MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Su Rai Radio Live Oggi Ticket to Ride,...
LO STATO SOCIALE e AIL presentano: “Canzoni per...
GUGLIELMO FINESCHI FUORI ORA “A PIEDI SCALZI” UN...
DIMAT FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI “CERCARE DI...
Venerdì 23 aprile esce in digitale il nuovo...
Workshop MareAperto: Fare Musica Oggi
Alessandra Chiarello concerto online 25 Aprile
Damiano dei Maneskin contro Grillo
DOPO LA VITTORIA DEL PREMIO “MIGLIOR AUTORE”, LA...
Antheia Dreams // “Fallin’ Angel” il nuovo singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RICCARDO INGE

25 febbraio 2021
Dal 12 febbraio Riccardo Inge ci porta a spasso nel tempo con DeLorean, il suo nuovo singolo ispirato alla celebre saga degli Anni Ottanta “Ritorno al futuro.” Dalla riflessione sui paradossi temporali e dalle fantasie sui viaggi tra le varie epoche, nasce un brano energico, che ha come protagoniste chitarre dalla pasta molto rock. Lo abbiamo intervistato per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic 
 
1.Ciao Riccardo! Iniziamo dal tuo ultimo singolo: dal 12 febbraio hai deciso di portarci a spasso con la tua “DeLorean”!  Ci racconti come è nato questo brano? Perché questo omaggio a “Ritorno al futuro”?
Sono un grande appassionato di tutto ciò che riguarda viaggi nel tempo e paradossi temporali. Ho letto praticamente tutti i libri o visto tutti i film possibili e immaginabili sul tema, ma Ritorno al Futuro ha un posto nel mio cuore. E ho notato che, a prescindere dalle generazioni differenti, è una saga che piace un po’ a tutti. Da super fan è stato il massimo poter pensare di usare la mitica DeLorean in una canzone che parla di come il ricordo del passato possa rovinarci se vissuto con rimpianto.
2. Sei un ingegnere e un cantautore. In quale di queste figure ti rispecchi di più? Chi prevale o comunque come è questa convivenza fra il Riccardo cantautore e il Riccardo Ingegnere?
 
Sono entrambe per davvero e penso non potrei fare a meno di una delle due. Mi piacerebbe solo trovare il modo di farle convivere più facilmente senza arrivare sempre allo scontro. Vorrei sfruttare i punti positivi di queste parti di me più che farmi travolgere da loro.
3.Quali sono le collaborazioni e/o quei momenti speciali per te più significativi?
Sicuramente la collaborazione con Cranio Randagio, che ha segnato in contemporanea l’uscita della mia prima canzone unitamente alla perdita di un ragazzo con un talento eccezionale.
Ho avuto modo di fare altre collaborazione per piccole situazioni (non veri e propri featuring) e devo dire che sono sempre molto divertenti e interessanti se riescono a dare un elemento in più a un brano
4.Come hai vissuto questi ultimi mesi piuttosto difficili per il mondo della musica? Sono stati positivi dal punto di vista artistico? Quanto ti manca il contatto con il pubblico?
 
Inizialmente non è stato terribile, soprattutto grazie a molte iniziative nate sull’onda del momento (la musica sui balconi, #iosuonodacasa, ecc.). Con il passare del tempo, però, si è creato sempre di più un solco tra la musica reale, fatta sui palchi e dal sudore della gente, e la musica sui digital stores, che già stava assorbendo praticamente qualunque cosa. Così tutti, ma proprio tutti, hanno iniziato a sparare fuori singoli come se non ci fosse un domani, anche senza progetto o senso logico, andando a ingolfare il mercato che ormai è saturo.
Prima infatti, la selezione veniva un minimo fatta anche rispetto a chi aveva concerti e credibilità live, mentre ora è lasciata totalmente al caso. Le canzoni passano come pacchetti di patatine.
5. A proposito di esibizioni live: come è stata l’esperienza di Rockin’1000?
 
Esperienza unica e credo irripetibile rispetto alle prime due edizioni. La sorpresa, l’effetto combinato di 1000 persone che suonano all’unisono, gli stadi, sono tutte cose incredibili e che, forse, negli ultimi tempi stanno perdendo un po’ di valore con le ultime edizioni causa ripetitività e inflazione. Un evento unico è unico se rimane tale, secondo me.
Ora è più un’occasione per rivedere tante persone con cui ho condiviso momento pazzeschi.
6. Sei stato anche finalista al MEI superstage nel 2017? Ti piacerebbe tornare al MEI?
 
Mi piacerebbe molto aver l’opportunità di salire su uno dei palchi del MEI non appena ce ne sarà di nuovo la possibilità. Credo sia un’occasione annuale per poter riunire la musica indipendente in un’unica grande festa a cui vorrei presto tornare a partecipare.
7. Progetti futuri?
 
Ho un album pronto e sto solo cercando di capire quando farlo uscire, visto il periodo. E poi tornare live. Le due cose, per quanto mi riguarda, dovrebbero andare di pari passo, ma al momento nessuno ha chiara la situazione nei prossimi mesi. Incrociamo le dita e speriamo di tornare presto sui palchi.
Ascolta “DeLorean” su Spotify: 
 
https://open.spotify.com/album/5rwppU9XBUoHZUaXztJw2d?si=FhtS4f9WT2mWvoBwuARhYA&utm_source=copy-link
Segui Riccardo Inge su Facebook e Instagram: 
 
https://www.facebook.com/riccardoinge/
https://instagram.com/riccardoinge
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RICCARDO INGE was last modified: febbraio 25th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La Proel tra le aziende leader al mondo per strumentazioni musicali professionali crede in Musplan e inizia la sua partnership.
Articolo succesivo
TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri dedicati al biopic musicale online gratuitamente su MYmovies

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista agli...

21 aprile 2021

Un 90°compleanno all’insegna della novità: Radio Vaticana...

15 febbraio 2021

Classicrockonair – La prima puntata di NOVEMBRE...

4 novembre 2020

Laura Pausini esce con nuovo brano per...

23 ottobre 2020

GHALI Dall’11 settembre in radio BARCELLONA TERZO...

9 settembre 2020

I Watt vincono il Festival di Castrocaro

29 agosto 2020

RadioEmiliaRomagna: The Sleepers, Canio Coscia presenta il...

13 ottobre 2020

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA BODONI

12 aprile 2021

“2020” È IL PRIMO SINGOLO DI ITSGIUZ

20 gennaio 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A...

7 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Su Rai Radio Live Oggi Ticket to Ride, con il live degli Enten Hitti , il MEI e’ partner
  • LO STATO SOCIALE e AIL presentano: “Canzoni per la ricerca”
  • GUGLIELMO FINESCHI FUORI ORA “A PIEDI SCALZI” UN BRANO CHE PARLA DELL’OVERTHINKING E DELL’INSTABILITÀ MENTALE CHE ESSO CREA.
  • DIMAT FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI “CERCARE DI TE” UN BRANO CHE ACCOMPAGNA ALLA RIFLESSIONE INTERIORE E ALLA RICERCA DEL PROPRIO S É

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Direttori delle radio italiane: #MettiPiùMusicaItaliana - Firma la petizione! https://t.co/soocIk7QU7 via @ChangeItalia
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi: "Ti presento il MEI" - Dj Mag Italia https://t.co/TFM94PtTa9
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy