MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di...
Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su...
Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i...
MARTE (MARASCO): Dopo l’esperienza ad X FACTOR 2021,...
MiC, pubblicato l’atto d’indirizzo per la promozione culturale...
Delega spettacolo, Nencini (Psi-Iv): Oggi Senato voterà legge,...
Delega spettacolo, Franceschini: Dobbiamo correre per ok finale...
Delega spettacolo, Catalfo (M5S): Oggi passo decisivo per...
Delega spettacolo, Rampi: (Pd): Legge innovativa, ora subito...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Associazioni & FormazioneFestival & ConcorsiMEI

Verso Pistoia sabato 17 giugno Festa della Musica: il saluto del Ministro Franceschini e il passaggio del testimone a Palermo di Leoluca Orlando

16 giugno 2017

#pistoia17

La Festa dei 1000 Giovani per la Musica

Sabato 17 giugno la nuova musica italiana  invade Pistoia, Capitale Culturale d’Italia 2017, con la Festa dei 1000 Giovani per la Musica a cura del MEI,

per l’Anteprima Nazionale del Mibact della Giornata Europea della Musica del 21 giugno.

Arriva, attraverso il cantautore Edoardo De Angelis, il saluto e l’augurio del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Capitale Culturale d’Itala del 2018, pronto dopo Mantova e Pistoia a raccogliere il testimone il prossimo anno.

 

 

Sabato 17 giugno la nuova musica italiana  invade Pistoia, Capitale Culturale d’Italia 2017, con la Festa dei 1000 Giovani per la Musica a cura del MEI, per l’Anteprima Nazionale del Mibact della Giornata Europea della Musica del 21 giugno.

“La strada suona – ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – è il tema scelto per la Festa della Musica 2017 che torna quest’anno con un’importante partecipazione di artisti e un significativo incremento delle città coinvolte, cresciute dell’85% rispetto al 2016. Musicisti amatoriali e professionisti si uniranno per far risuonare ogni genere di melodia nelle strade di centinaia di borghi e città e celebrare l’inizio dell’estate”.

 

Arriva agli organizzatori del MEI, agli artisti e ai giovani partecipanti, agli Enti e alle Istituzioni che hanno supportato il progetto, attraverso il cantautore Edoardo De Angelis, il saluto e l’augurio del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Capitale Culturale d’Itala del 2018, pronto dopo Mantova e Pistoia a raccogliere il testimone il prossimo anno.  Ecco il testo della lettera:

“Carissimo Edoardo De Angelis,

un saluto affettuoso a tutti i partecipanti alla Festa della Musica a Pistoia Capitale della Cultura 2017 e un caloroso arrivederci della Festa della Musica a Palermo Capitale della Cultura 2018.

E’ una gioia -ed e’ anche conferma di Palermo Capitale dei Giovani 2017- la presenza a Pistoia di Giulia Mei, giovane palermitana vanto della canzone di autore nel nostro Paese.

La canzone di autore,della quale tu sei autorevole e vitale riferimento, e’ straordinario contributo artistico ad una cultura attenta alla centralità della persona umana,di ogni persona umana quale che sia il colore della pelle,la fede religiosa,la lingua o lo stile di vita.

E Palermo,già capitale di mafia e di soffocante cultura della appartenenza, oggi vive il riconoscimento di Capitale della Cultura 2018 promuovendo la legalità dei diritti , spesso mortificata da fredda legalità di una cattiva legislazione,promuovendo i diritti umani a partire dal diritto inviolabile dei migranti alla mobilità internazionale.

Palermo con forza si pone con la sua Carta di Palermo come alternativa alla palude di cattiva politica e più in generale come alternativa ad una convivenza fondata su violenze ed egoismi.

La canzone di autore – come cerca di fare la nostra città – può così essere riferimento di un mondo nuovo.

Un abbraccio affettuoso

Luca Orlando”

“Si tratta di una straordinaria nota di vicinanza e affetto agli artisti e ai mille giovani per la musica, pervenuta grazie all’amicizia e alla sensiblita’ del grande cantautore Edoardo D Angelis, tra gli ospiti a Pistoia, che domani, sabato 17 giugno,  calcheranno i palchi del centro storico della Capitale Culturale d’Italia dell’anno riempiendola di note e colori con grande gioia arrivando da tutta Italia” commenta Giordano Sangiorgi, patron del Mei, la kermesse di nuova musica italiana che si terra’ per la sua nuova edizione a Faenza dal 29 settembre al 1° ottobre, direttore artistico della manifestazione di Pistoia. “Ringraziamo per questo abbraccio il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando che unisce simbolicamente con la musica tutta l’Italia da Mantova a Pistoia fino a Palermo e gli diamo volentieri appuntamento a Palermo per Sabato 16 giugno 2018 per una grande anteprima della Festa della Musica”.

 

Ecco il programma di sabato 17 giugno a Pistoia a partire dalle ore 17.

A fare da testimonial ai giovani e giovanissimi musicisti, Paolo Belli, Riccardo Tesi e Nick Beccattini insieme ad alcuni emergenti dell’area blues italiana, l’artista indie King of the Opera, il toscano Massimiliano Larocca in un significativo reading dedicato al poeta di Marradi Dino Campana, e una figura ‘storica’ di cantautore romano come Edoardo De Angelis, il folk singer Peppe Voltarelli, la band avant-prog Opus Avantra e la star indie-rock Dellera, già musicista degli Afterhours, e i giovani Fabio Curto, Fabio Criseo, Cortex , Giulia Mei, Michele Marini, A3 Apulia Project, Tiziano Mazzoni, Statale 107 e tantissimi altri emergenti di grande qualita’. Tra le tante realtà che hanno aderito gratuitamente all’Anteprima della Festa della Musica anche il Pistoia Blues, la Fondazione Luigi Tronci e la Scuola di Musica Mabellini, che sarà presente con i suoi migliori Ensemble: il Mabe Lab World, guidato da Riccardo Tesi, docente della Scuola; il Mabellini Modern Ensemble; il Mabellini Duos, con le voci Francesca Pieraccini e Silvia Benesperi ed Aurelio Fragapane alla tastiera.

La Festa si apre alle ore 17 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia con l’inaugurazione della mostra del live painter Andrea Spinelli “Ritratti di Artisti Indipendenti”. Interverranno Giordano Sangiorgi del MEI, Francesco Coniglio (direttore editoriale riviste musicali gruppo Sprea), Alessandra Cappellacci (Sprea Edizioni), Renato Marengo (conduttore e giornalista di ClassicRockOnAir), Claudio Formisano (Rappresentante Italia Cafim Distributori Musicali Europei), Francesco Galassi (Coordinatore della Rete dei Festival), Giuseppe Marasco (Coordinatore di It-Folk), Fabrizio Brocchieri (socio di AudioCoop), Riccardo De Stefano (direttore della rivista musicale Exit Well), con interventi a favore dell’approvazione della Legge sullo Spettacolo dal Vivo. Saranno presenti autorità della Festa della Musica, del MiBACT e del Comune di Pistoia.

L’iniziativa è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo www.festadellamusica.beniculturali.it, dalla SIAE – che per l’occasione applica tariffe agevolate – e dall’Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica, in collaborazione con l’Anci, l’Unpli, la Conferenza delle Regioni, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, il Ministero della Salute, il Ministero della Difesa e quello della Giustizia. Media partner dell’evento è Rai Radio 3; l’edizione 2017 vede la collaborazione di Carrefour Market.

Info: www.meiweb.it

 

 

 

#pistoia17

Il programma
sabato 17 giugno – PISTOIA


Festa dei 1000 giovani per la Musica

 

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Ore 17.00.

Inaugurazione mostra

“Ritratti Artisti Indipendenti” firmata Andrea Spinelli

 

Fortezza Santa Barbara

Dalle ore 20.30

– Tiziano Mazzoni

– Paolo Belli & la Big Band

 

Chiesa San Giovanni Fuorcivitas

Palco World Blues Jazz dalle ore 18.00

– Mabe Lab World

– The Big Blue House

– The Foots

– Endless Harmony

– Marcondiro

– A3 Apulia Project

– Riccardo Tesi & Banditaliana

– Nick Becattini

– Peppe Voltarelli

 

Cortile Liceo Forteguerri

Palco Indie Rock dalle ore 18.00

 

– S.P.M. Music Show

– Mabellini Modern Ensemble

– Tedio

– Piuma Makes Noise

– Statale 107

– Kafka sulla Spiaggia

– Fabio Curto

– So Does Your Mother

– Dellera

 

Piazza della Sapienza Loggiato Biblioteca Forteguerriana

Palco Musica D’Autore dalle ore 18.00

– Mabellini Duos

– Mik

– Zuin

– Zanin

– Cortex

– Fabio Criseo

– Edoardo De Angelis

– Giulia Mei

– Presidenti a Tempo Perso

 

Cortile Palazzo Comunale   

Palco Progressive dalle ore 18.00

– Gianluca Benvenuti

– Kiti

– Feat Esserelà

– Tuto Marcondes

– Michele Marini Organic Trio

– Opus Avantra

 

 Sala della Fondazione L. Tronci

Dalle ore 18.00

Massimiliano Larocca Reading su Dino Campana

 

Megik Ozne:

Dalle ore 18.30:  

– Lo Yeti

– Diego Conti

– Denise Misseri

– Elisabetta Macchiavello

e tanti altri.

Verso Pistoia sabato 17 giugno Festa della Musica: il saluto del Ministro Franceschini e il passaggio del testimone a Palermo di Leoluca Orlando was last modified: giugno 16th, 2017 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Indie Music Like // Sul podio Levante feat. Max Gazzè, Mario Venuti e Thegiornalisti
Articolo succesivo
Il MEI segnala // Sabato 17 a Pistoia la Festa dei 1000 giovani per la musica. Il programma completo!

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la Indie Music Like: in testa...

22 febbraio 2021

Storie di Note aderisce dalla Francia a...

27 gennaio 2021

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE CARAVELLE VENERDÌ...

29 marzo 2021

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

10 gennaio 2020

Regali di Natale: Acquistate la Collana Numero...

22 novembre 2021

I LIVE MEI- Monia Russo alle ore...

21 maggio 2021

Anteprima video Giulia Coda “Loser!” – il...

28 marzo 2018

Apertura MEI25, Venerdì 4 Ottobre e Premiazioni...

27 settembre 2019

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO – Musica Indie...

11 maggio 2020

Nuova Superklassifika: podio invariato con Coez, Pianista...

9 aprile 2019

Ultimi articoli

  • Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo Al Molino Scodellino Di Castel Bolognese Omaggia Lucio Dalla.
  • Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di Interpretazione Vocale
  • Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su Delega Spettacolo: ora pero’ passi subito alla Camera e nel frattempo si lavori ai Decreti Attuativi facendo riemergere e attualizzando quelli gia’ pronti e finanziandoli in modo significativo e importante.
  • Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i lavoratori passa una maggiore attenzione alla nostra cultura”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy