MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEIUscite & Editoria

Il MEI segnala // A Maggio esce “Sveglio Fantasma”, il nuovo album dei Piccoli Animali Senza Espressione, editi da Materiali Musicali

27 marzo 2017

 

sveglio fantasmaSveglio Fantasma – ovvero come abbiamo svegliato il fantasma

Trovare un fiorentino ad Amsterdam passando da Radio ARA Luxembourg e scoprire la voglia di fare qualcosa insieme. Con Tenedle i suoni si faranno più elettronici, la collaborazione telematica, ma non mancheranno gli incontri nella cantina-studio di Filippo, una cena sulla spiaggia e i concerti all’Ex-Aurora di Livorno. Per Dimitri, Edoardo diventa la farfalla e la sua voce il volteggio di una falena. Insieme si cercano universi paralleli, fatti di cerchie quadrati, di punti e linee, di luoghi al di là della mente. Poi le energie del gruppo si uniscono al carisma di Nabil e il percorso dei P.A.S.E diviene sempre più Luminoso. Al progetto si aggiungono anche le Tracce separate da ricomporre al piano dal maestro e amico Mauro Grossi, evocazione di echi dal sovrasensibile, appunti di visioni e di pura geometria. Sono le tracce che sottendono l’intero album, che seguiamo quando componiamo, sparse tra viaggi spazio-temporali, foto d’epoca e paesaggi d’oltremare. Come se percorressimo storie e mondi credendo di poter percepire una parte di noi stessi nell’apparire di un vecchio mulino oltre il fiume o in un fuoco appena spento. Come quando si cercava l’oro dentro al fiele.

TRACKLIST

1 LA TEORIA DELLE STRINGHE 2 LA MIA PARTE LAGUNARE 3 COME IL QUADRATO 4 LUMINOSO 5 IN CAMMINO 6 IL PUNTO E LA LINEA 7 OLTREMARE 8 LUPA 9 LUCE ASTRALE 10 VICOLO D’ORO 11 TRACCE SEPARATE

BREVE NOTA SULLE CANZONI

Un pop solido condito da un’elettronica presente ma mai invadente. I suoni possono rievocare luoghi – i synth e il moog per l’Oriente, l’oboe per Venezia e un basso trascinato, quasi fosse un violoncello, per Praga – oppure seguire cadenzati il passo di viaggiatori in cerca di sé. Chitarre in arpeggio si fondono a trame sintetiche fino ad aprirsi in un assolo capace di dialogare con il canto. A conclusione un’oasi sonora per solo piano e voce.

LA TEORIA DELLE STRINGHE Particelle che vibrano – seguendo i principi della musica – possono aprire varchi invisibili nell’universo abitato da chi ormai non è più presente nella nostra vita.

LA MIA PARTE LAGUNARE Una foto d’epoca e il paesaggio languido della laguna di Venezia. Ricordi tra canali e calli, affreschi della città dell’anima tra sguardi bagnati e giochi sui ponti.

COME IL QUADRATO Se ci sentissimo come il Quadrato di Flatlandia non proveremmo forse a fuggire? A vagare liberi nello spazio? A scoprire che le dimensioni possono essere tre o anche di più?

LUMINOSO I viaggi di Kandinsky dalla Russia all’Oriente. Il colore e la musica, il sonoro che è anche luminoso. Sogni e visioni narrati dalla voce di Nabil Salameh.

IN CAMMINO Svegliarsi una mattina presto e uscire lasciandosi tutto alle spalle. Guardare le cose diversamente. Scorgere cattedrali nei grattacieli e percorrere strade come fossero cammini.

IL PUNTO E LA LINEA Non siamo quadrati né tantomeno punti e linee. Siamo liberi di muoverci e di riconoscerci in ciò che è oltre. Nell’ombra di un geco o in una lucciola che scompare perdendosi nell’erba più alta.

OLTREMARE Un luogo tra passato e presente. Lontano e negato. Le nostre origini negli odori dei mercati, negli smalti delle ceramiche di una città di porto, di oltremare.

LUPA Dalla valle segreta dove vivono solo farfalle all’inganno. Dal vento che sa di sabbia a un cuore che gronda sangue, come da lupa sbranato.

LUCE ASTRALE Flash strumentale, suoni dall’etere.

VICOLO D’ORO Kafka si muove per le vie di Praga mentre la luna è ancora alta. La notte è fredda e nevica.

TRACCE SEPARATE Sono i disegni delle immagini della mente, gli echi dal sovrasensibile, i canti degli uccelli, le tracce da ascoltare e ricomporre in equilibrio e geometria.

PICCOLI ANIMALI SENZA ESPRESSIONE

È il 2009. Dentro a un campo c’è un recinto e una casa. Dentro il recinto non ci sono mucche ma nella casa c’è un piano al centro della sala. Edoardo è seduto sullo sgabello, Gianluca sul primo gradino della scala che porta di sopra, Andrea giocherella con le corde del suo basso mentre Filippo è intento a seguire una mosca che vola e ronza, ronza e vola alto. Non sanno ancora di chiamarsi Piccoli Animali Senza Espressione.

Andrea (Fusario) non ha dimenticato l’esperienza di bassista con i primi Virginiana Miller, ha cercato Edoardo (Bacchelli) come voce, Gianluca (Pelleschi) per le parole e Filippo (Trombi) alla chitarra. È il 2012. Con Luca Brunelli Felicetti alla batteria i P.A.S.E. escono con This Incanto e sono ben recensiti anche dalle maggiori riviste musicali italiane come Rockerilla e Blow up. Invitati al Premio Ciampi 2012 i P.A.S.E. aprono il concerto di Patrizio Fariselli e al The Cage di Livorno quelli degli Area e di Roberto Dellera.

Due anni dopo pubblicano Cerco casa vista Marte che vanta la collaborazione con Antonio Bardi dei Virginiana Miller e con Robin Guthrie dei Cocteau Twins. Presentano l’album con un’anteprima il 27 settembre 2014 al Teatro Masini di Faenza nell’ambito della Ventesima Edizione del MEI. Nel dicembre dello stesso anno partecipano al Ravello Winter Festival. Il 25 marzo 2015 alla trasmissione di Radio Rai Uno – Music Club – di John Vignola. Nell’agosto 2015 sono al Premio Anacapri Bruno Lauzi come finalisti con La mia parte lagunare il cui testo viene scritto da Annalisa Boccardi, ora nuova autrice del gruppo. Il 2 maggio 2017 esce il terzo album Sveglio fantasma.

Contatti

www.pasemusic.org

www.facebook.com/PiccoliAnimali/

piccolianimalisenzaespressione@gmail.com

SVEGLIO FANTASMA Label Sussurround

Publishing Materiali Musicali

Distribuzione Goodfellas

Registrato tra maggio e ottobre 2016 Tirrenia (PI)/Haarlem (NL)

Produzione Artistica TENEDLE (Dimitri Niccolai) Voce Edoardo Bacchelli Basso Andrea Fusario Chitarra e cori Filippo Trombi Testi Annalisa Boccardi Featuring Nabil Salameh (Radiodervish) canta in Luminoso e il maestro Mauro Grossi suona il piano in Tracce separate Cover art and graphics TENEDLE

Il MEI segnala // A Maggio esce “Sveglio Fantasma”, il nuovo album dei Piccoli Animali Senza Espressione, editi da Materiali Musicali was last modified: marzo 27th, 2017 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La Video Indie Music Like della settimana: Ermal Meta conquista la cima e spodesta la Mannoia
Articolo succesivo
Le SuperLive Top 20 del MEI del mese di Marzo: Afterhours al primo posto della Top 20 dei Live, 1M Next svetta tra i Festival/Contest, mentre al primo posto tra i club c’è il Quirinetta di Roma

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Indie Music Like: in testa ancora...

21 dicembre 2020

Ecco la Video Indie Music Like della...

13 marzo 2017

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE MIRKO VALERI...

9 maggio 2020

DOMENICA 12 LUGLIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA...

10 luglio 2020

Ferragosto sotto le Stelle. A Faenza si...

10 agosto 2018

Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:00 con “SpazioArtiste...

2 luglio 2021

Ritorna SpazioArtiste – Diritti e Opportunità, la...

10 novembre 2021

Dopo Gatteo, Audizioni a Reggio Emilia per...

3 maggio 2019

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE PAUL GIORGI...

22 marzo 2021

Nuova Disco Indie Music Like: In testa...

23 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy