MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Margot – “Mi Felicidad”
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA...
DITONELLAPIAGA: è online il video di “Disco (I...
‘SEI FESTIVAL’ IN SALENTO: XVI EDIZIONE DAL 28...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti dal 28 giugno...
Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8...
laFeltrinelli: Mimmo Locasciulli e Ganoona live questa settimana...
È già disponibile in digitale e il 29...
Sono aperte le iscrizioni per la XXII edizione...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI 2017

MEI 2017: il programma completo di venerdì 29 settembre!

29 settembre 2017

Venerdì 29 settembre – Ore 14 – Galleria della Molinella a  Faenza

Inaugurazione del MEI 2017 con la mostra fotografica di Raffaele Tassinari I
Big del Mei

100 scatti che raccontano la storia del Mei attraverso gli artisti

alla presenza di  rappresentanti del MIbact e altri Enti e Istituzioni
locali, regionali e extra regionali

Si prosegue

Palazzo del Consiglio Comunale in Piazza del Popolo – Galleria della
Molinella

Primo Incontro Nazionale tra Enti e Operatori per Festa della Musica a cura
del Mibact.

I dati delle prime due edizioni, il lancio delle iniziative per il 2018 con
interventi dei rappresentanti del Mibact, della Festa della Musica e di
tanti Enti e Operatori provenienti da tutta Italia.

Presentazione ufficiale della Festa dei 1000 Giovani per la Musica a Palermo
sabato 16 giugno 2018 con l’Assessore alla Cultura Andrea Cusumano e i
giovani musicisti palermitani Salamone

(vincitore Premio Lauzi)  e Giulia Mei (vincitrice Premio Cesa).

Venerdì 29 settembre alle ore 14  alla Galleria della Molinella arriva a
Faenza, per il MEI, la Festa della Musica: un primo incontro per partecipare
attivamente alla rete delle città partner, confrontandosi su quello che è
stato fatto. Sarà l’occasione per presentare la Festa della Musica 2018 e
l’anteprima giovani a Palermo .

Aprono: Paolo Masini (Mibact – Coordinatore Progetto Festa della Musica e
Consigliere del Ministro Dario Franceschini); Marco Staccioli (Presidente
AIPFM – Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica) e
intervengono per un saluto: Massimo Isola (Assessore alla Cultura del Comune
di Faenza), Gianni Cottafavi (Responsabile Spettacolo dell’Assessorato alla
Cultura e allo Sport della Regione Emilia-Romagna) e Giordano Sangiorgi
(Organizzatore MEI).

Interverranno: Andrea Cusumano (Assessore alla Cultura Comune di Palermo)
per Festa della Musica 2018 Capitale Culturale d’Italia, Ferdinando Tozzi
(Presidente Campania Music Commission e Avvocato Diritti d’Autore), Antonio
Taormina (Dams – Università di Bologna), Claudio Formisano (Cafim), Ambrogio
Sparagna (musicista e compositore), Edoardo De Angelis (cantautore), Guido
De Beden (Rete dei Festival), Beatrice Bassi (Operatrice Culturale – Casa
Spadoni), Luigi Radassao e Jean Luc Stote ( Comune di Brescia e Festa della
Musica di Brescia), Luca Fornari (Coordinatore Atcl – Regione Lazio), Tosca
(Officine Pasolini di Roma), Alberto Quartana (Leave Music) Francesca
Calabretta (Comune di Milano), Lanfranco Massari (Federculture –
Confcooperative), Milena Bonucci Amadori (Dipartimento Conoscenza, Regione
Emilia-Romagna), Ilaria Ughi (Comune di Parma, Responsabile del S.O. Teatri,
Cinema ed Iniziative Culturali), Roberto Giuliani e Valeria Frigerio (Comune
di Abbiategrasso), Gianluigi Porro  (Dirigente del settore cultura istituti
culturali manifestazioni politiche giovanili e sport del Comune di Asti),
Serena Zavalloni e Renzo Pirini (Comune di San Mauro Pascoli),  Marco
Fornasier (Feniarco, l’Associazione Italiana dei Cori), Patrizio Cenacchi
(Settore Spettacolo – Regione Emilia Romagna), un rappresentante della Sprea
Edizioni, un rappresentante dell’Unpli, Maria Cristina Zoppa (Rai Radio
Live), Roberto Grossi (Varigotti Festival),  un rappresentante di Enav /
Assoaeroporti, un rappresentante dell’Unpli e tanti altri che si stanno
iscrivendo.

Si esibirà Salamone giovane cantautore palermitano vincitore del Premio
Lauzi per annunciare la Festa della Musica dei Giovani a Palermo sabato 16
giugno 2018 alla presenza della giovane cantautrice palermitana Giulia Mei,
vincitrice del Premio Cesa.

Si prosegue con la chiusura con

Ore 17 e 30  – Galleria della Molinella

Presentazione del libro e mostra fotografica

Le Innamorate e Le Tremende

Storia e foto delle cantanti di rock e di liscio romagnole

a cura di Giampaolo Corelli insieme a Coop. Ricercazione

e poi

Ore 18 Piazza del Popolo a Faenza

Inaugurazione in Musica del Mei 2017 con le Cante Riomagnole

Intervengono:

Cori della tradizione e le Cante Romagnole.
Corale Martuzzi di Ravenna.

Al Bar Simbol in Centro Storico a Faenza alle ore 21

Esibizione del piu’ grande artista di strada moto musicista indipendente
Beppe Maniglia

Si prosegue poi alle 21 con: Casa Spadoni di Faenza

Workshop di Ambrogio Sparagna con le Corali di Cante Romagnole di Corale
Martuzzi di Ravenna, Corale Pratella di Russi e Corale di Comacchio e i
giovani musicisti dell’Accademia del Folklore Romagnolo di Forli’

Ambrogio Sparagna ci guida all’interno di uno dei pilastri del folklore
romagnolo: le cante.

“Questa forma vocale, eseguita a più voci, caratterizzava diverse attività
di lavoro e hanno segnato tanti momenti sociali e rituali del calendario
folklorico della regione. Attualmente la tradizione è tenuta viva da
numerosi gruppi corali che conservano e reinterpretano le forme
tradizionali. Il Maestro Sparagna svolgerà anche un’analisi comparativa con
altre forme simili diffuse in altre aree culturali italiane in modo da
mettere in evidenza le specificità di questo importante patrimonio
romagnolo. Ciò si realizza a Faenza, in occasione del MEI, in collaborazione
con diversi gruppi e artisti locali” dichiara Ambrogio Sparagna, uno dei
piu’ grandi innovatori della tradizione delle musiche regionali, gia’
direttore artistico della Notte della Taranta.

Presentazione del videoclip ufficiale di Romagna Mia, storico brano
tradizionale di Secondo Casadei  diventato successo mondiale, per la regia
di Davide Legni e presentazione dei Kachupa della versione spagnola di
Romagna Mia con Tonino Carotone.

“Romagna Mia”, secondo le indicazioni del bando vinto, sarà tradotta in
spagnolo con il supporto di Riccarda Casadei, figlia del grande maestro
Secondo Casadei, registrata, stampata su cd, e infine distribuita on line in
occasione dei 90 dalla nascita dell’Orchestra di Secondo Casadei che vide la
luce nel lontano 1928.

L’etno-folk band dei Kachupa, con il featuring del grande ospite
internazionale Tonino Carotone, sta riarrangiando l’inno di Romagna, grazie
al lavoro in studio di Giuliano Paco Ciabatta per Casadei Sonora, e sta
lavorando per esportarla all’estero, grazie a una produzione di Giordano
Sangiorgi del MEI, con la distribuzione internazionale dela Good Fellas e di
Believe Digitale. Il progetto e il brano saranno presentati al Mei, che si
terra’ a Faenza dal 28 settembre al 1° ottobre,  il venerdì 29 Settembre  in
occasione34 di un workshop e live con Ambrogio Sparagna e le  Corali delle
Cante Romagnole.

Un grande incontro tra tradizione e innovazione. per la Presentazione di
Romagna Mia in versione spagnola dei Kachupa feat. Tonino Carotone che sara’
stampato e distribuito a livello internazionale dal mese di ottobre,
proseguendo così un grande lavoro a favore della Notte del Liscio.

Piazzale Pancrazi Stadio Comunale Cucine a Motore con Omaggio a Lucio
Battisti con Seduto in quel Caffe’

‘apertura del MEI 2017, che si terrà dal 29 settembre al 1° ottobre a
Faenza, sarà dedicata a Lucio Battisti, venerdì 29 settembre a partire dalle
ore 20 con un omaggio al grande artista allestito dai Lato B, il supergruppo
nato dalla collaborazione di esponenti di spicco della musica alternativa
dedicato alla intramontabile musica targata Mogol-Battisti, progetto che
unisce quattro artisti indipendenti, Leo Pari, Gianluca De Rubertis (Studio
Davoli, Il Genio), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Lino Gitto ( The
Winstons).

La band si esibirà nella nuova area di Piazzale Pancrazi insieme a Cucine a
Motore, lo street food indie, dopo che la manifestazione sarà stata
inaugurata alle 18 nella centralissima Piazza del Popolo con un Omaggio alle
Cante coi Canterini Romagnoli che terranno un workshop la sera con Ambrogio
Sparagna a Casa Spadoni sempre a Faenza.

La serata dedicata alla figura di Lucio Battisti, ancora oggi fonte di
ispirazione di tantissimi artisti indie ed emergenti del nostro Paese, sarà
intitolata “Oggi 29 settembre, seduto in quel caffè” e sarà presentata dal
conduttore radiofonico Renato Marengo, già autore e conduttore di “Demo” di
Radio Rai Uno e oggi ideatore e conduttore di Classic Rock On Air e autore
del libro su Lucio Battisti , “Parole di Lucio” con la vera storia
dell’unica intervista esclusiva rilasciata da Lucio Battisti, e avrà come
ospiti il cantautore Riki Anelli, già vincitore del Premio Lauzi, e Roby
Matano che presenterà il libro, scritto con Michele Neri, ” Così è nato il
Sogno”,  che racconta i primi passi del grande Lucio nel complesso de I
Campioni di cui faceva parte l’autore. Apriranno il vincitore del contest
Mei per Battisti Leonardo Angelucci e il vincitore dell’ultima edizione del
Premio Poggio Bustone dedicato a Battisti.

  • Incontri e Conferenze

    14.00: Sala Bigari

    Primo incontro nazionale delle città e degli operatori della Festa della Musica presentazione Festa della Musica 2018 a cura del Mibact, con interventi musicali di Salamone e la partecipazione di Giulia Mei.

  • Mostre ed Expo

     

    Galleria della Molinella

    Mostra fotografica di Raffaele Tassinari: “I big al Mei“

  • Cosa succede in città

     

    Dalle 12.00: Piazzale Pancrazi

    12.00 | Cucine a Motore: lo street food su quattro ruote con sapori da tutto il mondo ed Il Mercato del Contadino. Da venerdì a sabato animazione musicale al Mordillo.

    20.00 | “Seduto in quel caffè – Oggi 29 Settembre”: Omaggio a Lucio Battisti con la musica della superband Lato B e artisti ospiti. In apertura il vincitore del Premio Poggio Bustone.

    Presentazione del libro: “Battisti: così è nato il sogno” con Roberto Matano.

    Special guest Riky Anelli. Apre il vincitore del Premio Poggio Bustone: Andrea Zoli e Leonardo Angelucci vincitore del contest Mei legato a Battisti.

    Presenta Renato Marengo (Classic Rock).

    Al Modillo animazione musicale, festa della birra e altri eventi.

    18.00: Galleria della Molinella

    Presentazione dei Libri “Le Tremende. Donne di Romagna tra il liscio e il Rock e avanguardie” e “Le innamorate. Cantanti e liscio in Romagna: confessioni private”.

    18.30: Piazza del Popolo

    I cori della tradizione e le Cante Romagnole.
    Corale Pratella e Martuzzi di Ravenna.

    21.00: Casa Spadoni
    Via Granarolo 99

    Presentazione del video Romagna Mia (regia Davide Legni, prodotto da Giuliano Paco Ciabatta per Casadei Sonora) e lancio del progetto di internazionalizzazione di Romagna Mia con la prima uscita del brano Romagna Mia in versione spagnola, con i Kachupa feat. Tonino Carotone.

    Laboratorio sulle Cante Romagnole con Ambrogio Sparagna e la corale Pratella e Martuzzi, Canterini Romagnoli, Francesco Balilla Pratella, Lugo e la Corale di Comacchio, con la partecipazione dei ragazzi di CosaFolk dell’Accademia del Folklore Romagnolo/CosaScuola Music Academy di Forlì.

MEI 2017: il programma completo di venerdì 29 settembre! was last modified: settembre 29th, 2017 by Giordano SanGiorgi
29livemei
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEI 2017: Il programma completo di sabato 30 settembre: da Brunori Sas al Forum del Giornalismo Musicale
Articolo succesivo
MEI 2017: è Roberta Giallo a vincere il Premio dei Premi al Teatro Masini il 30 settembre!

Potrebbe interessarti anche...

MEI 2017: Modena City Ramblers protagonisti della...

26 settembre 2017

Fausto Pepi di Radio Bruno presenterà la...

28 settembre 2017

MEI 2017: Irma Records di Bologna miglior...

20 settembre 2017

IL GIORNALISMO MUSICALE SI RITROVA DA SABATO...

27 settembre 2017

SABATO 30 AL M.E.I. DI FAENZA IRROMPE...

28 settembre 2017

MEI Super Band 2017 // Quali saranno...

19 luglio 2017

MEI 2017: 29 settembre, Il MEI ospita...

12 settembre 2017

MEI 2017: Ascolta lo spot dell’edizione 2017!

21 luglio 2017

MEI 2017: CAFIM, MEI, FIM, SHG Musicshow,...

30 agosto 2017

Mei Web Radio // La nuova puntata...

18 luglio 2017

Ultimi articoli

  • Margot – “Mi Felicidad”
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
  • SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA EDIZIONE DEL MUSAQ STREET ART&MUSIC QUILIANO CONTEST. La band degli Era Nera, vincitori del contest, si esibirà al MEI 2022
  • DITONELLAPIAGA: è online il video di “Disco (I Love It)”. “Camouflage” nella cinquina delle Targhe Tenco. Le nuove date del tour

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy