MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale

Proseguono le iscrizioni per il “Premio Giovanni Pascoli per la musica”: già oltre 50 gli iscritti ad oggi, scade il 30 aprile

7 marzo 2018

Proseguono le iscrizioni per  il ‘Premio Giovanni Pascoli per la musica’:

già oltre 50 gli iscritti ad oggi,  scade il 30 aprile 

NASCE IL ‘PREMIO PASCOLI PER LA MUSICA’, DEDICATO ALLA NUOVA CANZONE D’AUTORE ITALIANA

DISPONIBILE IL BANDO CON SCADENZA 30 APRILE, FINALE CON OSPITI IN ESTATE

PAOLO CONTE E MARIANGELA GUALTIERI HANNO RICORDATO L’ATTUALITÀ E LA MUSICALITÀ DEL GRANDE POETA ROMAGNOLO

 

Nasce nella terra di Romagna, a San Mauro Pascoli, la prima edizione del Premio per la Poesia d’Autore in musica dedicato a Giovanni Pascoli. Il Premio intende valorizzare la nuova e significativa scena di cantautori e cantautrici presenti in Italia e a tenere viva la memoria di Giovanni Pascoli tra i giovani autori di testi e musiche della nuova canzone italiana.

L’iniziativa nasce da una idea del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, coordinato da Giordano Sangiorgi, in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli, grazie all’impegno della Sindaca Luciana Garbuglia, e con Sammauroindustria presieduta da Miro Gori.

La forza espressiva del poeta romagnolo è testimoniata da personaggi come Paolo Conte, che anni fa ha dichiarato: “Ho amato Hemingway, Simenon, ma soprattutto Pascoli. Quando facevo il militare a Cosenza e poi a Pisa, i commilitoni copiavano le lettere d’amore alle fidanzate da un libretto che a sua volta copiava spudoratamente le rime e i ritmi di Pascoli”. L’attrice Mariangela Gualtieri, da parte sua, ha ricordato l’incontro con Pascoli per un suo spettacolo con queste parole: “ho ripreso le poesie più note, quelle che tutti abbiamo cantilenato a scuola, quelle che portiamo in noi come micce inesplose, e tento, col mio dar voce, di liberare l’esplosivo ad alto potenziale di questi versi.  Queste poesie sono musica e più di altre, nella resa orale, diventano davvero la meraviglia che sono: meglio si apprezza il musicista geniale che ha cantato ogni centimetro di questa terra, ogni più piccola e insignificante presenza, aprendoci gli occhi, aprendoci il cuore. Ridestandoci.”

Le parole di questi due grandi artisti internazionali sono un perfetto viatico per l’avvio della prima edizione del ‘Premio Pascoli per la musica’ che invita tutti i cantautori e cantautrici dai 18 ai 40 anni provenienti da tutta Italia a partecipare inviando un proprio brano inedito entro il 30 aprile 2018. L’iscrizione è gratuita. La finale si terrà in una data tra fine luglio e inizio agosto e coinvolgerà i finalisti selezionati da una apposita commissione chiedendo loro di presentare un brano inedito live dedicato a una poesia di Giovanni Pascoli o a una tematica di ispirazione prettamente pascoliana. Nella stessa serata sarà assegnato ad un artista di rilievo un Premio alla Carriera dedicato a Pascoli.

Per tutte le informazioni per la partecipazione al bando di concorso si può telefonare allo 0546.646012 (Casa della Musica – Cinzia Magnani) o scrivere a mei@materialimusicali.it con oggetto ‘Premio Pascoli per la Musica’.

Per l’organizzazione:

Giordano Sangiorgi –

Tel. 0546.646012 (Casa della Musica)

email: mei@materialimusicali.it

 

Primo Premio della Poesia d’Autore in Musica

PREMIO PASCOLI PER LA MUSICA

Edizione 2018

Organizzata dal Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti

in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli e Sammauroindustria

 

 

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO

 

Art. 1

Oggetto del bando

Oggetto del presente bando è quello di stabilire i termini  per accedere alla  selezione della Prima Edizione del Premio Pascoli   – Premio per la Poesia d’Autore in Musica, dedicato ai cantautori e cantautrici che propongono  canzoni d’autore inedite al fine della loro ammissione alla serata finale dove verrà premiata la canzone d’autore dell’anno, in omaggio al poeta Giovanni Pascoli.

 

Art. 2

Requisiti di ammissione

 Sono ammessi a partecipare alla selezione tutti gli artisti di età non inferiore a diciotto anni, compiuti alla data del 30 giugno 2018, singoli o costituiti in gruppo,  (al massimo fino a 40 anni di eta’) i quali risultino autori e interpreti di canzoni d’autore inedite. La canzone per essere ammessa alla selezione dovrà avere le seguenti caratteristiche:

·         Non essere mai stata edita, tale requisito dovrà essere indicato con apposita dichiarazione nella mail allegata alla partecipazione;

·         Essere redatta in lingua italiana;

·         Non essere stata concessa a Case editoriali.

 

 2.1  Definizione di “inedito”

E’ considerata inedita la canzone, realizzata fino a un anno dopo dal 30 giugno 2017,  che nell’insieme della sua composizione o nella sola parte musicale o nel solo testo letterario non sia già stata pubblicata e/o fruita, anche se a scopo gratuito, su supporto fisico o altro supporto su grandi piattaforme  multinazionali e globali e da un pubblico di massa presente o lontano o che, comunque, non abbia già avuto un impiego in una qualsiasi attività o iniziativa direttamente o indirettamente commerciale o abbia generato introiti derivanti da un eventuale sfruttamento, riscontrabili e verificabili presso gli enti preposti alla riscossione di diritti d’autore e/o editoriale.

L’inedito si ha per decaduto se il testo della composizione sia già stato reso pubblico in una stesura redatta in lingua diversa dalla italiana.

A tal fine tutti i partecipanti si obbligano a non diffondere le suddette canzoni in modo totalmente completo – in tutto o in parte – anche per radio, televisione, telefonia, via internet ecc. sino alla loro eventuale prima pubblica esecuzione nell’ambito del “Premio Pascoli” , per la sua prima edizione del  2018.

Art. 3

Presentazione della documentazione.

Le canzoni dovranno essere inviate esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo mei@materialimusicali.it (con un file audio con estensione mp3 – non saranno consentiti altri tipi di estensione – oppure con Wetransfer)  indicando nell’oggetto della mail la dicitura “Premio Pascoli – Edizione 2018”. La mail dovrà pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il  30 aprile 2018. Alla mail dovrà essere allegata anche la seguente documentazione, esclusivamente in formato Pdf (non verranno accettati altri formati) ad eccezione della foto, che resterà in possesso degli organizzatori:

·         Domanda di partecipazione al concorso;

·         Liberatoria e autorizzazione alle riprese fotografiche ed audio/video (per i gruppi la liberatoria  deve essere compilata  da tutti i componenti);

·         Il testo letterario della canzone, sottoscritto dall’autore e/o dagli autori, nonché dall’autore e/o dagli autori del brano musicale;

·         Dichiarazione dalla quale si evinca chiaramente che la canzone è inedita e non è stata presentata ad altri concorsi;

·         Curriculum dell’artista;

·         Indicazione del deposito SIAE qualora esso sia avvenuto;

·         Foto e link video e altro materiale promozionale;

·         Copia di documento di identità in corso di validità del candidato;

·         Indirizzo completo e recapiti telefonici.

Si precisa che l’iscrizione è gratuita.

 

I candidati dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità:

a ) di aver compiuto 18 anni di età e di non avere superato i 40;

b)      di conoscere ed accettare integralmente e senza alcuna riserva la disciplina di partecipazione e di svolgimento della manifestazione contenuta nel presente bando;

c)      di autorizzare l’organizzazione al trattamento dei propri dati personali per finalità di informazione istituzionale e/o commerciale relativi alla  manifestazione “Premio Pascoli – Prima Edizione di Poesia d’Autore in Musica”, edizione 2018 e per la pubblicazione sul sito internet istituzionale e sui social collegati al premio. Gli stessi dati potranno essere comunicati alla stampa e/o ad eventuali ulteriori soggetti coinvolti in attività e/o iniziative collegate alla manifestazione;

d)     di autorizzare gli organizzatori ad effettuare e distribuire riprese fotografiche, televisive e registrazioni audio/video, anche realizzate da soggetti terzi autorizzati dall’organizzazione medesima, su pellicola, nastro, in Italia e all’estero.

e)      di non aver nulla da pretendere dagli organizzatori , che sono e che restano proprietarie dei master e/o dai suoi aventi causa in merito all’utilizzazione dei filmati e del materiale audio/video come sopra indicato ai punti c) e d)

Le dichiarazioni mendaci, oltre ad essere punite ai sensi di legge, comporteranno la non ammissione o l’esclusione dei candidati dalla manifestazione, in ogni fase e momento della medesima, senza diritto ad alcun tipo di rimborso per eventuali spese sostenute.

Il recapito deve essere fatto esclusivamente alla mail: mei@materialimusicali.it .

Art. 4

Selezione delle canzoni.

La selezione dei  finalisti avverrà attraverso una Giuria formata dagli Organizzatori e dai collaboratori pubblici e privati. La Giuria comunicherà l’ammissione della canzone agli interessati;

Gli iscritti ammessi saranno convocati tramite posta elettronica al fine della partecipazione al premio e saranno ospiti della serata finale.

L’Organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali disguidi relativi a recapiti postali o telematici.           

Gli elenchi nominativi dei candidati convocati ed il calendario della manifestazione saranno resi pubblici sul sito del MEI MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “monferrautore.voxmail.it” www.meiweb.it nel mese di maggio 2018 con la data della finale che si terra’ nel periodo tra l’ultima settimana di luglio e la prima settimana di agosto.

            E’ pertanto onere di ciascun candidato la consultazione periodica del suddetto sito Internet.

 

Art. 5

Serata finale e premiazione.

Le canzoni prescelte saranno eseguite dal vivo in occasione della serata finale del Premio Pascoli Edizione 2018 le cui modalità, stabilite dall’organizzazione,  saranno comunicate agli artisti ammessi in tempo utile.  In tale occasione gli artisti finalisti presenteranno anche un brano inedito realizzato per l’occasione selezionando, realizzandola in musica, una poesia di Giovanni Pascoli oppure presentando un altro brano inedito che si ispiri in modo esplicito alle tematiche pascoliane, dichiarandolo anche nel momento della presentazione, prima con una comunicazione agli organizzatori e poi alla giuria e al pubblico presente alla serata finale. Tali scelte saranno comunicate dai finalisti nel mese di maggio agli organizzatori che per supportare la scelta  potranno fare pervenire ai selezionati una raccolta di poesie di Giovanni Pascoli e una nota sulle principali tematiche affrontate dal poeta.

Nella serata finale saranno invitati giornalisti della carta stampata, della radio e della televisione e ospiti per l’assegnazione di un Premio alla Carriera dedicato a Giovanni Pascoli.

 

Art. 6

Foro competente

In caso di controversie è competente, in via esclusiva, il Foro di Forlì-Cesena.

Proseguono le iscrizioni per il “Premio Giovanni Pascoli per la musica”: già oltre 50 gli iscritti ad oggi, scade il 30 aprile was last modified: marzo 6th, 2018 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna la Euro Indie Music Chart: al primo posto troviamo Ajay Mathur con Forget About Yesterday
Articolo succesivo
Ecco il programma degli Incontri Internazionali della Festa della Musica a Palermo, in collaborazione con il MEI dall’8 al 10 marzo

Potrebbe interessarti anche...

LUCA RUSTICI DAL 10 LUGLIO DISPONIBILE IN...

14 luglio 2020

Largo ai Giovani al Donizetti Festival

1 aprile 2022

Nuova Euro Indie Music Chart: al primo...

3 ottobre 2018

Francesco Di Bella: oggi esce in digitale...

26 aprile 2022

A Milano Giordano Sangiorgi del MEI legge...

14 aprile 2022

Fare liscio nel 2019: il compositore Christian...

11 giugno 2019

Ecco la Video Indie Music Like della...

14 marzo 2022

Appello alla Rai e al Festival di...

23 gennaio 2021

MR. JOY: “Pinocchio” è il nuovo singolo...

2 settembre 2022

#laculturanonsiferma. Tanto teatro, musica e documentari per...

3 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy