Sono stati circa 250 gli artisti iscritti all’edizione 2017 del Superstage, lo storico contest organizzato Rumore di Fondo e Mei, in collaborazione con Incisioni Contest e rivolto a tutti gli artisti e band emergenti che vorranno mettersi in gioco, per suonare al Mei e vincere gli importanti premi in palio.
Come vi abbiamo anticipato quest’anno la formula di selezione sarà inusuale, saranno infatti i partecipanti stessi a votare i tre finalisti del contest.
Una prima scrematura realizzata dalla direzione artistica del Mei ha selezionato 30 artisti, che accedono alla penultima fase di selezione, ecco i nomi:
- Azzurra
- Black Snake Moan
- Del Toro
- Deschema
- Edoardo Borghini
- Exit Limbo
- HI|FI Gloom
- Hirsch Cave
- Il Conte Biagio
- IZ
- La Compagnia Scapestrati
- Lo Yeti
- Lucilla e La Vie On Road
- L’Ultima Fila
- Marti Stone
- Maude
- Maz Vilander
- Nicholas Merzi
- Plastic Radio
- Presidenti a Tempo Perso
- Quei Duo (Q2O)
- Red Light, Skyscraper!
- Riccardo Gileno
- Riccardo Inge
- Salvario
- Sweet As Shit
- The Castaway
- TreesTakeLife
- Vhsupernova
- Wicked Expectation
Ora sta a voi! Ogni iscritto riceverà una mail con un link e una password per accedere all’area riservata e votare i suoi tre artisti preferiti, non sarà possibile votare più di una volta né votare se stessi o la propria band. Le votazioni si chiudono il 3 settembre.
I tre artisti/band che riceveranno più voti saliranno sul palco del Mei a Faenza domenica 1 ottobre, per partecipare alla finale live, durante la quale una giuria di esperti decreterà il vincitore.
Al vincitore la stampa di 300 dischi e l’accesso diretto alla finale di Incisioni Contest 2018, con la possibilità quindi di vincere premi come la stampa di 300 dischi in vinile 45 giri, videoclip, servizi fotografici, siti web.
MEI Superstage è un progetto realizzato con i fondi dell’art.7 L. 93/92.