SABATO 12 MAGGIO il MEI a La Musica nelle Aie a Castel Raniero in Romagna.
ore 5,30:
ENSEMBLE NATURTON (saluto al sole col suono del Corno delle Alpi. Da Schwabisch Gmund, città tedesca gemellata con Faenza)
ore 10,00:
ALLA RICERCA DELLE ERBE SPONTANEE a cura delle GEV con Luciana Mazzotti
(ritrovo dal campo sportivo) Monia 338 9179274
ore 10,00 a Villa Orestina:
A partire dalla mattina e successivamente in vari momenti della giornata Stage di Yoga a cura di Melissa Ceroni (InSinergia Studio Olistico & Yoga – Faenza)
ore 12,00:
Apertura Stand Gastronomico (con possibilità di pranzare con piadine calde farcite)
ore 12,00 a Villa Orestina:
Apertura stand dell’Ass. “Il Lavoro dei Contadini” e di altri partner (con possibilità di pranzare a cura de Il Lavoro dei Contadini) Lea 339 4939961
ore 14,00:
PASSEGGIANDO TRA PINI E CALANCHI – da Castel Raniero all’Olmatello e alle Fonti di San Cristoforo fra natura, storia e tradizione. A cura della Proloco di Faenza (ritrovo presso campo sportivo)
ore 14,00 a Villa Orestina:
Degustazione di Vini delle Cantine Locali a cura di Carta Bianca Editore
Paolo Gianessi 340 2900564
ore 15,00 a Villa Orestina:
presentazione del nuovo disco di MACOLA Io Resisto in collaborazione col MEI,
presentazione di ROMAGNA “BALERINA” libro scritto da Gianni Siroli e consegna del Premio MEI per la divulgazione del Liscio a Gianni Siroli,
presentazione di CANTI’,BALI’ BURDEL! audiolibro per bambini di Pietro Bandini “Quinzan”, illustrato daMarilena Benini, da un’idea di Antonella Rambaldi,
saranno presenti gli autori, conduce Mauro Gurioli delle Edizioni Tempo al Libro
Al termine esibizione dell’ENSEMBLE NATURTON
CHIUSURA DEL TRAFFICO DALLE ORE 16,00 -BUS NAVETTA
DA VILLA ROTONDA AL CAMPO SPORTIVO
ore 16,00:
partenza della 41a CLASSICISSIMA di Castel Raniero – 18° Memorial Cristiano e Chiara Marini – Podistica competitiva di 11 Km (lungo il percorso ristori fornitissimi)
ore 18,00 in via Castel Raniero 60:
APERITIVO ROMAGNOLO TRA LE VIGNE a cura degli amici di Ghigo 348 3542289
coi FOLK NOTES (irish folk piratesco)
ore 19,00 – Apertura Stand Gastronomico (Specialità della serata uova con pancetta. Disponibilità di piatti unico per vegetariani e piatto unico per celiaci preparato da Massimo Gusto)
ore 21,00:
L’ISTRICE (Premio Musica nelle Aie – Autori 2017)
ore 22,30:
AMBROGIO SPARAGNA & Orchestra Popolare Italiana in “Taranta d’Amore”