MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Perché fanno la Festa della Musica” a Giordano...
Torna una nuova puntata di Ticket to Ride...
StaGe! Incontri con gli Onorevoli Matteo Orfini e...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PETRA!
Venite a festeggiare con noi il decimo anniversario...
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Billy...
MUSICA DA FAENZA PER LA PACE – ANTEPRIMA...
DOMENICA 29 MAGGIO AL TEATRO NUOVO DI VALLEGGIA...
VISIONARYA FUORI DUE VIDEOCLIP: ETERNITY e THE ANGEL’S...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale

Extraliscio e Nuova Compagnia di Canto Popolare, nasce a Gatteo Mare grazie al MEI la Tammurriata Liscia, sodalizio folk

17 luglio 2017

Gatteo Mare lunedì 17 luglio 2017 – In occasione dell’Extraliscio Day

Extraliscio e Nccp, nasce il sodalizio folk

È stato presentato a Gatteo Mare in occasione dell’Extraliscio Day, il progetto di collaborazione tra la Nuova Compagnia di Canto Popolare e gli Extraliscio: una novità straordinaria nel panorama del nuovo folk italiano nata sui palchi dell’ultima edizione della Notte del Liscio promossa da Apt e Regione Emilia Romagna. All’incontro erano presenti Corrado Sfogli e Fausta Vetere per la Nccp e Moreno Il Biondo e Mirco Mariani per gli Extraliscio, che hanno presentato insieme questo straordinario progetto supportati da Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Con loro anche Liviana Zanetti, che in qualità di presidente di Apt Servizi ha voluto portare il saluto della Regione.

“Dall’incontro musicale tra la Nccp e ExtraLiscio, tra Napoli e Gatteo nasce la Tammuriata Liscia! Il ballo di coppia Romagnolo si fonde alla Tarantella e Tammuriata, la voce della Romagna Big Mauro Ferrara e la voce della signora Fausta Vetere accenderanno una Balera sul Vesuvio” ha dichiarato aprendo l’incontro con la stampa un entusiasta Mirco Mariani, fondatore degli ExtraLiscio con Moreno Il Biondo e capo-orchestra con Vinicio Capossela in questo suo ultimo straordinario tour estivo.

“Cercare di riunire in un unico progetto il mondo mitico-rituale del Sud-Italia, con quello rituale del Nord e soprattutto con quello romagnolo è una scommessa che vale la pena di tentare “hanno proseguito insieme Corrado Sfogli e Moreno Il Biondo Conficconi. “Quando oggi si parla di Europa e di Mondo Occidentale, non dobbiamo dimenticare che esso si é formato partendo da un baricentro comune che é rappresentato dal bacino del Mediterraneo. Sulle sponde di questo mare si sono intrecciate e fuse molteplici civiltà, attraverso esso si é generata la conoscenza delle varie religioni, si é esportato violenza, ma anche scienza, costumi ed arte. L’Italia protesa al centro di questo mare é stata terra di incessanti scambi, di guerre, di transiti, di commercio, di creatività. Abbiamo così pensato ad un progetto che parli di questo mondo popolare, di questi riti che ripropongono una memoria storica, densa di arcani significati e non solo. Il senso del nostro sforzo è anche quello di rendere manifesto che la musica ed il ballo popolare,con il loro aggregare persone di ogni genere ed età, hanno contribuito a formare l’identità di un popolo. Ed allora si prendono in considerazione la musica delle tarantelle processionali di Montemarano, dove musica e gesto assumono significati rituali ben precisi, dove il procedere ritmicamente con piccoli passi dietro Pulcinella, divinità guida della processione, nasconde significati esorcistici profondi. Insieme alle tarantelle entrano in gioco i profumi delle balere,della tristezza e dell’allegria, dell’odore del grano e dei profumi inebrianti del vino, della musica romagnola insomma, che tanto ha dato alla cultura popolare e che tanto ha contribuito alla unità di pensiero e di linguaggio della gente di Romagna. Nel progetto compaiono poi le tammurriate campane con le sue danze, le musiche delle tre tarante, le tarantelle del Gargano, le nenie siciliane, le pizziche e le tarantelle calabresi, le zampogne molisane. Il tutto quasi a voler ricomporre, in un unico affresco, la memoria collettiva di un popolo che, attraverso le sue feste, esprime le proprie ansie e la liberazione dall’oppressione della vita quotidiana.

Un progetto quindi che mette in gioco i conflitti naturali dell’io e insieme della collettività con il mondo circostante, facendo convivere, oltre al suono degli strumenti e delle voci, il linguaggio visivo dei movimenti e dei gesti amplificandone i significati. Protagonisti del progetto che può divenire anche spettacolo-concerto saranno musicisti e danzatori legati alle vecchie e nuove tendenze culturali dell’Italia del Nord e del Sud” hanno concluso all’unisono i due leader delle due formazioni che si uniscono per questo straordinario e innovativo progetto.

“Insomma, due storie apparentemente lontane convivono per la prima volta insieme nel rispetto delle tradizioni e verso un’innovazione tutta da ballare. Quando parli di un gruppo come NCCP o quando ne leggi la storia, quando lo ascolti e poi succede che sul palco della Notte del liscio a Gatteo Mare incontrano al loro fianco il “punk da balera”, tra tradizione e innovazione, degli Extraliscio e scatta una scintilla artistica che immediatamente fa scattare il desiderio che quello che stai vivendo non abbia mai un finale. Ecco oggi stiamo realizzando quello che da quel giorno ci ha entrambi accompagnato, Extraliscio e NCCP cominciano a suonare insieme una nuova canzone fatta di folklore, cultura e tradizioni e come quella Notte del Liscio il desiderio è che la canzone non finisca mai “ conclude Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. “Ci auguriamo che sia solo il primo di tanti nuovi progetti che nascono dall’incontro del mondo del liscio con il mondo del folklore, degli indipendenti e di tanti altri mondi musicali che permettano così al liscio di rinnovarsi e tornare ad essere parte integrante della cultura delle nuove generazioni, grazie alla spinta generatrice della Notte del Liscio che ha confermato quest’anno il suo straordinario successo”.

Grande soddisfazione da parte del Sindaco di Gatteo Gianluca Vincenzi per questo straordinario binomio nato proprio sul palco della Notte del Liscio, che conferma Gatteo come capitale del liscio, dell’extraliscio e di un progetto capace di rinnovare tutto il folk italiano: “Gatteo Mare si conferma il luogo in cui, partendo dal liscio, gli stili musicali si incontrano e sanno fondersi. Extraliscio ne è l’esempio: un progetto sperimentale fin da subito riuscitissimo, che proprio qui ha debuttato due anni fa e che ora, grazie alla Notte del Liscio, incontra un’altra tradizione musicale autentica e verace come quella partenopea. L’ospitalità romagnola si esprime anche così, il nostro investimento in musica e spettacolo non genera solo intrattenimento ma occasioni di incontro tra culture, territori e tradizioni”.

Anche Ferdinando Tozzi, Presidente della Campania Music Commission, conferma il vivo interesse ad individuare le migliori sinergie possibili per portare avanti e sviluppare un progetto di grande rilievo come quello in essere tra la Nuova Compagnia di Canto Popolare e gli Extraliscio, mentre Giuliano Ciabatta per Casadei Sonora, la storica casa discografica di Secondo Casadei, conferma l’interesse delle storiche edizioni musicali di Romagna Mia e del liscio nel mondo a sostenere tale importante progetto musicale insieme a Bpm Concerti, management di Extraliscio, e a Music Show International, management della Nccp.

Extraliscio e Nuova Compagnia di Canto Popolare, nasce a Gatteo Mare grazie al MEI la Tammurriata Liscia, sodalizio folk was last modified: luglio 20th, 2017 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Call to Action for Indies, Artists and Associations, Festival & Promoter
Articolo succesivo
Video Indie Music Like // È il luglio di Ghali, con la sua “Happy days” al top. A seguire Gli Autogol & DJ Matrix

Potrebbe interessarti anche...

DA VENERDì 26 MARZO IN RADIO: POPLUC...

26 marzo 2021

Coez contro Sanremo

24 gennaio 2022

Lamine vince il Premio De Andre’

20 gennaio 2020

CATONE DA VENERDI 14 GENNAIO IN RADIO...

12 gennaio 2022

Il progetto Spaccailsilenzio! vince il premio MEI...

3 settembre 2019

SABRINA DE MITRI In radio da Venerdì...

1 settembre 2021

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti dal 23...

23 novembre 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Elia...

3 gennaio 2022

Ecco la nuova puntata del format radio...

18 gennaio 2019

VALE LAMBO il 25 settembre esce il...

5 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Perché fanno la Festa della Musica” a Giordano Sangiorgi del MEI ! Gli Artigiani della FdM – 13° episodio
  • Torna una nuova puntata di Ticket to Ride a Rai Radio Live con Giorgia Zangrossi, il Mei e’ partner
  • StaGe! Incontri con gli Onorevoli Matteo Orfini e Michela Montevecchi, con la Festa della Musica e il Sindacato Lavoratori Spettacolo della Cgil
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PETRA!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy