Si e’ tenuta la riunione del Comitato tecnico-scientifico per valutare i protocolli di sicurezza messi a punto dalle associazioni e dal ministero della Cultura per la riapertura di cinema, teatri e sale da concerto.
Il protocollo operativo è stato realizzato da 45 associazioni di categoria e diffuso congiuntamente da AudioCoop, Aia, Esibirsi e Rete dei Festival, e ha l’obiettivo di consentire la riapertura programmata entro la primavera 2021, favorendo così la adeguata e necessaria organizzazione e promozione degli eventi.
Il documento, articolato in sei punti – capienza (numero di spettatori che possono accedere), biglietteria, flussi di pubblico e personale, gestione spazi (sala, palco, retropalco e camerini), produzione (formazione e informazione degli operatori e del personale artistico e individuazione del referente Covid, allestimento e smontaggio) – parte dalla premessa che il settore della cultura e delle arti performative è una componente fondamentale del Paese, alimentata da centinaia di migliaia di imprese e lavoratori, che sviluppa un’economia di miliardi di euro e dunque, al pari degli altri settori, essenziale allo sviluppo sociale ed economico europeo.
Ecco i link:
https://tg24.sky.it/cronaca/
http://www.strettoweb.com/
e tanti altri.