MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano Pucci
OLIVER – “dicevi no” è il nuovo singolo...
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Teatri d’Arrembaggio: dal 5/7 con le Karma B,...
‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: VENERDÌ 1...
Martedì 28 giugno – La verità sta nel...
Il MEI in copertina e sulle due prime...
Maratona Musicale per la Pace : Un successo...
Fuori dal 24 giugno “Replica”, il nuovo singolo...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 27 Giugno...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI 2017

MEI 2017, un grande successo con i premi PIMI e PIVI, il Premio dei Premi, il Superstage e tutte le esibizioni dei nuovi artisti emergenti

3 ottobre 2017

ROBERTA GIALLO VINCE  IL PREMIO DEI PREMI DEL MEI

BLACK SNAKE MOAN VINCE MEI SUPERSTAGE

CORTEX REALIZZA IL SUO VIDEOCLIP IN DUE GIORNI DI WORKSHOP AL MEI

Nei tre giorni presenti con successo grandi artisti della scena indie italiana di tre generazioni dagli Skiantos a Garbo da Ambrogio Sparagna agli Opus Avantra  , dai Modena City Ramblers a Enrico Capuano , per arrivare agli Espana Circo Este e Zibba fino ai Perturbazione e Diodato per arrivare ai Canova, Claver Gold e Banda Rulli Frulli e poi Braschi, Secco, Leo Folgori, Daniele Isola, Cortex, Blùmia, Waiting for Titor e tantissimi altri giovani esordienti  facendo diventare il MEI un punto di riferimento per tutta la scena indipendente ed emergente italiana

La presenza della Festa della Musica del Mibact , di Italian Quality Music Festival , Cafim e di WIN, l’associazione mondiale discografici indipendenti, per la prima volta in Italia, conferma il ruolo centrale, nazionale e internazionale del MEI

E’ stata la cantautrice bolognese Roberta Giallo ad aggiudicarsi il Premio dei Premi, il contest del Mei di Faenza che ha riunito, sabato scorso, i vincitori dei più importanti concorsi italiani di canzone d’autore e world music intitolati a cantautori scomparsi. Al secondo posto i siciliani Pupi di Surfaro, al terzo la siculo-belga Sighanda.

Al Teatro Masini ogni artista ha eseguito un brano proprio ed una cover di un nome storico della musica italiana. Una sorta di passaggio di testimone dai grandi protagonisti della nostra canzone ai giovani che ne stanno raccogliendo l’eredità.

Roberta Giallo è cantautrice, interprete, performer teatrale. Nonostante la giovane età ha collaborato con artisti come Lucio Dalla, Samuele Bersani, Simona Molinari. Il 20 gennaio 2017 ha pubblicato il suo primo album, “L’oscurità di Guillaume”, prodotto ed arrangiato da Mauro Malavasi.

Era in gara a Faenza per il Premio Bindi, che ha vinto a luglio. I Pupi Di Surfaro rappresentavano invece il Premio Andrea Parodi e Sighanda il Premio d’Aponte. Sono saliti con loro sul palco: Mezzania per il Premio Bertoli, i Blindur per il Premio Buscaglione, Giulia Mei per il Premio Cesa, i Tamuna per il Premio De André, Guido Maria Grillo per il Premio Lauzi, Carmen Ferreri per il Premio Luttazzi, Rosmy per il Premio Mia Martini.

Il Premio dei Premi ideato da Giordano Sangiorgi, patron del MEI, e ideatore di tantissime innovazioni della manifestazione come il Forum del Giornnalismo Musicale e tantissime altre idee presenti durante ala kermesse, è stato realizzato con la consulenza artistica di Enrico Deregibus, che ha anche presentato il contest.

La vincitrice si è aggiudicata un riconoscimento in denaro, un pacchetto promozionale a cura dell’Altoparlante, uno spazio nei canali del Mei e una session gratuita di registrazione nei leggendari studi Fonoprint di Bologna.

