presentano l’ultimo album Sveglio fantasma dei P.A.S.E. e il video del brano
In cammino (regia di Dario Ballantini)
con Piergiorgio Pardo (Blow up) e Manuel Maverna (MusicMap)
Il 21 Aprile: ore 20:00 Aperitivo, ore 21:30 Presentazione dell’album, ore 22:00 Presentazione del video e
ore 22:15 Concerto dei Piccoli Animali Senza Espressione
Non voglio sapere cosa esattamente mi abbia spinto ad aderire alla poetica dei P.A.S.E. – Piccoli Animali Senza Espressione -. Credo che, a grandi linee, sia stata la sensazione di artisticità che permea il loro lavoro. (DARIO BALLANTINI)
L’ALBUM
https://pase.bandcamp.com/album/sveglio-fantasma https://open.spotify.com/album/5T85KP1ia6RafMbaxaXdCB
Sveglio fantasma è l’album che ha fatto incrociare i P.A.S.E. e Dario Ballantini sul piano di un’arte che appartiene a qualcosa di inspiegabile, inafferrabile, misterioso e oscuro, nel continuo dialogo con un’altra dimensione.
“Sveglio Fantasma” è con tutta probabilità il disco più elettronico dei P.A.S.E., anche se la presenza delle macchine non è mai invadente e condivide gli spazi con gli strumenti a corda e il piano.
Sono canzoni dalla forza sottocutanea: si nutrono di suoni che rievocano luoghi – i synth e il moog per l’Oriente, l’oboe per Venezia e un basso trascinato, quasi fosse un violoncello, per Praga – tratteggiano scampoli in ombre e luci di una ricerca esistenziale e si lasciano cantare quando meno te lo aspetti. Forti delle loro melodie piacevoli e inusuali, della loro essenza nobile eppure vicina a chi ascolta e vive. Pop, nel senso più alto e armonioso del termine.
IL VIDEO
“In cammino” è il nuovo video dei Piccoli Animali Senza Espressione tratto da “Sveglio Fantasma”, il terzo disco che la band toscana dell’ex bassista dei Virginiana Miller Andrea Fusario ha pubblicato lo scorso maggio per Sussurround / Materiali Musicali.
In cammino vede Ballantini regista animare le proprie opere in un gioco di sovrapposizioni, in cui realtà e pensiero si fondono in fotogrammi preziosi e dove figure intrise d’acrilico – libere da ogni tela – possano andare necessariamente in cerca di spazi altri, per abitare anche il movimento e il suono.