MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Associazioni & FormazioneFestival & ConcorsiMEI

“Sono Romagnolo” chiude con oltre 20mila visitatori nei tre giorni, il Mei cura la direzione artistica

6 marzo 2017

sono-romagnolo-cesena-2017

“Sono Romagnolo” chiude con oltre 20mila visitatori nei tre giorni

Premio Romagnolo Doc a Ivano Marescotti: “L’identità romagnola avrà sempre un futuro”

 

Cesena – Grande risposta di pubblico a “Sono Romagnolo”. La tre giorni che ha animato i padiglioni fieristici di Cesena ha chiamato a raccolta oltre 20mila persone, con un boom di pubblico in particolare nella giornata conclusiva che ne ha registrate oltre 10mila. Per fare dei paragoni, è come se un intera cittadina come Gambettola, domenica scorsa si fosse trasferita in toto in fiera. Merito di un programma che ha raccontato l’identità di questa terra attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, le sue melodie, i suoi personaggi, i suoi sapori.

 

“Siamo soddisfatti della risposta di pubblico della seconda edizione – spiega il Presidente di Cesena Fiera, Renzo Piraccini – Sono Romagnolo è un racconto dell’identità della Romagna a 360 gradi, che fa incontrare generazioni diverse attraverso l’artigianato, la cucina, la musica, la cultura. Un bel biglietto da visita per la città di Cesena, per tre giorni fulcro dell’intera Romagna”.

 

Soddisfazione anche dal sindaco di Cesena Paolo Lucchi: “Chi ha visitato Sono romagnolo ne è uscito sorridendo e portandosi via l’immagine che ci è più cara: quella di una terra caratterizzata da valori molto forti. Noi, infatti, siamo esattamente quel che nei tre giorni della Fiera si è toccato con mano, e cioè un popolo che fa della capacità di fare comunità il proprio principale valore identitario. Ringrazio molto, a nome di tutti i cesenati, Cesena Fiera che, scegliendo di puntare con decisione su questa manifestazione, ci ha regalato un palcoscenico di grande valore”.

 

“Due dati danno l’idea della rilevanza di questo evento che ha saputo conquistare le cronache nazionali – spiega Giordano Sangiorgi, direttore artistico degli spettacoli – e che ha avuto in Cesena il suo epicentro: l’internazionalizzazione di Romagna Mia che sarà esportata in 5 Continenti grazie al bando presentato dal Mei; la nascita del coordinamento dei festival del folk nazionali lanciato proprio a Sono Romagnolo. A Cesena liscio, mazurka, rock e dj hanno trovato un punto di incontro tra generazioni diverse. Un percorso che dobbiamo continuare”.

 

Premio a Marescotti

Nella giornata conclusiva è stato consegnato il riconoscimento “Romagnolo dell’anno doc” a Ivano Marescotti. L’attore, originario di Villanova di Bagnacavallo (Ravenna) si è detto onorato di ricevere un premio che sempre di più lo lega sempre alla sua amata Romagna, terra ricca di radici e tradizioni.

“Nonostante i cambiamenti intervenuti negli anni, l’identità romagnola avrà sempre un futuro – ha spiegato Marescotti – Basti pensare al dialetto romagnolo che negli anni è cambiato ma non ha mai perso la sua identità. Un esempio? A fine anni ’90, quando il dialetto stava morendo, in Romagna abbiamo scoperto di avere i più grandi poeti italiani a scrivere in dialetto, Raffaello Baldini e Tonino Guerra: da lì abbiamo rivalutato la nostra lingua. In quanto attore ho dovuto imparare la dizione per poter recitare ma non solo non mi vergogno del dialetto, questa lingua anzi è diventata parte preponderante della mia carriera, grande motivo di orgoglio. Non dobbiamo avere paura dei cambiamenti, la cultura infatti esiste solo quando entra in rapporto con altre culture. Ma in Romagna la tradizione rimarrà sempre parte integrante della nostra vita”.

A premiare Marescotti sono stati il sindaco di Cesena Paolo Lucchi e il sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi che gli hanno consegnato una ceramica di Faenza. Sul palco anche Giordano Sangiorgi e il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini.

 

Vincitori dei contest

Nel corso della kermesse sono stati premiati i vincitori del contest musicale di Raoul Casadei, “Un artista da lanciare”, a cura delle Edizioni Musicali Raoul Casadei Simpatia, che ha messo di fronte ben 18 musicisti da tutta Italia. Vincitore assoluto è stato Cristian Menghi, questi gli altri premiati: Categoria ragazzi Giacomo Serpaci, Artista più virtuoso Federico Bianchi, Artista più giovane Giacomo Crociani.

Per quanto riguarda Independeejay vince Andrea Mazzolini. Premiati i cesenati Nari & Milani. Per Romagna Canta Mirco Gramellini, Lu Silver String Band per Rockmagna Mia.

 

“Sono Romagnolo” chiude con oltre 20mila visitatori nei tre giorni, il Mei cura la direzione artistica was last modified: marzo 6th, 2017 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la Video Indie Music Like della settimana: In testa Fiorella Mannoia, seguita da Ermal Meta e da MinaCelentano
Articolo succesivo
Radio Budrio e MEI: ecco la prima puntata di Decollo Immediato con le Band Emergenti! Si parte con i Maleizappa!

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

19 maggio 2021

Materiale Resistente: ecco la playlist della manifestazione!

1 dicembre 2017

ARRIVA FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE IL SABATO...

9 agosto 2021

IndieChart#10 2020 – La nuova classifica di...

15 maggio 2020

StaGe! e Indies: A rischio chiusura oltre...

24 novembre 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO BOOMDABASH & ALESSANDRA...

4 agosto 2020

Su Il Quotidiano Italiano: “I Maneskin vennero...

17 novembre 2021

Anteprima iscrizioni Meeting Music Contest, Morgan Presidente...

14 marzo 2023

I LIVE MEI- Franz Domenico Imperato alle...

9 luglio 2021

I LIVE MEI SPECIALE ACHILLE GIOVEDÌ 18...

15 marzo 2021

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy