Sabato sera 30 settembre al Mei di Faenza (Ravenna) in Piazza del Popolo grande serata per i 40 anni di carriera degli Skiantos con una grande festa in musica che vedra’ sul palco, oltre alla storica band bolognese, i Modena City Ramblers, gli Espana Circo Este e la Banda Rulli Frulli con la voce di Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, Tra gli altri ospiti del Mei anche il cantautore Zibba e la pop rock band indipendente Canova per una serata di musica che va dalle generazioni storiche fino a quelle piu’ giovani tutta gratuita e assolutamente imperdibile come e’ nello stile del Mei.
Gli Skiantos saranno premiati a 40 anni esatti dall’uscita del primo disco Inascoltable, una vera e propria pietra miliare del punk demenziale italiano prodotto gia’ allora dallo storico produttore Oderso Rubini, mentre fu sempre il MEI con Giordano Sangiorgi nel 2007, per i 30 anni di attivita’, a festeggiare gli Skiantos e a premiare Freak Antoni in Comune a Bologna con Benedetto Zacchiroli, il Capo Staff dell’allora Sindaco Giorgio Cofferati ocn un riconoscimento legato a Bologna Citta’ della Musica Unesco.
Gli Skiantos sono un gruppo “rock demenziale” formato a Bologna a metà degli anni settanta. Fecero parte della prima ondata del punk rock italiano di cui la città di Bologna, allora molto legata al Movimento del ’77, fu il primo e più fertile centro nevralgico e sono una pietra miliare del nuovo rock indipendente italiano e con Freak Antoni rappresentano una delle realta’ musicali piu’ intelligenti e innovative del panorama italiano.
Durante tale occasione si terra’ anche la premiazione per la prima edizione del Premio Freak Antoni promosso dal Mei insieme a We Love Freak e Alleanza Coop 3.0 grazie al contributo della Regione Emilia – Romagna . Il Premio Freak Antoni ha già la prima vincitrice per il miglior testo 2017 ed è Chiara Brancaccio con ‘Sali la mozzarella’ per il miglior testo legato alla cultura di Freak Antoni e degli Skiantos.. Il suo testo sarà musicato dagli Skiantos e la canzone sarà poi proposta a interpreti di fama nazionale e a case discografiche nazionali. Il Premio Freak Antoni è arrivato anche al Festivaletteratura di Mantova grazie al lavoro di Alleanza Coop 3.0, Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti e We Love Freak che ha permesso di ricordare anche il leader degli Skiantos come scrittore e autore di testi di grande rilievo.
PREMIO FREAK ANTONI 2017: CHIARA BRANCACCIO VINCE IL PREMIO PER IL MIGLIOR TESTO
Il Premio Freak Antoni è arrivato anche al Festivaletteratura di Mantova a cura di Alleanza Coop 3.0, Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti e We Love Freak.
Il Premio Freak Antoni ha già a vincitrice per il miglior testo 2017 ed è Chiara Brancaccio con ‘Sali la mozzarella’ per il miglior testo. Il suo testo sarà musicato dagli Skiantos e la canzone sarà poi proposta a interpreti di fama nazionale e a case discografiche. Non solo: parteciperà al prossimo Mei, il meeting delle etichette indipendenti di Faenza.
Festivaletteratura è un appuntamento all’insegna del divertimento culturale, una cinque giorni di incontri, laboratori, percorsi tematici, concerti e spettacoli con narratori e poeti di fama internazionale, saggisti, artisti e scienziati provenienti da tutto il mondo, secondo un’accezione ampia e curiosa della letteratura. Si tiene ogni anno a Mantova, dal 1997, sul finire dell’estate. La XXII edizione avrà luogo dal 5 al 9 settembre 2018.
Cortex vince il Premio come Miglior Artista per la Prima Edizione del Premio Freak Antoni e realizzera’ la musica su testo di Chiara Brancaccio per fare un brnao musicale dal testo ispirato dal mondo Skiantos. grazie al supporto del MEI, di Regione Emilia Romagna, We Love reawk e Alleanza Coop 3.0
A novembre il brano sarà presentato a Bologna al Convegno su Freak Antoni supportato dal Comune di Bologna