Nasce il Concertone di Faenza
UN GRANDE PRIMO MAGGIO IN MUSICA A FAENZA, PER LA PRIMA VOLTA INSIEME IL TRIO ITALIANO CON ROGER & CO.
Anteprima Speciale Faenza Rock 30 anni alle 20 con i giovani cantautori faentini Francesco Calderoni, Giacomo Cascone e Marco Grandi e la cantautrice Silvia Wakte che presesenteranno i loro inediti
Nasce lunedì 1° maggio a Faenza dalle ore 20 in Piazzetta della Legna, a fianco la centralissima Piazza del Popolo, la prima edizione del Primo Maggio in Musica Made in Faenza che vede per la prima volta insieme il Trio Italiano che veleggia verso i 30 anni di attivita’ e Roger & Co. che va verso la maggiore eta’ coi suoi 18 anni di attivita’ musicale.
Un grande incontro tra due grandi gruppi faentini che hanno fatto la storia musicale e dell’intrattenimento di Faenza e della Romagna insieme per la prima volta grazie all’organizzazione della Casa della Musica.
L’evento musicale si terra’ lunedì 1° maggio in Piazzetta della Legna a fianco della Piazza del Popolo di Faenza a partire dalle ore 20 grazie al supporto della Gelateria Bassi e del Bistrot Rossini insieme alla Coop Facchini e al Ristorante Monte Brullo e a Faenza Centro.
Roger, Beppe e Mario insieme a Gaetano, Raffaele e Paolo riproporranno per tre ore tutti i loro grandi successi musicali italiani dagli Anni Sessanta ad oggi con inediti duetti e ospiti a sorpresa.
Una serata imperdibile organizzata dalla Casa della Musica con il patrocinio del Comune di Faenza che sara’ nella sua anteprima anche una rampa di lancio per i giovani artisti del territorio, grazie alla collaborazione con il Trio Italiano e Roger & Co.
Per l’occasione infatti si terra’ proprio a partire dalle ore 20 in punto un’Anteprima del Concerto con uno Speciale Faenza Rock 30 anni per presentare i giovani cantautori del territorio faentino che presenteranno i loro nuovi brani inediti: Francesco Calderoni, che presentera’ i brani del suo primo disco “Breakfast Motel”, Giacomo Cascone, reduce dalla finale di Memolive di Milano, il contest nazionale che ha visto in giuria personalita’ di Radio Italia, Mescal, All Music Italia, Rockol e L’Altoparlante che l’ha visto arrivare tra i 12 finalisti, che presentera’ i brani del suo ep “La via di mezzo”, e Marco Grandi che presesntera’ i suoi brani dal l’album “Sognando”, tutti artisti giovani e ben preparati sulla rampa di lancio della nuova generazione pop-rock italiana. Tra i giovani ospiti di una grande Faenza vera terra di musica ci sara’ anche in apertura la cantautrice Silvia Wakte che presentera’ cover di Joan Baez e John MItchell.
Tutta la scaletta della serata sara’ improntata sui migliori brani d’autore, pop e beat italiani dagli Anni Sessanta ad oggi con alcuni momento in duetto dall’apertura alla chiusura con brani suonati e cantati insieme come C’era un ragazzo di Gianni Morandi, Gianna di Rino Gaetano, Pescatore di Pierangelo Bertoli e la mitica Ciao Ragazzi Ciao in chiusura del mitico Adriano Celentano.
In mezzo il Trio Italiano e Roger & Co. reinterpreteranno i migliori brani di Lucio Battisti, Lucio Dalla, Gianna Nannini, Nomadi, Mal, Nada, Pfm, Litlle Tony, Johnny Dorelli, Rokes, Mina, Nicola di Bari, Gian Pieretti, Massimo Ranieri, Eros Ramazzotti, Corvi e tantissimi altri in un viaggio straordinario nella migliore musica italiana degli ultimi 50 anni. In chiusura a sorpresa alcuni brani insieme.
Per informazioni: 0546.646012 della Casa della Musica , inoltre è possibile prenotare posti a sedere contattando i Bar Bistrot Rossini (0546.21722) e Gelateria Bassi (0546.681343) direttamente ai loro numeri telefonici.
La manifestazione ad ingresso libero gode del patrocinio del Comune di Faenza.