A decidere è stata una nutrita giuria composta da addetti ai lavori come Alberto Salerno (Officina della musica e delle parole), Tino Silvestri (manager), Michele Lionello (Voci per la libertà), Leopoldo Cavalli (Fonoprint), Daniela Esposito (Strategie di comunicazione), Giuseppe Marasco (Calabriasona), Carlo Mercadante (Isola Tobia label), Amedeo Bianchi (storico sassofonista), Lorenzo Pellegrini (ILiveMusic) e due importanti nomi stranieri come Henriette Heimdal (Win, il network mondiale delle etichette indipendenti) e Emmanuel Donati (del distributore digitale Jamendo). Con loro alcuni dei giornalisti aderenti al 2° Forum del giornalismo musicale, che si è tenuto al Mei con incontri, corsi di aggiornamento, premiazioni e una assemblea finale. Si tratta di Roberta Balzotti, Tiziana Barillà, Giancarlo Bolther, Valentina Brunelli, Cinzia Canali, Giuseppe Catani, Piero Chianura, Luca D’Ambrosio, Fabio Guastalla, Elisabetta Malantrucco, Michele Manzotti, Claudia Marchetti, Vincenzo Martorella, Marco Messineo, Nello Pappalardo, Alessandro Sgritta, Dejan Uberti, Barbara Urizzi, Rossella Vetrano.

Nella serata si sono esibiti in veste di ospiti Daniele Isola, Braschi, Gianluca Secco e Leo Folgori, mentre Brunori Sas è stato premiato dal Mei con il Pimi 2017 come Artista indipendente dell’anno.

—–
Nell’ultima giornata del MEI si e’ infine tenuta la finale del MEI Superstage.

Sono stati circa 250 gli artisti iscritti all’edizione 2017 del Superstage, lo storico contest organizzato Rumore di Fondo e Mei, in collaborazione con Incisioni Contest e rivolto a tutti gli artisti e band emergenti che vorranno mettersi in gioco, per suonare al Mei e vincere gli importanti premi in palio.

Come vi abbiamo anticipato quest’anno la formula di selezione si è svolta in maniera inusuale: sono stati i partecipanti stessi a votare i tre finalisti del contest!

Concluse le votazioni, ecco dunque i nomi dei 3 finalisti (in puro ordine alfabetico): Black Snake Moan, Il Conte Biagio e Plastic Radio

I tre finalisti si sono sfidati, davanti una giuria guidata dal giornalista Alessandro Sgritta. Ospiti della serata saranno i Blùmia, già vincitori di Incisioni Contest.

Al vincitore la stampa di 300 dischi e l’accesso diretto alla finale di Incisioni Contest 2018, con la possibilità quindi di vincere premi come la stampa di 300 dischi in vinile 45 giri, videoclip, servizi fotografici, siti web.

Al termine una qualificata giuria coordinata da Giordano Sangiorgi del MEI e Riccardo De Stefano di Exit Well ha dichiarato vincitore il progetto di Blake Snake Moan, con un nome che fa riferimento a un film di dieci anni fa. Si tratta di one man band in stile spiritual psychedelic folk blues . Black Snake Moan è un one man band atipico, 
con radici stilistiche primordiali che fioriscono in sperimentazioni sonore pregne di un sapore intenso e dal fascino arcano. 
Radici profonde che profumano di delta blues e che si intrecciano con un’ispirata vena psichedelica. Un connubio trascendentale che ha dato vita all’album ‘Spiritual. Grazie alla vittoria l’artista si e’ aggiudicato un tour promozionale a cura degli organizzatori de contest. Infatti,  MEI Superstage è un progetto realizzato con i fondi dell’art.7 L. 93/92.

Infine, il regista Lorenzo Vignolo, con la collaborazione di Fabrizio Galassi, ha realizzato durante il MEI in due giorni grazie a un workshop coi ragazzi  iscritti al laboratorio gratuito il nuovo video del cantautore Cortex, progetto di punta dlela collana discografica Mi Sento Indie di Irma Records, partito in tour per l’Italia in questi giorni grazie al progetto Sillmina di Mibact e Siae a cura di Materiali Musicali che avra’ così un nuovo clip di accompagnamento lungo le dieci date in lungo e in largo per l’Italia.

Nei tre giorni presenti con successo grandi artisti della scena indie italiana di tre generazioni dagli Skiantos a Garbo, da Ambrogio Sparagna agli Opus Avantra , , dai Modena City Ramblers a Enrico Capuano , per arrivare agli Espana Circo Este e Zibba fino ai Perturbazione e Diodato per arrivare fino ai Canova, Claver Gold e Banda Rulli Frulli e poi Braschi, Secco, Leo Folgori, Daniele Isola, Cortex e tantissimi altri giovani esordienti  facendo diventare il MEI un punto di riferimento per tutta la scena indipendente ed emergente italiana grazie anche quest’anno a un importante rinnovamento dell’immagine, dello stile grafico e della comunicazione fino ad arrivare alla App del MEI.

L’appuntamento prossimo del MEI  per tutti e’ a MEIllennials – I Premi degli Indipendenti per i Giovani Autoprodotti che si svolgera’ al Monk di Roma dal 21 al 23 dicembre.

 

 

Infine, le dichiarazioni di grande soddisfazione degli organizzatori e dei responsabili politici e istituzionali del territorio:

“Si conferma il grande successo del MEI: piazze piene in tutta la citta’ con un coinvolgimento ancora piu’ ampio, confermati grandi numeri e alta qualita’ con speciali al Teatro Masini e in Piazza del Popolo di grandissimo livello , presenza di grandi istituzioni e personalita’ della musica a Faenza: dal Mibact agli enti come Siae e Nuovo Imaie , tanti Enti Pubblici regionali e comunali con progetti specifici, dall’associazione mondiale discografici indipendenti WIN alle altre associazioni italiane di produttori , per la prima volta in Italia, a realita ‘ produttive nella musica come Cafim e Fim e Musika per un progetto comune di rete tra fiere musicali, un avvio di tavolo di lavoro tra Rete dei Fsetival, Italian Quality Muisc Festival e altri festival e artisti fino alla nascita di un Consorzio Folk di It-Folk tra artisti e festival folk, fino alla conferma di un grande Forum del Giornalismo Musicale, da presenze di rilievo tra gli operatori oltre a grandi artisti come Paolo Masini Consigliere del Ministro Franceschini, l’atuore Alberto Salerno, Fabrizio Pausini, il produttore di Fonoprint Leopoldo Cavalli, Mario Limongelli di Pmi, Massimo Benini di Evolution e tante altre personalita’ di spicco del mondo della musica. Nascono nuovi progetti nazionali, regionali e locali al MEI di Faenza ” dichiara  Giordano Sangiorgi del MEI “ Ora chiediamo al Comune di Faenza  di aprire un percorso nuovo subito fino al 2020 per avviare un percorso musicale che porti al centro i giovani faentini e la musica , un rapporto virtuoso con tutte le altre realta’ musicali presenti sul territorio sia scuole che eventi con forti sinergie,  un maggiore lavoro sulle tradizioni del territorio e sugli eventi principali del territorio nei momenti di festa e durante l’estate, si valorizzino ancora di piu’ le attivita’ della Casa della Musica appena valorizzata dal bellissimo murale dedicato a Valter Dal Pane per arrivare a un nuovo grande MEI , passando attraverso il rilancio di Faenza Rock e gli altri eventi tradizionali e altri percorsi nuovi da attivare come la realta’ giovanile di Ateleier Be e Free Usb Clubbin oltre a quelli presenti alla Casa della Musica attualmente, ancora piu’ preparati e convinti per un nuovo coros legato ai MIllennials”

 

“Il MEI e’ la manifestazione turistico musicale giovanile piu’ importante della Romagna e dovra’ essere al centro delle politiche turistiche culturali del nostro territorio , visto che anche qui dal punto di vista organizzativo e artistico e’ nato il progetto della Notte del Liscio. Si tratta di una progettualita’ unica che merita nacora maggiore sostegno da parte di Regione e Apt senza dubbi visto il grande polo aggregativo nazionale che prosegue ad essere il MEI nella sua continuita’ di ben 23 anni di manifestazioni disuccesso” ha dichiarato Liviana Zanetti ,  Presidente di Apt

 

 

“Il Mei continua a sapere interpretare l’essere una kermesse al centro dei progetti di musica nazionali. Il fatto che sia per il MIbact l’organizzatore della Festa della Musica dei Giovani ee che il suo modello richiesto ed esportato nelle Capitali Culturali de’Italia, prima a Mantova poi a Pistoia e domani a Palermo significa la forza di una manifestazione che deve proseguire con forza nel suo percorso a Faenza”. ha dichiarato il Senatore Stefano Collina impegnando come territorio a dovere reperire maggiolri risorse che il MEI merita ampiamaente da parte degli Enti Istituzionali nazionali e delle grandi Societa’ di Raccolta diritti autori ed editori e copia privata e connessi.

 

Nel saluto al MEI del Vice Sindaco Massimo Isola fatto di  fronte a un Teatro Masini stracolmo in ogni ordine di posti per il Premio dei Premi con Brunori Sas “ha indicato il MEI come una fonte certa di ritorno economico e turistico per il territorio sul quale serve investire e soprattutto una fonte certa di mantenimento del territorio di Faenza nella contemporaneaita’ e nel dibattito culturale attuale portando a Faenza tutti i nuovi temi della musica e della cultura giovanile sul territorio. L’auspicio è quindi quello di proseguire in tale percorso accrescendo e valorizzando ancora di piu’ il Mei e le sue attivita’ durante l’anno con attenzione ai nostri giovani “

 

“L’incontro con Ermal Meta rimarra’ per sempre nei cuori e nella mente degli studenti faentini “ ha dichiarato l’Assessore ai Giovani Simona Sangiorgi “Un’esperienza certamente da ripetere portando così la musica nelle scuole e il Mei in un rapporto sempre piu’ fecondo coi giovani appassionati di musica e con le nuove generazioni della citta’ pèer un ruolo fortemente educativo e preventivo”

 

“Il Mei continau a sapere interpretare l’essere una kermesse al centro dei progetti di musica nazionali. Il fatto che sia per il MIbact l’organizzatore della Festa della Musica dei Giovani ee che il suo modello richiesto ed esportato nelle Capitali Culturali de’Italia, prima a Mantova poi a Pistoia e domani a Palermo significa la forza di una manifestazione che deve proseguire con forza nel suo percorso a Faenza”. ha dichiarato il SAenatore Stefano Collina impegnando come territorio a dovere reperire maggiolri risorse che il MEI merita ampiamanete da parte degli Enti Istituzionali nazionali e dell egrandi Societa’ di Raccolta diritti autori ed editori e copia privata e connessi.

 

Infine, importante e fondamentale il Saluto del Senatore Andrea Marcucci  Presidente della Commissione Cultura del Senato che ha auspicato grandi successi alla Festa della Musica ospite al MEI, come ha dichiarato, manifestazione fondamentale della nuova scena musicale indipendente che merita sempre maggiori sostegni essendo punto indelebile di incontro della nuova scena musicale emergente italiana.

MEI 2017, un grande successo con i premi PIMI e PIVI, il Premio dei Premi, il Superstage e tutte le esibizioni dei nuovi artisti emergenti was last modified: ottobre 3rd, 2017 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEI 2017: è Roberta Giallo a vincere il Premio dei Premi al Teatro Masini il 30 settembre!
Articolo succesivo
Ermal Meta incontra gli studenti Strocchi. Anteprima MEI, Faenza, 28 settembre 2017

Potrebbe interessarti anche...

Mei Web Radio // La nuova puntata...

18 luglio 2017

Pivi 2017: PREMIO SPECIALE MIGLIOR SVILUPPO DI...

12 settembre 2017

Banda Rulli Frulli è la prima sorpresa...

19 luglio 2017

Sabato 30 settembre, a Faenza, la consegna...

7 agosto 2017

‘VOCI PER LA LIBERTÀ’ PROTAGONISTA AL MEI...

22 settembre 2017

Al MEI 2017 il Premio dei Premi:...

22 settembre 2017

I nuovi pacchetti promozionali 2017 del MEI,...

17 luglio 2017

MEI 2017: apertura il 29 settembre con...

17 agosto 2017

MEI 2017: il 1 ottobre, nasce il...

15 settembre 2017

Al MEI Premio per i 40 anni...

18 settembre 2017

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano Pucci
  • OLIVER – “dicevi no” è il nuovo singolo del giovane cantautore dal profilo internazionale.
  • Politico Poetico il Racconto | online da giovedì 30 giugno 2022 ore 21.00
  • Teatri d’Arrembaggio: dal 5/7 con le Karma B, Daniele Parisi, Velia Lalli, Chiara Becchimanzi, la Compagnia Accettella e molti altri, il festival multidisciplinare al Teatro del Lido di Ostia

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy