Notte del Liscio 2017, gran finale ieri sera a Faenza per la kermesse dei record
„
Nell’attesa della serata conclusiva, la seconda edizione della Notte del Liscio ha già eguagliato il successo di pubblico del suo esordio nel 2016: in 30mila hanno riempito piazze e spiagge per assistere ai tanti eventi in programma sulla Riviera Romagnola e nel suo entroterra. Vincente la contaminazione musicale e culturale tra passato e presente che ha ispirato gli oltre quaranta appuntamenti in calendario, a partire dalla sera di venerdì 9 e fino all’alba l’alba di stamattina, con la conclusione domenica sera.
“Le tradizioni culturali di un territorio sono il suo grande patrimonio identitario – commenta l’Assessore al Turismo regionale Andrea Corsini – Un grande evento capace di valorizzare la nostra storia per un grande avvio della stagione turistica 2017. La Notte del Liscio – conclude – è il miglior benvenuto che possiamo dare ai nostri ospiti, una risposta efficace e originale ad un trend turistico sempre più diffuso che esige contenuti autentici e sinceri”.
Gran finale, ieri sera, a Cesena e Faenza, con i tributi musicali a cura dell’organizzatore Giordano Sangiorgi del MEI a due incontrastati maestri del liscio: in Piazza del Popolo a Cesena, omaggio a Vittorio Borghesi da parte della grande Orchestra Spettacolo Roberta Cappelletti e Chicco Fabbri & Orchestra Varietà. Al Parco Mita di Faenza, un ricordo di Roberto Giraldi, in arte “Castellina”, con il quartetto Cose di Romagna e i ballerini della Scuola Malpassi.
“
Potrebbe interessarti: http://www.ravennatoday.it/cronaca/notte-del-liscio-2017-gran-finale-a-faenza-per-la-kermesse-dei-record.htmlSeguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RavennaToday/235879663110834