“Le finestre non dormono mai” è la canzone con cui Giorgia Bazzanti è stata finalista ad Area Sanremo 2017. Il testo del brano è stato scritto dalla cantautrice mentre era seduta sul davanzale di una finestra di casa, davanti ad una vista che si affaccia su pianure e colline, boschi e paesi.
Andrés Arce Maldonado, il regista del videoclip, ben lontano dall’essere banalmente didascalico e descrittivo, ne ha catturato metafore ed emozioni.
Le finestre perdono il loro senso e confine concreto ed evocano una dimensione indefinita e fantastica, come fossero dei portali sempre accesi su un altro mondo, reale o immaginario che sia.
Superare confini di vetro per andare oltre ed essere altrove. Un verde sconfinato dove la mente può passeggiare libera e sola. Un rifugio personale che è diventato una canzone.
Il brano, suonato, arrangiato e prodotto da Guido Guglielminetti e registrato nel suo studio a Peveragno, vede la partecipazione anche di un altro grande musicista: Elio Rivagli. La canzone è infatti costruita su una ritmica di contrabbasso e batteria. Guglielminetti dice: “Voglio ringraziare Giorgia per aver avuto il coraggio di lasciarmi soddisfare il desiderio di realizzare un brano contrabbasso, batteria e poco altro.”
Un prodotto “pulito”, essenziale, slegato dalla logica della “super-produzione pop” a cui siamo abituati.
BIOGRAFIA
Giorgia Bazzanti, cantante-cantautrice umbra, classe ’87 è laureata in lettere, ha studiato canto, pianoforte (esibendosi a soli sei anni a “La Banda dello Zecchino d’Oro” su Rai 1) e la sua formazione artistica comprende anche il teatro.
Si è esibita anche con nomi importanti della musica italiana – come Rino Zurzolo, storico contrabbassista di Pino Daniele – e nel 2014 vince “Palco Aperto Roma” e viene scelta da Eugenio Finardi per aprire il suo concerto al Circolo degli Artisti, arrivando a duettare con l’artista stesso. Pochi mesi dopo riapre un altro concerto del “Fibrillante Tour” al Supersonic Music Club a Foligno.
Nel 2015 è l’artista di supporto per Nathalie (la vincitrice di X Factor 4) al Centro Multimediale di Terni e pubblica un ep.
Insegna e cura progetti artistici in varie scuole e strutture per minori.
Nel 2016 frequenta il Practice Studio Recording a Peveragno e da lì inizia la collaborazione con Guido Guglielminetti, lo storico bassista e produttore di Francesco De Gregori (che ha collaborato anche con Ivano Fossati, Lucio Battisti, Umberto Tozzi, Mia Martini, Lucio Dalla ed inoltre ha scritto – insieme a Fossati – di “Un’emozione da poco”).
A dicembre 2016 esce sui digital store il singolo “Guerra e baci”, di cui è autrice, arrangiato e prodotto da Guglielminetti e che si piazzerà poi tra le Top 20 di Area Sanremo Tour Videoclip 2017 ( https://youtu.be/StkjrN4TrQs ).
Partecipando ad Area Sanremo 2017, Giorgia arriva in finale con “Le finestre non dormono mai”, brano di cui è autrice, arrangiato e prodotto da Guglielminetti, in attesa del disco che uscirà prossimamente.
Social:
Facebook: https://www.facebook.com/GiorgiaBazzantiOfficial/
Youtube: https://www.youtube.com/user/giorgiabazzanti
Instagram: https://www.instagram.com/giorgiabazzanti/
“Le finestre non dormono mai” è disponibile sui digital store:
Apple Musica/iTunes:
https://itunes.apple.com/it/album/le-finestre-non-dormono-mai-single/1342778167
Spotify:
https://open.spotify.com/track/2DH6W6MQ4ljAfD99oLte2E?si=9Znje0evQkaZOsSdd8_7qQ
Deezer:
http://www.deezer.com/it/album/56218542
Google Play:
https://play.google.com/store/music/album/Giorgia_Bazzanti_Le_finestre_non_dormono_mai?id=Bfpedtufwm7ixdabwv3jefws7yy
Amazon:
https://www.amazon.it/finestre-non-dormono-mai/dp/B079HC3TWZ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1517477959&sr=8-2&keywords=giorgia+bazzanti