Si tratta di un inserto con ben 30 schede e foto con tutti gli Artisti e Musicisti Faentini che sono arrivati almeno alla notorietà nazionale nel loro percorso artistico. Per i 18 anni della Casa della Musica, sede operativa del MEI, una delle piattaforme di musica emergente piu’ importanti d’Italia, che ha reso noto il nome di Faenza in tutto il Paese presso le piu’ giovani generazioni degli ultimi 25 anni, grazie alla preziosa collaborazione de Il Piccolo e di Buonsenso, abbiamo voluto fare una lista dei principali musicisti faentini della storia.
Siamo infatti l’unica citta’ che praticamente (quasi) in contemporanea puo’ vantarsi di avere due vincitori delle principali kermesse pop del Paese: Sara Calamelli vincitrice dello Zecchino d’Oro e Fabrizio Foschini, pianista con gli Stadio, vincitore del Festival di Sanremo. Una lista di una trentina di nomi -di un paio non abbiamo trovato tracce storiche purtroppo- , con notorieta’ diverse naturalmente, sia a seconda dei periodi storici che del genere trattato che del livello di notorieta’, capace pero’ di arrivarae alla fama nazionale, che ci fa ben capire quanto la musica a Faenza rivesta un ruolo importantissimo e meriti una ancora sempre piu’ ampia valorizzazione. Crediamo che su tale base tutti insieme con il Comune di Faenza, con un bel Tavolo della Musica che abbiamo gia’ riunito diverse volte, si possa lavorare a progetti che possano pensare a valorizzazioni di tipo storico come vie, piazze, luoghi di spettacolo, istituzioni, premi e altro dedicate ai grandi musicisti scomparsi insieme a festival, premi , eventi singoli e kermesse che arrivino a valorizzare fino ai piu’ giovani artisti emergenti. Un modo per valorizzare l’esistente, appunto, ma anche ricordare questi artisti all’interno di una comunita’ che così ne possa condividere a pieno l’operato per comprendere insieme quanto la musica ha dato alla nostra citta’.
Senza dimenticare anche conduttori come Eddie Ponti e Gianni Siroli e altre figure ed eventi capaci di dare lustro e notorieta’ al territorio. Insomma, Faenza, una importantissima Citta’ della Musica da sostenere sempre di piu’. Con questo piccolo ma importantissimo Album abbiamo voluto rendere un primo omaggio a tutti, scusandoci fin da ora per eventuali errori e lacune che colmeremo certamente se segnalate in una prossima pubblicazione e che sta gia’ pensando a una seconda pubblicazione legata agli artisti che hanno sviluppato la loro arte a Faenza ma sono nati in citta’ vicine non presenti in questo primo Album che tratta solo gli artisti nati in citta’, ma che potrebbero facilmente riempirne un secondo.
L’inserto sara’ presentato e distribuito gratuitamente sabato 19 maggio alle ore 18 all’Osteria della Sghisa in occasione della Cena Itinerante a cura di Giordano Sangiorgi del MEI, Samuele Marchi di Buonsenso e Giulio Donati del Piccolo.
La Presentazione sara’ accompagnata dai nuovi brani di Giacomo Cascone, cantautore emergente romagnolo prodotto da Materiali Musicali.