Si chiama “Celebration for Guns N’Roses” e sarà un’anteprima live al concerto della leggendaria band attesa per il giorno successivo in Autodromo. La sera del 9 giugno 2017, in piazza Gramsci a Imola, cinque gruppi si esibiranno a partire dalle 20.30: NoiseeD (Imola-Riolo Terme-Bologna), Hide The False (Forlì), Rams (Imola), Sweet Insanity (Imola-Faenza) e Waiting for Titor (Faenza-Forlì-Manchester).
L’iniziativa è organizzata da Ca’ Vaina, in collaborazione con il Comune di Imola, Il Comune di Faenza, il Mei Meeting degli indipendenti Casa della Musica e il supporto di IF Imolafaenza tourism company, Rumore di Fondo e Unione in Rete (Coordinamento tra Festival Musicali e Giovanili).
Chi sono i gruppi che si esibiranno
I Rams sono un gruppo emergente imolese nato nel 2014. Il nome deriva dalle unioni delle iniziali dei nomi dei componenti: Riccardo, Andrea, Marianna e Simone, tutti giovanissimi under 19.
I generi proposti spaziano dal rock, con pezzi dei Guns n’ Roses e dei Velvet Revolver, al metal leggero, con pezzi dei Black Sabbath. Non mancano però cenni di alternative e pop, seppur rivisitati in chiave sempre rock secondo il gusto del gruppo. Recentemente i componenti hanno deciso di dedicarsi alla produzione di alcuni pezzi propri.
FORMAZIONE: Riccardo Saverio Fameli, 18 anni, chitarrista; Andrea Pelliconi, 18 anni, batterista; Marianna Ramanzin, 17 anni, cantante; Simone Pizzuto, 18 anni, basso.
MUSICISTI DI SUPPORTO AL GRUPPO: Riccardo Clemente, 18 anni, tastierista.
Il gruppo dei Sweet Insanity Bio nasce a gennaio 2005 con la seguente formazione: Filippo Darchini (chitarra e voce), Andrea Grillini (chitarra), Luca Betti (basso), Tommy Deserti (batteria) e si indirizza subito verso sonorità che spaziano tra il rock e il metal. Nel luglio dello stesso anno inizia l’attività live della band.
Il primo demo autoprodotto “Welcome To The Theater” esce nel 2007 e riceve un buon apprezzamento da webzines e portali orientati al rock e al metal.
Nel 2008 la band viene messa sotto contratto dall’etichetta indipendente toscana Hurricane Shiva e nel 2009 esce il primo full lenght della band “Believe in Some Kind of Truth” (12 tracce). Arrivano belle recensioni, passaggi radio e due partecipazioni a trasmissioni in diretta (Radio Insieme in provincia di Prato e Radio Sound in provincia di Ferrara). Nello stesso periodo la band vince un concorso per la realizzazione gratuita di un video clip e verrà scelta la traccia “Ready To Burn”, visibile su youtube.
Nel 2010 il batterista Tommy deve lasciare la band per motivi di lavoro ed entra al suo posto Federico Minzolini. Negli anni successivi la band si concentra principalmente sulle esibizioni live dividendo il palco tra gli altri con Extrema, Rezophonic e Tarchon Fist.
Nel 2015 verranno terminate le registrazioni del terzo CD targato Sweet Insanity e contestualmente ci saranno alcuni live per festeggiare i 10 anni di attività.
L’EP autoprodotto, invece, viene pubblicato a marzo del 2016 e presentato subito live con una novità: Daniele Colangeli subentrato a Federico come nuovo batterista della band.
Componenti: Filippo “Sveglio” Darchini (guitar, vocals), Andrea “Grillo” Grillini (guitar), Luca Birrivendolo” Betti (bass), Daniele “Red” Colangeli (drums).
Gli Hide The False sono una band forlivese Alternative/Metal che si è formata nel maggio del 2011 per iniziativa del cantante e chitarrista Antonio Cirincione e del chitarrista Michele Di Pirro, che conoscono il batterista Andrea Piccinini in occasione di un concorso musicale e subito decidono di suonare insieme.
In un primo tempo la formazione era composta da due chitarre un cantante e un batterista, cui si aggiunse un bassista, Elia Leoni, fondamentale per il sound del gruppo.
Nelle ultime settimane di dicembre, dopo tanta fatica e tanti live, arriva la prima demo di 4 brani inediti dal titolo “Ecstatic” presso Stereosonika Custom Recording Studio di Forlì.
Il 24 marzo 2012, gli Hide The False si aggiudicano il primo premio alla IX Edizione del LugaLive a Cesena. Inoltre partecipano a serate in locali come The Abbey Pub (in occasione dei mercoledì nel cuore), Pride, Bar President, Oltremodo, X-Ray Pub, Vecchia Stazione e in tante altre situazioni nella provincia di Forlì-Cesena.
Nel settembre del 2012 gli HTF partecipano su richiesta al Ronta Rock Festival a Cesena e vincono gran parte dei premi, fra cui un riconoscimento particolare da parte della Tam Tam Studios: Premio ” Band da Disco “. Negli ultimi mesi dell’anno continuano ad esibirsi in vari locali e partecipano ad alcuni contest fino ad arrivare a dicembre dove si esibiscono in un palco più importante quale il Vidia Club di Cesena insieme alla band The Fire (dove poi ritorneranno 2 mesi dopo, questa volta insieme al band Several Union).
Il 30 marzo 2013 escono contemporaneamente il loro primo EP (registrato e masterizzato presso il Mondorotondo studio di Cesena) e il loro primo videoclip, diretto e montato da Leo Canali. Seguono due mesi intensi di live e contest, quando viene proposto al gruppo di fare da band di supporto a Lehmann nel suo tour promozionale in Europa. La band accetta e il 19 settembre 2013 parte per la Slovacchia. In contemporanea esce il secondo EP dal titolo “Four” registrato e mixato presso il “Lehmann Studio”.
Il 10 aprile aprono il concerto, al Vidia Club, ad una delle migliori band metal italiane: i Destrage.
Dopo una lunga estate di concerti, si prendono una pausa invernale dove si dedicano alla registrazione e composizione di nuovi brani e all’autoproduzione del videoclip di ” Hide The False – How to Save a Life (The Fray cover) OFFICIAL VIDEO ” che uscirà il 1° maggio 2015.
I NoiseeD (NOISE e SEED: il seme del rumore) propongono un sound massiccio e diretto, ma allo stesso tempo melodico; moderno ma che strizza l’occhio alle calde ed avvolgenti atmosfere anni ’90.
Nati nel 2012 da Babo, chitarra e cori e Luca, batteria, i due cofondatori che poi condividi dono la la prima storica line up insieme ad Antonio al basso e Mick Montaguti alla voce.
Dopo un primo live nell’ottobre 2013 e un lungo digiuno dal palco, i NoiseeD entrano negli HDL studios di Altedo per far uscire, nel maggio 2014, “HATE” un demo di 3 brani inediti, inciso con la line up originaria.
Nell’ottobre 2014 il digiuno Live si interrompe e da lì in poi inizia una buona striscia di esibizioni dal vivo, nelle province di Bologna e Ravenna.
Da novembre 2014 è stabile nella Line up Fabio al basso e da febbraio 2015 Manuel come Lead vocals.
Il19 febbraio 2016 è uscito il primo EP ufficiale della band, creato presso gli EVILMASS studios di Molinella, grazie alle sapienti mani di NEIL (Neurasthenia e Lehmann project): l’EP consta di 5 brani.
Genere: Alternative Metal – HOMETOWN: Bologna; Influenze: Stone Sour, Godsmack, Metallica.
Line Up: Manuel Andreotti: Vocals; Gianluca “BABO” Babini: Guitar and backing vocals; Fabio Parenti: Bass; Luca Santafede: Drums.
Rock, sintetizzatori, orchestrazioni, sound emozionale. Questa è la proposta dei Waiting for Titor, band che riunisce membri diFaenza e Manchester e che si ispira ad artisti internazionali come NIN, Depeche Mode, Sigur Rós e Massive Attack.
All’attivo un singolo, una personale reinterpretazione electro rock della canzone dei Massive Attack ”Teardrop”, presente su tutte le piattaforme e store digitali online e il primo di due Ep “Halo Pt.1” uscito il 2 giugno, anch’esso reperibile su piattaforme e store digitali.
La storia dei Waiting for Titor nasce dallo scioglimento dei Convergence, band emiliana attiva nei primi anni 2000 nel territorio nazionale ed europeo. Alex, Massimiliano e Michelangelo, decidono comunque di proseguire la loro esperienza musicale insieme fondando una nuova band con la pretesa di unire rock, sintetizzatori, orchestrazioni, per creare un sound energetico ed emozionale. Dopo un anno di duro lavoro si unisce al gruppo Michele alla chitarra, successivamente Michelangelo, attuale batterista dei Celeb Car Crash, cede il posto a Vincenzo. Il lavoro dei Waiting fo Titor si ispira ad artisti internazionali come NIN, Depeche Mode, Sigur Rós e Massive Attack.
All’attivo ha un singolo, una personale reinterpretazione electro rock della canzone dei Massive Attack ”Teardrop”, presente su tutte le piattaforme e store digitali online e il primo di due Ep “Halo Pt.1” uscito il 2 giugno, anch’esso reperibile su piattaforme e store digitali.