MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: febbraio apre con il teatro e poi Roberto Angelini, Tosca con ‘D’Altro Canto’, Donatella Di Pietrantonio, Michel Portal, La Municipàl, Lamine e Elasi, Djelem do Mar,

30 gennaio 2021

Giovedì 4 febbraio Superficie Live Show attori sul palco a portata di video

~  

Lunedì 8 febbraio Enrico Deregibus incontra Roberto Angelini

~ 

Venerdì 12 febbraio Djelem do Mar in concerto 

~ 

Domenica 14 febbraio Tosca e Giorgio Cappozzo

conducono Speciale D’Altro Canto

ospiti Joe Barbieri, Fabrizio Bosso, Ilaria “Pilar” Patassini

~ 

Martedì 16 febbraio Prospettive d’autore

Valentina Farinaccio incontra Donatella Di Pietrantonio – ore 18.30

~ 

Lunedì 22 febbraio Jazz at the Pandemic Time

Michel Portal in diretta con Paolo Fresu

~ 

Mercoledì 24 febbraio Musica ai tempi del corona guest La Municipàl

con Lamine, Elasi

 

 

in diretta sulla pagina Facebook ore 21.00 ad eccezione di martedì 16 ore 18.30

tutti gli appuntamenti di febbraio sono in live streaming dal Teatro Eduardo De Filippo ad eccezione dell’incontro a distanza tra Paolo Fresu e Michel Portal lunedì 22

https://www.facebook.com/OfficinaPasolini

 

 

Nuovi appuntamenti a febbraio per Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21:00 sulla propria pagina Facebook.

 

Giovedì 4 torna Superficie Live Show, ideato e condotto da Matteo Santilli, con una nuova ‘puntata’ del format dedicato al teatro e al mestiere dell’attore, Superficie Live Show. In live streaming sul palco di Officina Pasolini, cinque nuovi attori, Gabriele Linari, Adele Piras, Sonia Barbadoro, Luca Di Giovanni e Tiziano Scrocca, in scena accompagnato dalla voce e chitarra di Livia Ferri, presentano i loro monologhi in pillole, frammenti di testi con una durata tra i cinque e i sei minuti, introdotti da brevi interviste in video per spiegare il progetto. In programma sia estratti di opere note, ad esempio dalla commedia di Natalia Ginzburg Ti ho sposato per allegria, resa celebre dalla trasposizione cinematografica di Luciano Salce, sia testi poetici, come Home della giovane poetessa somala Warsan Shire. Altri testi ancora sono scritti direttamente dagli attori o da attori-autori colleghi.

 

Lunedì 8 Enrico Deregibus incontra Roberto Angelini, cantautore, chitarrista, produttore, tornato di recente sulle scene discografiche con due singoli che anticipano un prossimo album, dopo molti anni di assenza. Nel mezzo ci sono state infinite collaborazioni, come la coproduzione dell’ultimo pluripremiato album di Niccolò Fabi Tradizione e tradimento e la produzione del primo disco di Margherita Vicario. E ancora, numerosi progetti paralleli, come quelli su Nick Drake – un album, un tour, un documentario – e una carriera televisiva iniziata su Rai3 con Gazebo e ora su La7 con Propaganda Live. Di questo e altro si parlerà, in diretta dal palco del teatro Eduardo De Filippo, fra brani dal vivo e improvvisazioni.

 

Venerdì 12 arriva a Officina Pasolini Djelem do Mar, un progetto “al femminile” di Fabia Salvucci, giovane promessa della world music uscita qualche anno fa proprio dal Laboratorio di alta formazione di Officina Pasolini, e Sara Marini. Il nome nasce dalla fusione di parole provenienti da due diverse etnie: djelem, o gelem, che in lingua romanì significa camminare, andare, viaggiare, e do mar che in portoghese si traduce in “del mare”. E il concerto infatti è un omaggio al Mediterraneo, e non solo, con le sue contraddizioni il suo fascino e le sue molteplici culture. Un viaggio che si caratterizza come percorso di rilettura della musica etno-popolare a due voci, tra sonorità rom yiddish, ritmi latini, melodie greche, basche, arabo flamenche e musica tradizionale del centro sud. Il risultato, grazie anche all’uso di strumenti moderni e percussioni elettroniche intersecati a strumenti antichi, è un sound fruibile e una contaminazione di suoni inaspettata. Sul palco anche Lorenzo Cannelli, piano, symphonia, laouto e voce, Paolo Ceccarelli, chitarra elettrica e batteria, Franz Piombino, basso, e Michele Fondacci, percussioni.

