MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

#senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest italiani, dedicato a Omar Rizzato

26 febbraio 2021

A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid

 

Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020, un nuovo flash mob digitale con oltre 100 festival aderenti da tutta Italia 

#SENZAFESTIVAL

Un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea,

per sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana.

All’iniziativa aderisce anche “Maestranze Dello Spettacolo Veneto”, realtà territoriale di “Professionisti Spettacolo e Cultura – Emergenza Continua”. «La prospettiva per chi vive di spettacolo dal vivo ed eventi è terribile e da un anno lavoratrici e lavoratori lottano per migliorare le loro condizioni e prospettive in ogni Regione. In questa fase il sostegno reciproco è importantissimo, e le Maestranze hanno incassato più volte la solidarietà di molti Festival locali. Avanti tutta verso una vera ripartenza nel segno della giustizia sociale»

Jacopo Pesiri, collega di Omar Rizzato

dedicato a Omar Rizzato

professionista dello spettacolo

Interverranno in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione).

 

Domenica 28 febbraio alle ore 18 sulla Pagina Facebook della Rete dei Festival https://www.facebook.com/retedeifestival

 

Interveranno tra gli altri:

Rossana Luttazzi, Presidente onoraria Rete dei Festival, l’attore Giuseppe Giacobazzi e  Roberta Giallo.

Ermanno Mauro Giovanardi e Tommaso Cerasuolo intervistati da Roberto Grossi

Inoltre interviene Jacopo Pesiri delle Maestranze Dello Spettacolo Veneto”, realtà territoriale di “Professionisti Spettacolo e Cultura – Emergenza Continua

Modera Giordano Sangiorgi

Insieme a

Francesca Bonifacini, Michele Lionello, Massimo Zoli, Massimo Della Pelle, Giuseppe Marasco, Giuliano Biasin e Claudia Barcellona

28 febbraio 2021 – Ad un anno dallo stop del settore dei live, iniziato il 23 febbrao 2020, i Festival e i Contest che hanno fatto la storia della nuova musica in Italia e sono state palestre fondamentali di tanti nuovi artisti e tanta innovazione della musica del nostro Paese, tornano a segnalare la loro fondamentale presenza tutti insieme nella stessa giornata, dopo il successo del Festival Day del 30 aprile dello scorso anno, che vide la partecipazione di oltre 100 festival.

 

#senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che  vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero.

 

I Festival musicali indipendenti e i Contest per emergenti, così come i Premi dedicati alla Musica, sono fondamentali per la crescita di tutti gli artisti, di un nuovo pubblico e del mondo della musica e sono elementi imprescindibili per la diffusione culturale, sostenendo processi di importantissima coesione sociale.

Sono eventi che giocano un ruolo di primo ordine nel settore della cultura, dell’economia, del turismo, dell’aggregazione sociale e giovanile di un territorio. Contribuiscono attivamente alla promozione dell’arte attraverso la proposta di musica originale ed inedita, suonata dal vivo e sono presenti in ogni angolo d’Italia: dalla più grande città al più piccolo borgo, contrastando con forza il disagio nei quartieri periferici, vivacizzando i centri storici e portando nuovo turismo nei centri meno frequentati.

 

Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:

https://www.facebook.com/retedeifestival

a cura di Mattia Pace

Come si svolgerà l’incontro: 

Alle ore 18 partirà uno zoom sulla pagina facebook della Rete dei festival che durerà circa 15 minuti in cui si illustreranno questi punti:

1) rivendicare la necessità di garantire la sopravvivenza dei festival attraverso apposite forme di sostegno; 

2) la loro fondamentale importanza, per la funzione di scouting, di aggregazione culturale, sociale e di comunità

3) la loro funzione piattaforma e palestra per i giovani talenti, l’unica che di fatto garantisce spazi di visibilità ed espressione 

4) appello a Mibact, alla Siae, al Nuovo Imaie e altri soggetti per piccoli finanziamenti straordinari per tenere in vita questa realtà che stanno scomparendo all’80% con una una gravissima perdita culturale

A cura di

Roberto Grossi,

Michele Lionello,

Giuseppe Marasco,

Massimo Della Pelle

 

Festival e contest aderenti

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, Premio Lunezia, Suoni della Murgia, Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, Rock Targato Italia, Farci Sentire – Musplan, Festival Orienteoccidente – Toscana, Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente, Castelrock, Orzorock, Premio Bindi, Le Castella Tarantella Week, Tarantarsia, Roccalling Festival, Messapia Summer Festival, Tieni il Palco, Disco Novità, Celidonia Festival, Reno Splash, Voci d’Oro (Cinquant’anni e dintorni), Festival Popolare Italiano, GRMeets, Festival di Voce in Voce, Lennon Festival, Premio Spazio d’Autore, Livorno Unplugged Day, Assisi Suono Sacro, Biella Festival, Faenza Rock contest, Lazio Sound, Mo’l’estate Spirit Festival, Festival della Poesia, Festival di Editrice Zona, Fondazione Lelio Luttazzi, Sicily Folk Fest, Echi nel vento, Le nuvole teatro Incontra, Pastorizia in festival, Premio Manente, Equilibri – Tutti siamo diversi, Festival Lib – Art and Landscape, Binario Letterario Festival, Premio Botteghe d’Autore, Festival Estivo – International Music Contest, Festival Abbabula – Parole e Musica d’Autore, Milo Folk Fest, Acqua e Vino Chianciano Terme Music Festival, Marranzano World Fest, Pordenone Blues Festival, GospeLive Festival, SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, Dischi e Musica, Associazione di agenti dello spettacolo ANAT – ASMEA Promoter di Festival e Sagre, Associazione Nazionale delle Feste della Birra, Umbria in voce, Wicket Events, The Italian ska, Maninalto! conLa Scena Dischi, Folkest, Li Ucci Festival, Faenza Rock, Pavone d’Oro, Festival UploadSounds, Premio Bruno Lauzi e tanti altri

Media Partner:

WICKET

RadUni – FRU Festival delle Radio Universitarie e tanti altri. 

SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo

Dischi e Musica

Info: segreteria@materialimusicali.it

#senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest italiani, dedicato a Omar Rizzato was last modified: febbraio 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
È uscito il videoclip di “SNOOPY” di CHRIS J SANDRA feat. CHEAP, il brano estratto dal nuovo album “LIMONIAMO”.
Articolo succesivo
ROBERTA GIALLO – Interpreta Chuan Qi per il capodanno Cinese

Potrebbe interessarti anche...

Torna anche la Video Indie Music Like:...

1 giugno 2020

Mei è su Nufaco! Il nuovo supporto...

24 settembre 2019

IL MEI ARRICCHISCE IL SUO PALINSESTO CON...

1 giugno 2020

Ecco la nuova Video Indie Music Like:...

26 novembre 2018

Sindacati in sciopero il 30 ottobre a...

28 ottobre 2020

Goodbye Goodbye, i Canova si sono sciolti....

31 luglio 2020

Sabato 3 e domenica 4 Novembre su...

31 ottobre 2018

Torna anche questa settimana la Video Indie...

17 giugno 2019

La settimana del MEI è ricca di...

17 luglio 2020

MEI Superstage 2018: Ecco i 30 nomi...

17 agosto 2018

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original
SUONA DANTE AL DANTEDÌ: questa sera anche sulla p SUONA DANTE AL DANTEDÌ: questa sera anche sulla pagina Facebook MEI alle 21.30 con @lorenzobaglioni1, Equ, Vita Nova, Nemo, Francesco Maria Gallo. GUEST Ricky Portera
A cura del MEI!

#staytuned #dante #giornatanazionaledantealighieri
#dantealighieri #dantedì #ravenna #vivadante

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy