Torna la Notte del Liscio per una Romagna unita nel segno della grande tradizione della musica del folklore romagnolo e del ballo.
Terza edizione per la grande festa della musica e del ballo tradizionali, che nel secondo fine settimana di giugno invaderà con la sua contagiosa atmosfera la Romagna, dall’entroterra al mare, con più di 20 appuntamenti. Il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, tra gli ideatori e curatori e organizzatori della Notte del Liscio con la struttura di Materiali Musicali, prosegue nella sua attivita’ di organizzazione e promozione del nuovo liscio con una serie di importanti appuntamenti durante la Notte del Liscio, dopo avere promosso con successo la versione spagnola di Romagna Mia di Tonino Carotone a Natale scorso nella penisola iberica, supportata dal Mibact e Siae con il progetto Sillumina.
Sabato 9 giugno a Forlì con l’Orchestra multietnica “Acafolk” (centro storico, ore 20.30), il Mei insieme a Cosascuola di Forli’ e Aca di Romagna sotto l’egida del progetto MigrArti del Mibact presentera’ questo importante progetto di contaminazione di musica della tradizione romagnola eseguita con artisti e strumenti provenienti dai paesi dell’Africa con giovani artisti di seconda generazione residenti in Romagna.“
In collaborazione
con MEI – Meeting Etichette Indipendentie a cura di Cosascuola di Forlì.