Nella straordinaria cornice di Piazza Magione a Palermo, sabato 16 giugno,
in occasione della Festa della Musica di Palermo, si festeggia l’arrivo
dell’estate in un concerto unico e imperdibile con l’energia ipnotica e
tribale di Still. Il fondatore di Invernomuto, Hundebiss e Dracula Lewis
Simone Trabucchi debutta su etichetta internazionale PAN. Un live
imperdibile e internazionale quello di Still, tra dub, dancehall e
sperimentazione unica e d’avanguardia.
Il concerto di Still è curato e prodotto da Manifesta 12 e MEI 2018,
nell’ambito di 1000 Giovani per la Festa della Musica a Palermo, iniziativa
promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in
collaborazione con Comune di Palermo, SIAE, Associazione Italiana per la
Promozione della Festa della Musica. Si tratta dell’evento di apertura di
Manifesta 12 Palermo, Biennale europea d’arte contemporanea a Palermo nello
stesso giorno dell’Anteprima della Festa della Musica, che poi si terra’ il
21 giugno in tutta Italia. Si tratta infatti dell’Anteprima della Festa
della Musica, che ogni anno grazie al Mibact si tiene nella Capitale
Culturale d’Italia, che si terra’ in tutta Italia il 21 giugno nell’ambito
della Festa Europea della Musica.
La Festa Europea della Musica , che si celebrera’ poi il 21 giugno in tutta
Europa, celebra in musica l’arrivo della stagione più calda.
Un’iniziativa nata il 21 giugno 1985 grazie al Ministero della Cultura
Francese e che da tre anni grazie al Mibact guidato dall’ex Ministro Dario
Franceschini vede anche l’Italia tra i Paesi protagonisti e che oggi viene
festeggiata in tutto il vecchio continente con musicisti dilettanti e
professionisti che invadono strade, cortili, piazze e giardini, con note di
tutto il mondo.
A Palermo, sono Confermati altri grandi ospiti quali:
Agricantus, con la presentazione del nuovo disco Akoustikous
Bussoletti, con il suo nuovo disco Peso Piuma
Edoardo De Angelis, con il suo nuovo disco NuoveCanzoni
Alberto Pizzo, l’erede di Luis Bacalov, al pianoforte per Grandi Stazioni di
Fs Palermo
E tanti altri ospiti ai quali si aggiungeranno decine di gruppi e artisti
emergenti pop-rock, etno-folk e cantautorali.
Durante la giornata si terra’ un grande evento speciale con l’inaugurazione
di un murale in un rapporto e gemellaggio tra Palermo e Faenza in
prossimita’ dell’Eco Museo del Mare a cura dell’Associazione Punta Comune di
Palermo e Distretto A di Faenza in collaborazione con il MEI di Faenza e
Federalberghi di Palermo.
Durante la giornata infine in Piazza Magione Poste Italiane ha realizzato
uno speciale annullo filatelico intitolato “1000 Giovani per la Festa della
Musica 2018” imperdibile per tutti gli appassionati e i giovani
Evento a cura del MEI in collaborazione con Manifesta 12 e in collaborazione
con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Comune
di Palermo, SIAE, Associazione Italiana per la Promozione della Festa della
Musica, Carrefour, Telesia, Poste Italiane, Grandi Stazioni e L’Oreal.
Per informazioni: 0546.646012, mei@materialimusicali.it e www.meiweb.it