Carissimi amici, soci, responsabili e coordinatori di AudioCoop, Rete dei Festival, Associazione Italiana Artisti, It-Folk e altre realtà.
Si sta avvicinando il MEI 2017 e al proposito vi segnaliamo già un primo programma provvisorio di alcuni appuntamenti professionali di rilievo da non perdere assolutamente:
- Sabato 30 settembre Galleria della Molinella /tra Piazza del Popolo e Piazza Nenni, Centro Storico di Faenza / si terranno: alle ore 14 e 30 un incontro a cura di AudioCoop con WIN, l’Associazione Mondiale dei Discografici Indipendenti: sarà l’occasione per conoscere i futuri sviluppi dell’associazione sui temi della produzione, distribuzione, diritti, legislazione europea e molto altro, con inoltre la possibilità da parte dei produttori di connettersi ad altre realtà estere. Un incontro da non perdere. Si proseguirà poi con un incontro sul tema delle classifiche oggi con Musica & Dischi e Earone e altri ospiti per poi concludere con la presentazione della piattaforma europea di distribuzione di musica digitale Jamendo.
- Domenica 1° ottobre dalle ore 15 e 30 Parleremo di diritto d’autore e della situazione italiana, con Andrea Marco Ricci di Note Legali per mettere ordine e capire cosa sta succedendo ed i risvolti del prossimo futuro mentre dalle ore 17 si terrà con la Rete dei Festival un incontro dedicato al mondo della musica live e dei festival, con un panel organizzato da Francesco Galassi (Rete dei Festival) e Dino Lupelli (IQMF – Italian Quality Music Festival), attraverso gli interventi di ospiti di spicco faremo un punto sulla situazione della musica dal vivo in Italia.
A tale proposito sempre nella Galleria della Molinella:
- Sabato 30 settembre dalle ore 13.30 alle ore 14 e 30 si terrà l’Assemblea di AudioCoop di tutti i soci, mandanti , amici e simpatizzanti per il rinnovo dell’azione sulla raccolta dei diritti di copia privata e il rinnovo delle cariche: tutti i soci e mandanti sono invitati assolutamente a partecipare e a fare pervenire proposte e suggerimenti e anche dare la propria disponibilità per candidarsi al Comitato Direttivo oltre a fare proposte per il prossimo MEI. Si proseguirà poi con l’incontro con WIN come scritto sopra.
- Domenica 1 Ottobre dalle ore 11 alle ore 12 : Nasce con CAFIM una ampia sinergia nella comunicazione delle fiere di settore, un coordinamento nato da un’idea di Claudio Formisano e Giordano Sangiorgi all’ultima edizione della Festa della Musica, che vede anche Alberto Biraghi, Augusto Cherubini e Verdiano Vera che, come organizzatori di manifestazioni nazionali importanti e qualificate, quali SHG Musicshow e Custom Shop, Musika (ex Batterika), FIM Fiera Internazionale della Musica e MEI Meeting delle Etichette Indipendenti, coprono in Italia un panorama che spazia dallo strumento musicale al musicista, dal liutaio al produttore, dall’editore all’etichetta musicale, mettersi insieme per rafforzare il panorama dei prodotti al servizio del settore.
Inoltre:
- Domenica 1° ottobre dalle ore 12 alle ore 13 sarà presentato il nuovo Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Artisti attualmente presieduta dal musicista Massimo Minotti. Sarà invitato il Nuovo Imaie;
- dalle ore 14 alle ore 15 riunione dei festival del coordinamento di It-Folk coordinati da Giuseppe Marasco con gli artisti dell’area folk coordinati da Claudio Carboni per mettere in sinergia l’area folk italiana;
Invitiamo tutti i produttori discografici, edizioni musicali e case discografiche, artisti e band, festival e contest a partecipare assolutamente a questi interessantissimi incontri.
Per ogni informazione: