MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Esce in radio il brano d’esordio di MAVÌ,...
Daria Huber | fuori ora il video di...
ROCCO HUNT: fuori oggi il video di “CHE...
Nasce un nuovo contest con Zanotti a Sanremo
Il 12 marzo esce “TRIBÙ URBANA”, il nuovo...
DODI BATTAGLIA: è online il video del nuovo...
Dal 9 marzo sarà disponibile in libreria e...
Classicrockonair – La quarta puntata di FEBBRAIO 2021
DISPUTA – online da oggi il video di...
CLAUDIA SACCO // “EMMA” è il primo singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti vengono sfruttati e sottopagati

19 gennaio 2021

Non c’è un tempo in cui la musica non abbia avuto un ruolo centrale nella vita dell’umanità, in particolare nell’era moderna è diventata la voce delle nuove generazioni, cosa che ha contribuito a dare valore e risonanza alle esigenze dei giovani. Nella mia vita artistica ho avuto la fortuna di essere spesso interprete dei fermenti, quelli più sotterranei, non commerciali e, sopratutto, generati da bisogni profondi. Ancora oggi sento sulla pelle le contraddizioni della società attuale e provo a raccontarle con linguaggio moderno. Questo per dire che mi sento dentro al mio tempo cosi come mi sentivo dentro agli anni ’70 nei quali mi sono formato artisticamente per poi esordire professionalmente molto giovane dal 1980 in poi.

LA DIGNITÀ DELLA MUSICA

La musica ha sempre la sua dignità e qualità in tutte le epoche. Le trasformazioni sono state e saranno enormi, ho visto morire la tecnologia analogica sopraffatta dal digitale, ho usato strumenti acustici, campionatori, computers ed oggi mischio tutto questo utilizzando strumenti riciclati al posto di quelli canonici.

Dalla mia bocca non sentirete mai uscire frasi tipo “ai miei tempi” perchè i miei tempi sono questi, siamo arrivati qui giorno dopo giorno ed io ho l’ho vissuto pienamente e ne ho osservato i passaggi. C’è un prezzo da pagare nell’evoluzione, nella semplificazione, nella diffusione di massa. Ad esempio negli anni ’80 per registrare un disco ci volevano un sacco di soldi e tutti noi dell’underground siamo stati sicuramente limitati enormemente nella nostra capacità produttiva, chi sa quanti dischi avremmo fatto se ci fosse stato permesso dalla tecnologia. Oggi produrre un disco è molto semplice e se si è capaci e creativi si può fare tutto da casa. Questo a discapito dell’economia degli studi di registrazione, cosa che mi dispiace molto, a favore però della creatività. Chiunque può dire la sua e questo è un bene anche se ovviamente tante cose sono brutte, ma tante sono molto belle e forse non sarebbero mai venute alla luce trenta anni fa.

TRAP E CANTAUTORI

A me piace la trap e mi piacciono queste contaminazioni tra cantautori e beat maker che sono esplose ultimamente. Un grande contributo alla musica d’autore che si è arricchita di ritmo e di modernità, cosa che per me era il grande limite del cantautorato storico e che ora ha dato nuovo impulso al genere.

Di contro mi dispiace vedere messa da parte la musica fatta con  strumenti veri. Amo questi oggetti che regalano grandi emozioni a chi li suona ed a chi li ascolta e che hanno bisogno di grande impegno e studio. Ma secondo me anche questo verrà recuperato, non fosse altro perché i suoni campionati sono pur sempre presi da strumenti, che a loro volta devono però sapersi rinnovare nel modo di essere suonati. Forse per questo sono stati un po congelati.

Le soluzioni si trovano, ognuno prova a farlo a modo proprio, io per esempio ho sostituito gli strumenti con oggetti riciclati per cercare suoni nuovi, dei “campionamenti” generati in tempo reale da materia concreta. Mi ero stancato dei soliti suoni ed ho provato a percorrere una strada alternativa cercando nella spazzatura, negli oggetti di tutti i giorni le sonorità di cui ho bisogno.

Non credo che chi vive di arte possa mai sentirsi appagato, soddisfatto al punto da fermare la propria curiosità, il proprio stupore verso le novità. I miei maestri oggi sono i ragazzi che sperimentano linguaggi, incomprensibili a volte alle generazioni che li hanno preceduti. No questo modo di accogliere il nuovo non mi appartiene. La musica è viva, la musica è futuro.

LO STREAMING

Il vero problema di cui si dovrebbe discutere è del crollo dell’economia e del fatto che lo streaming, che è l’unico modo in cui oggi si fruisce della musica, sia sottopagato. Permettere lo sfruttamento a costi irrisori da parte delle piattaforme, rende invivibile il mestiere di musicista. Queste sono le cose che andrebbero cambiate e contrastate da tutti noi artisti e discografiche che lavoriamo e creiamo i prodotti con cui si arricchiscono altri. La musica si, quella va bene, la musica è per sempre.

 

fonte: https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/con-lo-streaming-i-musicisti-vengono-sfruttati-e-sottopagati-aut2pyzs

Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti vengono sfruttati e sottopagati was last modified: gennaio 23rd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche Giordano Sangiorgi per AudioCoop
Articolo succesivo
Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne

Potrebbe interessarti anche...

Thegiornalisti, ecco le date aggiornate del tour

9 luglio 2018

Lo Stato Sociale in tour a sorpresa...

7 giugno 2019

ANDREA CAMERINI sings with THEO ALLEGRETTI |...

8 febbraio 2019

Gemitaiz & Madman, ecco le date

20 luglio 2020

Gli amici di Piero Ciampi raccontano Piero...

11 gennaio 2019

La Municipal in tour, ecco le date

14 maggio 2019

Giovane Fisarmonicista, Nicholas Marturini premiato dal MEI...

8 ottobre 2020

Inizia un periodo di fuoco per Cisco...

12 agosto 2019

Al via il tour europeo dei The...

15 febbraio 2019

GIARDINI DI MIRÒ + ROBIN PROPER-SHEPPARD: MINI...

10 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • Esce in radio il brano d’esordio di MAVÌ, “NOIRE”.
  • Daria Huber | fuori ora il video di “Viaggi della Mente”
  • ROCCO HUNT: fuori oggi il video di “CHE ME CHIAMME A FA?”, il nuovo singolo feat. GEOLIER!
  • Nasce un nuovo contest con Zanotti a Sanremo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy