Martedì scorso Giordano Sangiorgi, patron del MEI e Organizzatore della Festa della Musica dei 1000 Giovani per il Mibact ha incontrato l’Assessore alla Cultura Andrea Cusumano per mettere a punto l’organizzazione della Festa della Musica nella Capitale Italiana della Cultura nella giornata sabato 16 giugno 2018.
Questo dopo che era arrivato agli organizzatori del MEI, agli artisti e ai giovani partecipanti, agli Enti e alle Istituzioni che hanno supportato il progetto, attraverso il cantautore Edoardo De Angelis, il saluto e l’augurio del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Capitale Culturale d’Italia del 2018, pronto dopo Mantova e Pistoia a raccogliere il testimone il prossimo anno. Ecco il testo della lettera:
Un saluto affettuoso a tutti i partecipanti alla Festa della Musica a Pistoia Capitale della Cultura 2017 e un caloroso arrivederci della Festa della Musica a Palermo Capitale della Cultura 2018. È una gioia – ed è anche conferma di Palermo Capitale dei Giovani 2017 – la presenza a Pistoia di Giulia Mei, giovane palermitana, vanto della canzone d’autore nel nostro Paese. La canzone d’autore è straordinario contributo artistico ad una cultura attenta alla centralità della persona umana, di ogni persona umana quale che sia il colore della pelle, la fede religiosa, la lingua o lo stile di vita. E Palermo, già capitale di mafia e di soffocante cultura della appartenenza, oggi vive il riconoscimento di Capitale della Cultura 2018 promuovendo la legalità dei diritti, spesso mortificata da fredda legalità di una cattiva legislazione, promuovendo i diritti umani a partire dal diritto inviolabile dei migranti alla mobilità internazionale. Palermo con forza si pone con la sua “Carta di Palermo” come alternativa alla palude di cattiva politica e più in generale come alternativa ad una convivenza fondata su violenze ed egoismi. La canzone di autore – come cerca di fare la nostra città – può così essere riferimento di un mondo nuovo. Un abbraccio affettuoso,
Luca Orlando
“Si tratta di una straordinaria nota di vicinanza e affetto agli artisti e ai mille giovani per la musica, pervenuta grazie all’amicizia e alla sensibilità del grande cantautore Edoardo De Angelis” commenta Giordano Sangiorgi, patron del Mei, la kermesse di nuova musica italiana che si terrà per la sua nuova edizione a Faenza dal 29 settembre al 1° ottobre, direttore artistico della manifestazione per il Mibact.
Ringraziamo per questo abbraccio il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando – continua Sangiorgi – che unisce simbolicamente con la musica tutta l’Italia da Mantova a Pistoia fino a Palermo e gli diamo volentieri appuntamento a Palermo per Sabato 16 giugno 2018 per una grande anteprima della Festa della Musica e una ricca Settimana della Musica che abbiamo iniziato a pensare insieme all’Assessore alla Cultura Andrea Cusumano.