Il Premio Anacapri – Bruno Lauzi vede crescere ogni anno sempre di più la qualità delle proposte artistiche pervenute.
Settanta proposte di grande rilievo artistico, fotografia di una generazione cantautorale sempre più preparata dal punto di vista della proposta musicale oramai ad alti livelli.
Lo testimoniano i vincitori delle ultime edizioni, tutti grandi giovani cantautori che si stanno ben inserendo nel mercato della musica contemporanea come il salernitano Guido Maria Grillo, il palermitano Vincenzo Salamone, i forlivesi Punto e Virgola e il bergamasco Riky Anelli, tutti costantemente in tour e presenti nei cartelloni dei principali festival di musica d’autore e pop italiani.
I selezionati per l’individuazione dei finalisti per l’edizione 2018 sono:
Maz Vilander & Makadam Zena, Alessandro Cicone, Tizio Bononcini, Forse Giorgio, Giulia Mei, Marco Sbarbati, Giulia Pratelli, Anna Luppi, Saintapollinaire, Miriana Bigi, Andrea Zoli, Leonardo Frattini, Gerardo Tango, Giulio Wilson e Marcondiro.
I Finalisti per la Giuria coordinata da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI di Faenza e dei 1000 Giovani della Festa della Musica per il Mibact, sono: Marcondiro, Giulio Wilson, Gerardo Tango, Giulia Mei e Giulia Pratelli (ex aequo)
Ora inizia il contest on line tramite la pagina fb del Premio. Si potrà votare l’artista preferito tra quelli presenti nella playlist. Il brano che riceverà più like, potrà partecipare alla finale prevista per il 26 luglio in Piazza San Nicola ad Anacapri. Il contest sarà online fino al 10 luglio.
Il vincitore di questa Edizione del Premio Lauzi avrà l’opportunità di esibirsi al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terrà il 29 settembre.
Si comunica che il primo selezionato del contest online, e quindi il sesto artista che accede alle fasi finali dell’ XI Edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi, è Andrea Brunotti, con il brano “Attimi”. Piu’ distaccati dietro arrivano sul podio Emanuele Chiappero e Miriana Bigi.
Facciamo a questi tre i nostri migliori complimenti ma cogliamo l’occasione altresì per fare i complimenti a tutti, come sempre, con particolare riferimento a coloro che si sono messi in gioco in tale contest in modo totalmente sano , corretto, pulito e leale come deve essere un contest per emergenti come questo, perché attraverso questi modelli positivi che troveranno la strada giusta, e grazie per aver partecipato così numerosi anche quest’anno!