MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
Torna la Notte del Liscio, il MEI e’...
Ecco il programma di Cara Forli dal 3...
Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa...
Vi aspettiamo tutti a Gatteo Mare domenica 7...
AFTERSALSA: in uscita oggi AGOSTO per Futura Dischi
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista I Red...
“Tra le nuvole” il nuovo singolo di EverSte
Bologna, al via le iscrizioni per sette straordinarie...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

IL MEI AL PRIMO MAGGIO DI TARANTO: CHI VINCE I CONTEST SUONA AL MEI DI FAENZA SUL PALCO CENTRALE SABATO 29 SETTEMBRE.

8 maggio 2018

Michele Riondino, Roy Paci e Diodato insieme al Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e
Pensanti hanno presentato oggi, alla Città dell’Altra Economia di Roma il programma di
#unomaggiotaranto 2018, oggi giunto alla quinta edizione.

Dopo il grande successo delle passate edizioni (nel 2016 oltre 250 mila presenze) e dopo lo stop
dello scorso anno per evitare strumentalizzazioni durante la campagna elettorale per le elezioni
comunali, torna l’Uno Maggio di Taranto, manifestazione interamente autofinanziata, creata dal
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a
seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. Anche quest’anno la direzione
artistica è affidata a Michele Riondino a Roy Paci e Diodato. A condurre l’evento saranno
Valentina Petrini, Valentina Correani, Andrea Rivera insieme alla new entry Martina Dell’Ombra.

Numerosi sono gli artisti che hanno scelto di aderire all’iniziativa a titolo gratuito.

Dalle ore 14.00 si alterneranno sul palco del Parco Archeologico delle Mura Greche: Emma
Marrone, Brunori Sas, Levante, Noemi, Mezzosangue, Irene Grandi, Ghemon, Teresa De Sio,
Colapesce, Bud Spencer Blues Explosion, Coma_Cose, Piotta, , Luca De Gennaro, Modena
City Ramblers, Lacuna Coil, Mama Marjas & Don Ciccio, Fido Guido, Francesco Di Bella,
Meganoidi, Terraross, Med Free Orchestra, Frenetik & Orange 3.

Sul palco non ci sarà solo la musica ma verrà dato seguito al lavoro svolto dal Comitato nelle scuole
superiori attraverso laboratori con associazioni, giornalisti, intellettuali e personaggi dello
spettacolo. Il tema sarà “Programmiamo il nostro Futuro”. Saranno presenti le più importanti
realtà in lotta su e giù per l’Italia: dai No Tav ai No Tap. Le donne, poi, avranno un ruolo
centrale sul palco: da quelle in prima linea per denunciare l’inquinamento – come le Donne per
Cornigliano, determinanti per la chiusura dell’area a caldo dell’Ilva di Genova – a quelle che in
Kurdistan hanno dovuto imbracciare il fucile per la libertà propria ma anche dei popoli europei.
Taranto è il paradigma delle lotte contro lo sfruttamento e il capitalismo selvaggio. Vogliamo che
diventi anche il luogo di incontro per immaginare un futuro diverso.

#unomaggioliberoepensante non è un evento. È piuttosto la punta visibile di un processo ben
più ampio e quotidiano che coinvolge la cittadinanza tarantina tutto l’anno. È il frutto
dell’impegno politico incessante del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti che dal 2012
tenta di spezzare la contrapposizione tra diritto alla salute e diritto al lavoro, per provare a
immaginare insieme una soluzione inedita che consenta alla città di Taranto di rinascere. Senza
compromessi al ribasso.

L’impegno del comitato, adesso più che mai, è di arrivare un Accordo di Programma sul modello di
quello stretto a Cornigliano nel 2005 per il superamento della produzione siderurgica “a caldo”,
altamente inquinante e, per più di due decenni, una delle maggiori problematiche del territorio
genovese. La tematica, nata negli anni ’80 sotto la spinta dei Comitati locali, e in particolare delle
“Donne di Cornigliano”, ha visto numerosi tentativi di soluzione per tutti gli anni ’90. Nel luglio del
2005 si è finalmente raggiunta un’intesa. In conseguenza dell’intesa raggiunta è stata interamente
dismessa la produzione a caldo e aree per circa 343.000 mq. sono state restituite alle Istituzioni
pubbliche senza sacrificare l’occupazione.

L’Accordo di Programma sul quale il Comitato sta lavorando da più di un anno insieme a una
parte consistente delle associazioni civiche cittadine, è un piano serio di bonifica e riconversione,
con coperture finanziarie reali, che ridisegnerà il futuro di Taranto in modo che possa realmente
divenire il simbolo di una quarta rivoluzione industriale “umanizzata”, che ponga al centro del
processo di rinnovamento l’uomo e la sua capacità di operare per il bene comune. Uno strumento
normativo nelle mani delle istituzioni che ha la potenzialità di sganciare definitivamente
Taranto dalla grande industria.

La mattina, al Parco Archeologico delle Mura Greche, si terrà un dibattito durante il quale saranno
illustrate le linee guida di tale accordo di programma. Tutte le istituzioni locali e nazionali sono
state invitate a partecipare al confronto. Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
ha già accolto l’invito del Comitato a prendere parte all’incontro.
#unomaggioliberoepensante è reso possibile dal contributo volontario di cittadine e cittadini
di tutta Italia e da sponsor privati che hanno scelto di sostenere la lotta per restituire a Taranto un futuro.

Come ogni anno, Artisti 7607 darà il suo contributo per sostenere le spese SIAE. Artisti 7607 è
la società cooperativa che tutela il lavoro degli attori e svolge attività di collecting nella
negoziazione, raccolta e distribuzione dei diritti connessi al diritto d’autore, restituendo a ogni
interprete italiano la facoltà di scegliere una gestione diretta e trasparente dei diritti connessi.

Per ulteriori informazioni:

www.liberiepensanti.it
Facebook: Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
Twitter: @liberiePensanti
Instagram: liberiepensanti
mailto: info@liberiepensanti.it

IL MEI AL PRIMO MAGGIO DI TARANTO: CHI VINCE I CONTEST SUONA AL MEI DI FAENZA SUL PALCO CENTRALE SABATO 29 SETTEMBRE. was last modified: maggio 8th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Anteprima esclusiva del nuovo video dei Giannutri “Boom Boom Kid”!
Articolo succesivo
Il MEI premia La Municipal al Primo Maggio a Roma: suoneranno al MEI 2018!

Potrebbe interessarti anche...

Al MEI25 il MEI organizza Torneo di...

25 aprile 2019

Gazzelle, “Destri” è il pop più sincero...

23 ottobre 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA GHALI, GAZZELLE...

23 giugno 2020

“Per essere felici” è il disco più...

2 luglio 2020

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

17 giugno 2021

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

15 luglio 2020

#NewMusicThursday – Intervista a Marco Sivo, direttore...

26 settembre 2019

La Nuova Indie Music Like: In testa...

11 maggio 2020

21 Giugno, Festa #senzamusica, l’adesione degli Stati...

14 giugno 2020

Call for artists – CANDIDATI PER SUONARE...

2 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
  • Torna la Notte del Liscio, il MEI e’ partner
  • Ecco il programma di Cara Forli dal 3 e 4 settembre con Morgan, Skiantos e Iva Zanicchi
  • Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa Boomdabash con Annalisa!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy