Torna al MEI 2018 sabato 29 settembre al Teatro Masini di Faenza il Premio dei Premi, il contest che l’anno scorso ha riunito i vincitori dei più importanti concorsi italiani di canzone d’autore e world music intitolati ad artisti scomparsi. La scorsa edizione, ideata e diretta da Giordano Sangiorgi ed Enrico Deregibus, ha visto prevalere la bolognese Roberta Giallo, con al secondo posto i siciliani Pupi di Surfaro e al terzo la siculo-belga Sighanda.
Al Teatro Masini ogni artista ha eseguito un brano proprio ed una cover di un nome storico della musica italiana, in una sorta di passaggio di testimone dai grandi protagonisti della nostra canzone ai giovani che ne stanno raccogliendo l’eredità.
A decidere è stata una nutrita giuria composta da una trentina di importanti addetti ai lavori italiani e internazionali e di giornalisti aderenti al Forum del giornalismo musicale.
Mentre si sta lavorando alla nuova edizione, l’Officina della Musica e delle Parole conferma la partnership con l’evento grazie al Presidente Alberto Salerno e al manager Tino Silvestri. Dichiara infatti Silvestri “L’Officina della Musica e delle Parole di Milano metterà a disposizione una borsa di studio del valore di euro 1500 che un nostro delegato assegnerà al Vincitore del “Premio dei Premi”, apprezzatissimo contest al quale abbiamo avuto modo di partecipare anno scorso e da voi così ben organizzato. A nome anche del presidente di OMP Alberto Salerno desidero esprimere soddisfazione per esser partner del MEI e poter contribuire alla vostra iniziativa nell’edizione 2018”.
Il Mei con Giordano Sangiorgi, che produce l’evento, a sua volta “ringrazia sentitamente Alberto Salerno, Tino Silvestri e l’OMP di Milano, grande fucina di nuovi autori, per la preziosa collaborazione”.
Oltre a questo, il vincitore avrà diritto anche ad un pacchetto promozionale del circuito del Mei e a vari altri bonus che sono in via di definizione.