Giornalismo Musicale e Premio dei Premi), Luca D’Ambrosio (Targa Musicletter
per i Media).

www.meiweb.it
www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/
www.twitter.com/MEI_Meeting
www.instagram.com/mei_meeting/

Anteprima Mei 2018, Sabato 18 agosto a Forte Belvedere Maratona Musicale dedicata a Dino Campana con Zibba e tanti altri ospiti was last modified: agosto 17th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEI Superstage 2018: Ecco i 30 nomi selezionati!
Articolo succesivo
Dopo il rinvio si terra’ martedì 28 agosto, A tutto Ferragosto sotto le Stelle a Faenza con il Trio Italiano e ospiti del territorio a chiusura dei Martedì d’Estate e come Festa di Fine Estate

Potrebbe interessarti anche...

ANTEPRIMA FESTA DELLA MUSICA E MEI –...

20 giugno 2020

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

1 giugno 2021

Nuova Disco Indie Music Like: in testa...

15 febbraio 2021

Vinci con il MEI i biglietti per...

28 marzo 2019

Il MEI ti invita a Gatteo Mare...

12 luglio 2017

Ecco la Video Indie Music Like: in...

26 luglio 2021

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

17 novembre 2020

PRESENTAZIONE TORNEO WE LOVE FOOTBALL 2019 –...

2 aprile 2019

RIARRANGIARIZ: Premio speciale arrangiamento per Ensemble di...

15 maggio 2021

Vinci il CD “Low Fuel” il secondo...

31 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy