MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Da venerdì 5 a domenica 7 marzo – il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce ospita il Premio Nazionale delle Arti

4 marzo 2021

Da venerdì 5 a domenica 7 marzo il Conservatorio di Musica “Tit¬o Schipa” di Lecce ospita la quindicesima edizione del Premio Nazionale delle Arti, promosso dal Ministero dell‘Università e della Ricerca e riservato agli studenti e alle studentesse delle Istituzioni e dei corsi accreditati dell’Alta Formazione artistica e musicale. In particolare nel capoluogo salentino si confronteranno i 31 semifinalisti della sezione Strumenti a fiato – legni che comprendono flauto, oboe, clarinetto, fagotto e saxofono.

Dopo le prime due giornate di semifinale (venerdì 5 e sabato 6 marzo) nella Cavea del Conservatorio in via Ciardo, domenica 7 marzo i cinque finalisti (uno per ogni strumento) si confronteranno per conquistare il Premio Nazionale delle Arti come miglior “legno” dell’anno. La finale sarà ospitata nelle sale dell’Ex Ospedale dello Spirito Santo in via Galateo, all’interno di Porta Rudiae, sede leccese della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio. La prestigiosa commissione che valuterà i candidati è composta da Raffaele Giannotti, primo fagotto dell’Orchestra Filarmonica di Monaco di Baviera; Andrea Manco, primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano; Carmine Pinto, direttore d’orchestra e primo corno dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Nel rispetto delle attuali norme e restrizioni anticovid 19 le esibizioni saranno a porte chiuse. La “finale” di domenica sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina FB del Conservatorio dalle ore 9.30.

«Per noi si tratta di un importante riconoscimento dovuto alla grande tradizione e all’esperienza del nostro Conservatorio nella didattica e nell’organizzazione di eventi musicali legati agli strumenti a fiato», sottolinea il direttore del Tito Schipa Giuseppe Spedicati. «Ma è un importante riconoscimento anche per Lecce, città di grande tradizione culturale e musicale». Il Conservatorio Tito Schipa, tra le altre, annovera un’Orchestra di Fiati che opera sul territorio tenendo numerosi concerti, apprezzati dal pubblico e dalla critica, con esecuzione di un vasto repertorio che spazia dalla letteratura internazionale della Musica per Banda Sinfonica al repertorio della tradizione bandistica Salentina. Dal Conservatorio di Lecce, specificatamente in relazione alla sezione legni, provengono alcune eccellenze a livello internazionale e nazionale, solisti e prime parti di importanti orchestre o di esperienze giovanili. Non è la prima volta del Premio Nazionale delle Arti a Lecce. Il Conservatorio ha già ospitato, infatti, precedenti edizioni nelle sezioni fiati, pianoforte e canto lirico e, negli anni, ha registrato diverse vittorie (fisarmonica solista e in ensemble, strumenti a percussione e strumenti a fiato per flauto traverso e saxofono).

“Essere stato prescelto dal Ministero Università e Ricerca (MUR) come sede per il Premio Nazionale delle Arti è per il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce un ulteriore riconoscimento del salto di qualità che ha acquisito l’Istituzione musicale ionico-salentina. Una eccellenza a livello nazionale diventato un punto di riferimento per la musica alta e quella pop-rock”, precisa il presidente Biagio Marzo. «Il coinvolgimento della Soprintendenza è il primo frutto del protocollo d’intesa firmato poche settimane fa per un rilancio dell’offerta culturale del territorio. Da molti anni il nostro Conservatorio partecipa attivamente per la realizzazione di un complesso sistema di progettazione culturale per l’area ionico-salentina collaborando con la Regione Puglia, numerose amministrazioni comunali, Istituzioni Culturali Pubbliche e Imprese Culturali private, ideando e programmando iniziative cultural musicali che possano sia dare lustro ai nostri giovani sia una ricaduta economica, culturale e comunicativa al nostro territorio. Il Premio nazionale, inoltre, è la prima opportunità di collaborare con la nuova Soprintendente Barbara Davidde che sono certo proseguirà il lavoro della dottoressa Marina Piccarreta che ringrazio per la sensibilità e l’impegno di questi anni».

Il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce nasce come Liceo Musicale Salentino con Statuto approvato con decreto del Prefetto di Lecce n. 24494 del 21 novembre 1933. Con R.D. 12 ottobre 1939 n. 1993 (pubblicato sulla G.U. n. 11 del 15/01/1940) il Liceo Musicale Salentino è pareggiato ai Conservatori di musica con decorrenza dal 16 ottobre 1939. Con legge 8 agosto 1977 n. 663 (pubblicata sul S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 05/09/1977) il Liceo Musicale Pareggiato “T.Schipa” è trasformato in Conservatorio di musica statale con decorrenza dal 1 ottobre 1970. In applicazione dell’art. 1 quinquies del decreto legge 31 gennaio 2005 n. 7, convertito con modificazioni, nella legge 31 marzo 2005 n. 43, l’Istituto Musicale Pareggiato di Ceglie Messapica (BR), gestito dal Comune di Ceglie Messapica, viene accorpato, in qualità di Sezione staccata, al Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce con decorrenza dall’a.a. 2005/2006. Il Conservatorio Tito Schipa di Lecce è uno dei principali istituti musicali del Sud Italia: 1000 studenti e 130 insegnanti impegnati in tutte le tipologie della prassi e della teoria musicale. Direttore del Conservatorio è il M° Giuseppe Spedicati, Presidente l’on. dott. Biagio Marzo. Il Conservatorio di Lecce è intitolato a Tito Schipa, il celebre tenore di grazia che finanziò la fondazione dell’Istituto negli anni Trenta del secolo scorso. Il Conservatorio, per valorizzare i vari aspetti della tradizione vocale, organizza corsi specialistici per cantanti d’opera, per interpreti del repertorio rinascimentale e barocco, del canto moderno e jazz. Il Conservatorio annovera tre orchestre: Orchestra Sinfonica, Orchestra di Fiati, Orchestra Pop-Rock e vari ensemble vocali  e strumentali. Cultura barocca e tradizione bandistica caratterizzano il Salento e il Conservatorio cerca di potenziare e coltivare, con le sue risorse formative, queste importanti realtà. L’Orchestra di Fiati, è una delle punte d’eccellenza della formazione e della produzione musicale e discografica, come pure i gruppi di musica antica e classica, che si producono in vari festivals in Italia e all’estero. L’offerta formativa comprende trentadue indirizzi, per il percorso Accademico di Primo e di Secondo Livello. Sono anche attivi Corsi di Formazione Pre-accademica e Corsi Propedeutici AFAM. Particolarmente innovativo è il corso di studi della Musica Elettronica. Il Conservatorio dispone di una Biblioteca di 11.000 testi tra cui 500 manoscritti. L’Istituto ha una sezione staccata a Ceglie Messapica e, così il Conservatorio è una “rete” del far musica, profondamente radicata nella Regione. I Festival del Conservatorio sono al centro della vita artistica e sociale di una Regione, la Puglia, che ha fatto della promozione culturale e dell’accoglienza il suo impegno elettivo.

Conservatorio di Musica Tito Schipa
via Vincenzo Ciardo – Lecce
Info 0832344267 – www.conservatoriolecce.it

Ufficio Pubbliche Relazioni
Prof.ssa Maria Eugenia Congedo
Tel 3498422913
Mail pubblicherelazioni@conservatoriolecce.it

Da venerdì 5 a domenica 7 marzo – il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce ospita il Premio Nazionale delle Arti was last modified: marzo 4th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Master class primo semestre 2021 – Fondazione Accademia Perosi
Articolo succesivo
Introducing CLAIREDEMILUNE: in arrivo l’EP d’esordio della giovane romana prodotta da Matteo Gabbianelli dei kuTso

Potrebbe interessarti anche...

La passione per la musica lo porta...

4 novembre 2020

UMBERTO TOZZI: sabato 10 aprile per la...

9 aprile 2021

Jovanotti si prepara all’estate con il Jova...

10 dicembre 2018

“Ginevra Di Marco & Cristina Donà”: sold...

12 luglio 2019

MALIKA AYANE al Politeama Genovese! (La Claque...

29 ottobre 2018

KAUFMAN (Universal Music/INRI)): “La Vita su Marte”...

17 ottobre 2018

MATTEO MACCHIONI: il 18 dicembre alle ore...

10 dicembre 2020

Paolo Capodacqua in tour, ecco le date

16 aprile 2019

ERICA MOU – PARTE IL 18 OTTOBRE...

14 ottobre 2019

Carmelo Pipitone in tour con il nuovo...

11 ottobre 2018

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original
SUONA DANTE AL DANTEDÌ: questa sera anche sulla p SUONA DANTE AL DANTEDÌ: questa sera anche sulla pagina Facebook MEI alle 21.30 con @lorenzobaglioni1, Equ, Vita Nova, Nemo, Francesco Maria Gallo. GUEST Ricky Portera
A cura del MEI!

#staytuned #dante #giornatanazionaledantealighieri
#dantealighieri #dantedì #ravenna #vivadante

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy