Alla manifestazione leader dedicata a Light&Sound, Professional Video, Integrated Systems e Music & DJ Producer, lunedì 7 maggio l’Assessore Regionale alla Cultura Massimo Mezzetti insieme a Giordano Sangiorgi, patron del MEI, illustreranno la nuova Legge regionale sulla Musica e la nuova edizione dell’evento dedicato alle etichette indipendenti che si terrà a fine settembre a Faenza.
Ospiti, tra gli altri, Beppe Carletti dei Nomadi e Bengi dei Ridillo
In Emilia-Romagna si cambia musica! Per questo motivo Music Inside Rimini è stata scelta da MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, l’evento che raduna da più di 20 anni le principali etichette discografiche indipendenti e i principali festival per emergenti in Italia, per presentare la sua 23esima edizione, che si terrà dal 28 al 30 settembre 2018 a Faenza. Coordinatore dell’incontro, in programma lunedì 7 maggio alle ore 15.30 alla fiera di Rimini, saranno Giordano Sangiorgi, storico patron di MEI, mentre ospite sarà l’Assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti che illustrerà la nuova Legge regionale sulla Musica, prima in Italia nel settore.
Music Inside Rimini, organizzata da Italian Exhibition Group nel quartiere fieristico riminese dal 6 all’8 maggio e dedicata a Light&Sound, Professional Video, Integrated Systems e Music & DJ Producer, è infatti il palcoscenico più idoneo, una manifestazione che a livello italiano non ha competitor e che, fin dalla prima edizione, ha saputo distinguersi con un format unico nel suo genere, che ha dimostrato di coniugare al meglio le esigenze di tutta la filiera merceologica – b2b, b2expert e pubblico – con esposizione, live show, sperimentazione di prodotto, eventi e formazione.
All’incontro del 7 maggio sarà quindi anche presentata la nuova legge “Norme in materia di sviluppo del settore musicale” della Regione Emilia-Romagna, approvata in marzo. Una legislazione unica nel suo genere, che punta a rafforzare il sistema musicale regionale e a dare un’impronta trasversale e innovativa al comparto. Un traguardo importante per la Regione, che si impegna a dare un sostegno alle imprese, creando nuove opportunità imprenditoriali e occupazionali nel mondo musicale attraverso un’offerta formativa che integri quella di accademie e scuole.
In cattedra, per portare la loro testimonianza, introdotti da Giordano Sangiorgi e dall’intervento di Massimo Mezzetti, saliranno anche produttori discografici del calibro di Massimo Benini di Irma Records e Leo Cavalli di Fonoprint, il coordinatore delle scuole di musica Music Academy Max Magagni e due famosi membri di storiche band italiane dell’Emilia-Romagna, Beppe Carletti dei Nomadi e Daniele “Bengi” Benati dei Ridillo.
Ma non è tutto. Il convegno sarà introdotto da uno spettacolo live dell’Accademia del Folklore Romagnolo e dall’Orchestra Multietnica Acafolk, realizzato da Cosascuola di Forlì insieme a Materiali Musicali di Faenza e l’Associazione Aca di Forli con il sostegno del progetto MigrArti del Mibact, a cura di Luca Medri.
COLPO D’OCCHIO SU MUSIC INSIDE RIMINI
Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA in collaborazione con APIAS, SILB FIPE, ENA; Periodicità: annuale; Edizione: 3a; Ingresso: operatori professionali e grande pubblico; Sport & Entertainment Group Exhibitions director: Patrizia Cecchi; Division Group Brand manager: Marco Borroni; Brand manager: Romina Magnani; Info espositori: Elisa Limatola, tel .0541-744304, mail elisa.limatola@iegexpo.it; website: www.musicinsiderimini.it
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of media & corporate communication: Elisabetta Vitali
press office manager: Marco Forcellini
Contatti MEI:
MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti:
Tel: 0546/646012 – 349/4461825
Email: mei@materialimusicali.it
Sito: www.meiweb.it