La Banda Putiferio vince la nuova edizione di Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete con il brano “Il Signor Capone” cantato da Veronica Sbregia, in una personale interpretazione di un valzer ambrosiano, uscito insieme al volume “Liscio Assassino” edito con “Editrice Zona” che il gruppo utilizza come brano di apertura all’inizio dei suoi live. Inoltre, alla fine dell’anno anno uscirà a cura della Banda Putiferio la versione a fumetti di “Liscio Assassino” con una graphic novel scritta da Antonio Serra , già al lavoro per le Edizioni Bonelli, insieme ad alcuni inediti e cover di liscio. La giuria è stata coordinata da Giordano Sangiorgi del MEI che ha selezionato il gruppo vincitore tra le tante proposte pervenute quest’anno al contest che unisce musicisti della scena indipendente con il liscio per un suo rinnovamento e sguardo al futuro. La band si esibirà alla nuova edizione de La Notte del Liscio che si terrà dal 9 all’11 giugno in Romagna.
ASCOLTA IL BRANO CLICCANDO QUI!
I vincitori delle precedenti edizioni sono stati i piemontesi Kachupa e i ravennati Ochtopus.
Banda Putiferio
“Liscio Assassino” – dalla galera alla balera
Le canzoni del nuovo lavoro del gruppo partono dai periodi in cui a Milano si sparava spesso ed il liscio ambrosiano viveva nelle balere. Le ballate assassine della Banda Putiferio richiamano i sottoscala dove la “Ligera” si trasformò in criminalità organizzata. Durante le serate, scandite dai quattro tempi del liscio milanese (inventato da un insolito tassista negli anni trenta) venivano distribuiti volantini con i ritornelli delle canzoni, per invitare il pubblico a cantare con i cantanti, che, non essendoci ancora microfoni ed impianti, usavano megafoni improvvisati. Ma in “Liscio Assassino” non c’è solo Milano: “… esibizioni divise in due tempi con un intervallo che propongono una galleria di ritratti criminali unica nel suo genere: dal Signor Capone di Brooklyn, abituato a far stragi con i suoi gangster a San Valentino, al signor Wallace Souza di Manaus, che fa affari con i narcos e ama filmare omicidi in diretta per alzare l’audience del suo programma tv; dal sottotenente William Calley, che sterminò con il napalm centinaia di inermi vietnamiti, ai Signori del Sempione dell’Expo milanese del 1906, disposti a tutto per costruire un traforo; dai Signori Eternit capaci di diffondere il cancro con il loro amianto alla Signora con i Suoi Motivi ispirata ai Delitti esemplari di Max Aub” (dalla prefazione di Luca Crovi)
Banda Putiferio nasce nel 2003 dal progetto live dei suoi principali autori, Daniele Manini e Roberto Barbini. Entrambi in passato hanno militato in un gruppo storico dell’area “dark” degli anni ’80, i “Faded Image” e, negli anni ’90 hanno fondato il gruppo di “combat folk” “Circo Fantasma”. Il lavoro parallelo con il teatro nei primi anni del 2000 (le commedie teatrali “Sensi” e “Fosco Le Roi” con Teatro Materia) li ha portati a lavorare dal vivo su diverse soluzioni di spettacolo. Il live più “tradizionale” nei locali e nei festival, tre recital (“Parole Stanze” “Flessibilina” e “Children Solution” ) per teatri e spazi teatrali, e reading – spettacoli con alcuni scrittori italiani. In questa dimensione, oltre all’attrice Enrica Russo, si alternano diversi musicisti che formano il “Collettivo Putiferio”.