 

Domenica 14 Tosca e Giorgio Cappozzo inaugurano un nuovo format in live streaming dal Teatro Eduardo De Filippo, a cadenza mensile e all’insegna della grande musica. Il titolo, Speciale D’Altro Canto, riprende il nome della trasmissione di successo che i due hanno condotto su Radio3 lo scorso autunno e avrà come ospiti di questo primo appuntamento Joe Barbieri, Fabrizio Bosso e Ilaria “Pilar” Patassini. Tema di questa prima serata, l’amore. Tosca e i suoi ospiti, accompagnati da Giovanna Famulari al violoncello e pianoforte e Massimo De Lorenzi alla chitarra, suoneranno e improvviseranno dal vivo brani dal loro repertorio o cover internazionali, tutte dedicate alle cinque fasi dell’amore (innamoramento, corteggiamento, amore, tradimento, fine). Questi infatti saranno i cardini della serata, attraverso i quali Giorgio Cappozzo guiderà i presenti cercando di coinvolgerli nel racconto tra aneddoti o ricordi e musica improvvisata dal vivo. Speciale D’Altro Canto sarà anche un’occasione per presentare in anteprima il CD di Tosca D’Altro Canto, che proprio il 14 febbraio esce in edizione limitata e numerata con tutte le cover live eseguite durante la trasmissione di Radio3. Dieci brani, tra i quali spiccano una versione chitarra e voce di Vissi d’arte dall’opera Tosca, una rivisitazione acustica del brano anni ‘80 I Like Chopin e molto altro ancora…

 

Martedì 16 ancora un nuovo ciclo che inaugura l’HUB culturale di Officina Pasolini. Si chiama Prospettiva d’autore ed è un posto fatto di racconti. Una volta al mese, fino a giugno, Valentina Farinaccio, scrittrice e firma del Venerdì di Repubblica, ospiterà un’autrice o un autore. Davanti a un caffè, a una birra o a un bicchiere di vino, la conversazione partirà dalla letteratura, e dal mestiere di scrivere, per approdare alla musica, al teatro, all’arte e chissà dove. Nel primo appuntamento l’ospite è Donatella Di Pietrantonio, dentista pediatrico e autrice del pluripremiato L’Arminuta (Einaudi 2017, tradotto in più di venticinque paesi, da cui nel 2019 è stato tratto anche uno spettacolo teatrale), di Bella mia (prima edizione Elliot 2014, con cui ha vinto il Premio Brancati), e da pochissimo di Borgo Sud (Einaudi 2020).

 

Lunedì 22 torna Jazz at the Pandemic Time di Paolo Fresu che, nelle inedite vesti di intervistatore, incontra a distanza un altro grande protagonista del jazz: il polistrumentista francese Michel Portal. Dopo il successo dell’appuntamento inaugurale di gennaio con Enrico Rava, il trombettista sardo continua a fotografare, attraverso queste conversazioni, il jazz odierno e il meticcio contemporaneo al tempo della pandemia, disquisendo assieme ai suoi ospiti intorno alla musica, alla vita e alle passioni in un esperanto idiomatico fatto di suoni e di parole. Tra i prossimi incontri: il violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum, il percussionista cubano Omar Sosa e il pianista e compositore di Philadelphia Uri Caine.

 

Mercoledì 24 chiude la programmazione di febbraio il salotto ideato da Davide Dose (founder di Spaghetti Unplugged) e Riccardo Zianna (FacceCaso, speaker di Radio Sonica), La musica ai tempi del corona, che ospita ogni mese tre rappresentanti della scena musicale italiana, tra cantautori, musicisti di varia estrazione, addetti ai lavori. Sul palco di Officina Pasolini si prova a raccontare, con tanto di bottiglia di vino e divani dove svagarsi, il presente della musica (e ipotizzare un futuro). Come sta messa la musica e il settore dello spettacolo dal vivo dopo questa assurda pandemia? E i musicisti come si stanno preparando ad affrontare il post? Cosa stanno facendo in questo momento? Tra scambi di opinioni, curiosità, dibattiti e momenti di musica live si proverà a rispondere a queste domande, ma evitando analisi scientifiche, bensì dando la parola ai protagonisti. Guest della serata: La Municipàl, il progetto di cui fanno parte i fratelli Carmine e Isabella Tundo, che si è imposto come una delle migliori realtà musicali della propria generazione sul palco del Primo Maggio nel 2018, totalizzando ben 4milioni di stream nel 2019. Altri ospiti: Lamine, ex attrice diventata negli ultimi tempi una delle cantautrici più promettenti della nuova scena cantautorale italiana, vincitrice del Premio De André 2020 e nello stesso anno sul palco del Concerto del Primo Maggio, e Elasi, giovanissima e talentuosa artista che, con il suo EP Campi Elasi (Sugar), propone un pop elettronico fresco e tecnico, mescolato a suoni da tutto il mondo. Elasi ha frequentato negli anni passati il Corso di alta formazione di Officina Pasolini: un piacevole ritorno!

 

Programma febbraio 

 

giovedì 4 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Superficie Live Show

conduce Matteo Santilli

con: Gabriele Linari, Adele Piras, Tiziano Scrocca e Livia Ferri,

Sonia Barbadoro, Luca Di Giovanni

~

lunedì 8 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Enrico Deregibus incontra Roberto Angelini

~

venerdì 12 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Djelem do Mar in concerto

con Fabia Salvucci voce e percussioni, Sara Marini voce e percussioni

Lorenzo Cannelli piano, symphonia, laouto e voce

Paolo Ceccarelli chitarra elettrica

Franz Piombino basso

Michele Fondacci batteria e percussioni

~

domenica 14 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Tosca e Giorgio Cappozzo

conducono Speciale D’Altro Canto

ospiti Joe Barbieri, Fabrizio Bosso, Ilaria “Pilar” Patassini

~

martedì 16 eccezionalmente ore 18.30 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Prospettive d’autore

con Valentina Farinaccio e Donatella Di Pietrantonio

~

lunedì 22 ore 21:00 live su Facebook

Jazz at the Pandemic Time

Paolo Fresu incontra Michel Portal

~

mercoledì 24 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Davide Dose e Riccardo Zianna

conducono La musica ai tempi del corona

guest La Municipàl

con Lamine e Elasi

 

 

 

Per collegarsi a DirettaMente/ OfficinaPasolini a casa tua FB: @officinapasolini

Programmazione in continuo aggiornamento. Per aggiornamenti www.officinapasolini.it

OFFICINA PASOLINI: febbraio apre con il teatro e poi Roberto Angelini, Tosca con ‘D’Altro Canto’, Donatella Di Pietrantonio, Michel Portal, La Municipàl, Lamine e Elasi, Djelem do Mar, was last modified: gennaio 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“How Long My Dear?”, il nuovo singolo di Ben.O
Articolo succesivo
GAZZELLE: fuori oggi il nuovo singolo, “BELVA”, che anticipa il suo terzo attesissimo album, “OK”, in uscita il 12 febbraio e disponibile da oggi in pre-order fisico!

Potrebbe interessarti anche...

Riparte OGR a Torino con Myss Keta

12 marzo 2021

PlayList Rock Targato Italia con testo di...

12 febbraio 2021

Domenica 8 marzo Franco Tinto presenta il...

3 marzo 2020

Nasce La Fonderia a Marghera

22 gennaio 2020

GUAPPECARTO’ in concerto domenica 16 febbraio allo...

11 febbraio 2020

Continuano i webinars WOW! a cura del...

27 ottobre 2020

Voce Creativa

2 aprile 2020

Venerdì 18 dicembre alle ore 21 in...

15 dicembre 2020

Mara Maionchi apre talent su Tik Tok

1 aprile 2021

A Sanremo un Museo della Canzone Italiana

31 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy