MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco un nuovo programma aggiornato del MEI 2018 con la sua squadra e i suoi partner!

13 agosto 2018

Il 28, 29 e 30 SETTEMBRE A FAENZA (RAVENNA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

PROGRAMMA

(in aggiornamento)

 

Galleria della Molinella di Faenza

Ore 15.00

  • Inaugurazione della mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente – Dall’Archivio dello storico musicale Gianni Siroli” curata da Gianni Siroli (aperta tutti e tre i giorni)  Inaugurazione dell’Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Massimo Mezzetti;
  • Inaugurazione della mostra “I 100 scatti Big del MEI” nelle foto di Raffaele Tassinari.

Ore 15.30

  • Convegno sul tema: “1968, 50 anni dopo tra le arti e le musiche” in collaborazione con il Liceo Classico Torricelli Ballardini di Faenza, e il suo preside Luigi Neri, in cui interverranno, insieme agli autori dell’ultimo numero della rivista “Nautilus” tutto dedicato alla rivolta studentesca di 50 anni fa, anche Leonardo Altieri (Docente dell’Università di Bologna), Alberto Mingotti (artista), Giordano Sangiorgi, Gianguido Savorani (Docente del Liceo Torricelli Ballardini di Faenza), Gilberto Borghi (Docente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Apollinare) e Marco Tadolini (Docente dell’ISIA di Faenza). Interverrà anche Marco Boato, già leader di Lotta Continua e poi Parlamentare di Dp, Verdi, Radicali e Socialisti e sociologo.

Ore 17.30

  • Incontro tra le Feste della Musica Europee.

Museo Internazionale delle Ceramiche

Dalle ore 20.00

  • Presentazione in anteprima “Infinito 200”, album antologico che ricorda il bicentenario del capolavoro leopardiano con il poeta Davide Rondoni e i cantautori Anna Luppi, Alessandro Cicone, Denise Misseri, Solmeriggio e Lorenzo Santangelo;
  • Omaggio degli Zoas al poeta bolognese Roberto Roversi;
  • Festival “Anatomia Femminile” curato da Michele Monina, in omaggio al cantautorato femminile.

 

 

SABATO 29 SETTEMBRE

 Palazzo delle Esposizioni

  • Mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente”.

 

Piazza del Mercato

Dalle ore 18:00

  • Finale MEI SUPERSTAGE, concorso rivolto agli artisti emergenti con assegnazione anche della targa speciale “Premio Super MEI Circus”.

 

Cortile Pala Laderchi

Dalle ore 18:00

  •  Finale MEI SUPERSTAGE, concorso rivolto agli artisti emergenti e rassegna con esibizione delle band provenienti dalla Rete dei Festival.

 

Salone del Consiglio Comunale

Ore 14:00

  • Forum del Giornalismo Musicale diretto da Enrico Deregibus;

Ore 16:00

  • Sesta edizione TARGA MEI MUSICLETTER, premio nazionale ideato da Luca D’Ambrosio dedicato al giornalismo musicale sul Web. Saranno premiati il “Miglior sito collettivo” e il “Miglior blog personale”, mentre il premio speciale quest’anno sarà conferito al “Miglior Festival musicale italiano”.

 

Sala Gialla del Comune di Faenza

Ore 16:00

  • Convegno sul Diritto d’Autore a cura di ACEF.

 

Sala Bigari del Comune di Faenza

Dalle ore 9.30 alle 12.30

  • Workshop con Riccardo De Stefano (giornalista e direttore editoriale di ExitWell) sul mercato discografico e l’ambiente musicale italiano. Partendo da un’analisi storica dell’evoluzione del mercato discografico si arriverà a descrivere il complesso mondo italiano attuale e le figure che lo compongono, dalle etichette, alle agenzie di booking, dagli uffici stampa ai manager, fino ai social madia manager.

Dalle ore 14.30 alle 17.30

  • Workshop con Fabrizio Galassi (giornalista, docente e consulente Digital Marketing) sul web marketing legato alla musica, con un focus sul nuovo strumento principe della promozione social Instagram.

 

Cinema Sarti

Ore 15.00

  • Convegno sul Diritto d’Autore a cura di ACEF.

 

Piazza del Popolo

Dalle ore 20.00

  • “PIMI Speciale 2018” ai THE ZEN CIRCUS e “Premio Speciale MEI” per i 20 anni di carriera ai LACUNA COIL;
  • Presentazione del nuovo album di KUTSO e BUSSOLETTI e concerto con LA MUNICIPAL (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Roma), I FIGLI DELL’OFFICINA (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Taranto), LA STANZA DI GRETA (Targa Tenco);
  • Concerto dei LACUNA COIL (Cristina Scabbia, Andrea Ferro e Marco Coti Zelati, insieme a Rezophonic, per i loro 20 anni di carriera. Opening Act Celeb Car Crash;
  • Concerto THE ZEN CIRCUS.

 

Teatro Masini

Dalle ore 20.00

  • PREMIO DEI PREMI, coordinato da Enrico Deregibus grazie alla collaborazione con l’OMP (Officina della Musica e delle Parole) di Milano che metterà a disposizione una borsa di studio dal valore di 1,500 euro per il vincitore del premio. Saranno presenti i vincitori del 10 premi dedicati ai celebri cantautori scomparsi (Premio Pierangelo Bertoli, Premio Bindi, Premio Buscaglione, Premio Alberto Cesa, Premio Ciampi, Premio Bianca d’Aponte, Premio Fabrizio De André, Premio Bruno Lauzi, Premio Andrea Parodi, Premio Manente). Ospiti il cantautore Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo che omaggeranno Nick Drake. Saranno presenti anche la Fondazione Lucio Dalla e l’etichetta discografica Pressing Line, che al MEI rinnoveranno l’impegno di Lucio di offrire opportunità ai giovani. Questa “filosofia” verrà espressa sia nel dibattito-intervista ai presidenti Andrea Faccani (Fondazione Lucio Dalla) e Daniele Caracchi (Pressing Line), sia nell’esibizione della giovane band bolognese “Il generatore di tensione”.
  • “PIMI Extra/Progetti esclusivi“ a Mauro Ermanno Giovanardi per l’album “La mia generazione”.

 

Palco Pala Laderchi

Dalle ore 20.00

  • Artisti e Band delle Città Gemellate con Faenza si esibiscono per i 50 anni del Premio Europa alla città di Faenza in collaborazione con l’Assessorato ai Giovani del Comune di Faenza;
  • Esibizioni degli artisti e band della Rete dei Festival.

 

Ridotto del Teatro Masini

Ore 24.00

  • Premio “Artista eclettico dell’anno” e concerto di GIO EVAN.

 

Spazio Chiesa

Ore 21.00

  • Concerto GIUSEPPINA TORRE.

Prometeo

Dalle ore 22.00

  • Concerto YLENIA LUCISANO e RENATO CARUSO;
  • Concerto PELIGRO.

 

Ore 20.00

  • Concerto del vincitore di “Contest iLiveMusic-Suona al MEI”, realizzato in collaborazione con “iLiveMusic”, l’app che mette in contatto diretto e gratuito, senza intermediari, organizzatori di eventi di musica live e musicisti/DJ per trovare il giusto ingaggio al fine di organizzare un evento con un’esibizione musicale.

 

Presentazione dei finalisti del contest “Materiale Resistente 2.0”, concorso per artisti emergenti, curato dalla Casa della Musica di Faenza, dedicato all’atleta e partigiano faentino Bruno Neri. Tema del concorso è la narrazione della Liberazione e della Resistenza nella sua accezione più ampia, con riferimento in particolare alle odierne tipologie di resistenza presenti nella nostra società, sempre più globale e multietnica.

Presentazione dei finalisti di “Band Contest”, il concorso lanciato dal prestigioso mensile di musica Classic Rock, a cura di Renato Marengo, e dall’etichetta Materiali Musicali, dedicato a band e artisti di tutta Italia.

 Presentazione del nuovo album dei Seawords, prodotto artisticamente da Zibba ed esecutivamente da Materiali Musicali, grazie al sostegno di Sillumina del Mibact e di Siae.

 

 

 

DOMENICA 30 SETTEMBRE

Intera giornata dedicata ai 40 anni della Legge Basaglia

 

Palazzo delle Esposizioni

  • Mostra “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente”;

 

Sala Bigari del Comune di Faenza

Dalle ore 9.30 alle 12.30

  • Workshop con Giuseppe Fisicaro (fondatore di TheWebEngine, società specializzata nel management e monetizzazione video). L’incontro sarà interamente dedicato ad approfondire i meccanismi dietro la piattaforma video di Youtube per capire sfruttare al meglio le sue potenzialità, come migliorare il posizionamento di un video e come incrementarne il ritorno economico.

Dalle ore 14.00 alle 15.30

  • Workshop con Giuliano Biasin, vicepresidente della cooperativa Esibirsi, per comprendere i meccanismi fiscali per affrontare in regola il mestiere del musicista.

Dalle 15.30 ore 17.30

  • Workshop con Francesco Galassi, responsabile organizzativo Mei Superstage, formazione e workshop, sul mercato musicale, attraverso la comprensione delle figure professionali che lo popolano e delle attività indispensabili per creare e gestire un progetto musicale.

 

Salone Consiglio Comunale

Ore 10.00

  • Seconda giornata del Forum del Giornalismo Musicale con corso di formazione professionale, tra i relatori Riccardo Vitanza (fondatore e amministratore unico dell’agenzia di comunicazione Parole & Dintorni), Michele Monina (critico musicale), Fabrizio Galassi (coordinatore del Premio Italiano Videoclip Indipendente del MEI) e Paolo Prato (musicologo e saggista).

 

Cinema Sarti

Ore 15:00

  • “PREMIO PIVI 2018” per il miglior videoclip indipendente dell’anno, in collaborazione con SoundScreen. Inoltre verrà consegnato a Dario Ballantini e alla band toscana Piccoli Animali Senza Espressione il “PREMIO SPECIALE PIVI 2018” per il video del singolo “In cammino”, estratto dal loro terzo disco dal titolo “Sveglio Fantasma”. L’evento sarà aperto con un grande omaggio a Ennio Morricone e ai suoi 90 anni con la proiezione di The Hateful Eight di Quentin Tarantino.

 

Ridotto del Teatro Masini

Dalle ore 15.00

  • Omaggio ai 40 anni della legge Basaglia con apertura del duo di cantautori psicotearapeuti Psicantria, formato da Gaspare Palmieri e Christian Grassilli.
  • Presentazione del libro “Basaglia e Le Metamorfosi della Psichiatria” di Piero Cipriano in collaborazione con Ausl Romagna e l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Faenza.
  • “Interiezioni“ spettacolo di Pierpaolo Capovilla, voce del gruppo rock “Il Teatro degli Orrori”, e il maestro Paki Zennaro, compositore sperimentale e storico collaboratore di Carolyn Carlson.
  • Concluderà la rassegna Mario Capanna, il leader del Movimento Studentesco del ’68 e autore del best seller “Formidabili quegli anni”.

 

 

 

Elenco partner

 La squadra del MEI è composto quest’anno da: Giordano Sangiorgi, Francesco Galassi (responsabile organizzativo), Cinzia Magnani (responsabile logistica), Roberta Barberini (responsabile Expo e Mostre), Federico Guglielmi (responsabile PIMI), Fabrizio Galassi (responsabile PIVI), Enrico Deregibus (responsabile Forum del Giornalismo Musicale e Circuito d’Autore e Premio dei Premi), Luca D’Ambrosio (targa Musicletter).

 

Il MEI 2018 si svolge grazie a: Regione Emilia – Romagna Assessorato alla Cultura, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, MIbact (Festa della Musica e Progetto MIgrArti) e grazie al contributo SIAE (Progetto Sillumina) e Nuovo Imaie (Progetto Per i Festival per Emergenti). Il MEI è supportato da AudioCoop (coordinamento delle etichette discografiche indipendenti), AIA (Associazione Italiana Artisti), Rete dei Festival (coordinamento tra i contest per emergenti italiani), It Folk (Rete di Artisti e Festival Folk), Circuito Festival Storici con Upload Sounds, Cafim (Distributori Strumenti Musicali Europei) e Festa della Musica Europea in Italia.

 

Associazioni partner: Assomusica (Progetto Nimpe Music Factory).

  

Media partner: Sprea Edizioni con Classic Rock, Vinile e Prog (Maurizio Becker e Francesco Coniglio), Classic Rock on Air (Renato Marengo, Exit Well (Riccardo De Stefano), L’Altoparlante, Musicletter, Musicraiser, Radio Popolare, Seen by Sound.

 

Ecco un nuovo programma aggiornato del MEI 2018 con la sua squadra e i suoi partner! was last modified: agosto 17th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ferragosto sotto le Stelle. A Faenza si festeggia con il concerto del Trio Italiano in piazza Nenni
Articolo succesivo
Torna al MEI 2018 sabato 29 settembre il Premio dei Premi, il contest che l’anno scorso ha riunito i vincitori dei più importanti concorsi italiani di canzone d’autore e world music intitolati ad artisti scomparsi.

Potrebbe interessarti anche...

Prosegue oggi #laculturanonsiferma con Giulia Mei, Fadi...

23 marzo 2020

#LITALIACHIAMÒ: Adesione MEI più Appello a Sostegno...

13 marzo 2020

I LIVE MEI SPECIALE CHECKMAZE GIOVEDÌ 10...

30 novembre 2020

RiarrangiaRiz: prorogata la scadenza del bando

9 luglio 2021

È Lucio Leoni il vincitore della 1a...

30 novembre 2017

#NewMusicThursday – Stay punk con i Viboras!...

28 ottobre 2021

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

13 dicembre 2019

“L’Italia in una stanza”: la colonna sonora...

26 marzo 2020

STAGE! AUMENTANO LE ADESIONI: NUOVE RICHIESTE A...

7 settembre 2020

DIODATO VINCITORE DEL FESTIVAL DI SANREMO 2020...

9 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy