MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Davide contro Golia: L’A.F.I. al Governo che verrà – AudioCoop aderisce

22 febbraio 2018

Davide contro Golia: L’A.F.I. al Governo che verrà – AudioCoop aderisce

“Noi produttori indipendenti associati ad AFI rivolgiamo sin da ora ai responsabili della Cultura, dell’economia e del lavoro del futuro Governo italiano la richiesta di intervenire con il massimo impegno e autorevolezza a livello europeo e nazionale per modificare l’ingiusta sproporzione (value gap) tra gli smisurati guadagni dei colossi della Rete e i diritti che derivano dall’utilizzo massivo di musica realizzata, prodotta e immessa sul mercato da parte delle industrie musicali indipendenti. Diritti che neanche minimamente riescono a far raggiungere il pareggio di una produzione.” Queste l’appello di Franco Bixio, Presidente dell’AFI, Associazione dei Fonografici Italiani, in occasione dell’incontro svoltosi oggi 22 febbraio 2018 per ricordare i 70 dalla fondazione di questa celeberrima Istituzione, ma soprattutto per valutare ed affrontare le problematiche di un settore, sempre più intrecciato tra creatività e innovazione, che ancora oggi non riesce a trovare un reale business model che permetta di guardare al futuro con fiducia.
Tutte le premesse per uno sviluppo dell’indipendenza economica e produttiva, che la tecnologia e le reti digitali sembravano suggerire, non si sono pienamente concretizzate, riproponendo in molti casi figure, come ad esempio i distributori/aggregatori, che credevamo potessero scomparire a conferma della formula dal produttore al consumatore.

Da qui la richiesta di un intervento fattivo da parte del Governo, che sostenga politiche che aiutino a rendere più giuste le risibili percentuali che attualmente vengono pagate agli aventi diritto per ogni passaggio di video o di audio.
“C’è chi sostiene, continua Bixio, che lo streaming sia ormai il futuro della musica, chi invece la sua fossa definitiva. Il problema è semplice: è vero che l’offerta legale con lo streaming gratis ha tolto spazio alla pirateria, ma alla fine se nessuno paga, come guadagnano gli artisti, i produttori e i musicisti?
Quanti riescono a salire su un palco grazie alla promozione della diffusione, praticamente gratuita, della loro musica in streaming (Spotify)? Nuove generazioni di artisti potrebbero essere a rischio di estinzione.
Pochi centesimi ad ascolto (€ 0,001) per l’artista e pochi per il produttore (€ 0,004) riteniamo che moralmente non si possano considerare una giusta remunerazione al proprio lavoro.
1.000.000 di ascolti di un brano rendono mediamente all’artista 1.000 Euro e a al produttore circa 4.000 Euro.
Nel caso di YouTube le cose peggiorano. Una direttiva europea dell’ormai lontano 2000 ha lasciato crescere, in una sorta di buco normativo, l’offerta di YouTube (ma anche quella di Facebook), piattaforma utilizzata da miliardi di persone soprattutto per ascoltare musica. Tutti gli aventi diritto hanno dovuto accettare le retribuzioni imposte da Google. Possiamo affermare che 1 milione di stream è da considerare un grande successo di pubblico? Ebbene, questo si concretizza in un compenso per l’artista di circa 190 Euro. Ma anche nel caso di piattaforme di streaming audio non possiamo certo sentirci soddisfatti: 230 mila stream su Spotify generano, sempre per l’artista, un compenso di circa 250 Euro. Questo esempio si riferisce a grandi successi. E il resto delle produzioni? Pochi spiccioli…. Valori iniqui. Una guerra fra poveri! Impossibile pensare di pareggiare i costi di produzione!
Solo attraverso la concentrazione di cataloghi e della massa critica di produzione si può considerare un successo il mercato digitale, ma i singoli artisti, anche famosi, e i singoli produttori non riescono più a progettare il futuro.
L’AFI, per le sue aziende e gli artisti prodotti, richiede di inserire nell’agenda del prossimo Governo la revisione della direttiva europea sull’e-commerce.
Davide contro Golia, conclude il Presidente Bixio, nuovamente in campo per ridare valore morale al nostro lavoro con una giusta remunerazione in funzione di una crescita del settore.

 

Ricordiamo che l’AFI, Associazione dei Fonografici Italiani, è iscritta a Confindustria dal 1971 e che rappresenta 104 aziende produttrici di tanti noti artisti e interpreti.

 

AudioCoop, associazione nata nel 2001 per rappresentare le piccole e piccolissime indies italiane e supportarle nella loro tutela e sviluppo, aderisce, con i suoi circa 180 marchi rappresentanti di molti nuovi artisti della nuova scena musicale italiana, alla Nota dell’Afi oggi diramata.

Davide contro Golia: L’A.F.I. al Governo che verrà – AudioCoop aderisce was last modified: febbraio 22nd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Questa settimana la #NewMusicThursday respira con i Marlon – di Marta Scaccabarozzi
Articolo succesivo
Arriva il Patrocinio del Mibact a EdicolAcustica per il progetto “Aspettando la Festa della Musica 2018” aderente alla Festa della Musica dei Giovani, MEI e Rete dei Festival

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

28 luglio 2021

Nuova Superklassifika: sul podio J-ax, Takagi &...

13 agosto 2019

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

11 maggio 2021

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

4 novembre 2020

MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL...

8 giugno 2022

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: TORNANO IN TESTA MAHMOOD &...

8 marzo 2022

I LIVE MEI SPECIALE FRANCESCO DAL POZ...

14 dicembre 2020

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

19 aprile 2022

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

23 aprile 2021

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

13 maggio 2020

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy