MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEINews

StaGe!, Riunione Plenaria su Zoom martedì 22 dicembre ore 14 e 30 su Tavolo Musica e Tavolo Teatro

17 dicembre 2020

Riunione Generale il prossimo lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 14 e 30

MARTEDI 22 DICEMBRE ALLE ORE 14 E 30 ASSEMBLEA PLENARIA SU ZOOM DI STAGE! IL COORDINAMENTO UNITARIO SULLA MUSICA E SPETTACOLO DAL VIVO INDIPENDENTE ED EMERGENTE PRESENTE AL TAVOLO DELLO SPETTACOLO E AL TAVOLO DEL CINEMA DEL MIBACT.

Dopo l’avvio ci si suddividera’ in due tavoli uno legato alla musica a cura di Indies e uno al teatro a cura di Fed.It.Art supportati legalmente dall’attivita’ di Siedas

 

 

Dopo il primo positivo incontro ai Tavoli dello Spettacolo e del Cinema dove il Coordinamento StaGe!, il coordinamento unitario tra musicale spettacolo dal vivo indipendente ed emergente, che era presente positivamente con diversi suoi rappresentanti, si terra’ una riunione plenaria tra tutti i rappresentanti delle associazioni, aperta a tutti, che si suddividera’ poi in due tavoli tematici su musica e teatro , come indicato da primo Tavolo del Mibact, per arrivare alla realizzazione di un documento comune da condividere all’Assemblea Generale del 4 gennaio prossimo alle ore 14 e 30.

 

Vista la vasta partecipazione ai nostri coordinamenti e visto l’interesse che suscitano si rende necessario e’ stato ritenuto la stesura di un documento ufficiale preciso e puntale, sintetico e chiaro da presentare al prossimo appuntamento dei Tavoli del Mibact.

 

Nella riunione plenaria e nei due tavoli si terra’ dunque una riflessione per documento comune dopo nostri interventi , incotnri, comunicati stampa e iniziative per ampliare la posizione di portavoce delle filiera delle realta’ indipendenti  della musica con tutta la sua filiera, del teatro, del cinema e dello spettacolo dal vivo con tutti i suoi protagonisti.

Si approfondira’ l’attivita’ di incontri e riflessioni sulle positive attivita’ messe in essere con le Commissioni e i Parlamentari  e si fara’ una riflessione su attivita per le elezioni del Nuovo Imaie del prossimo anno e sui rinnovati rapporti con Siae che ha aderito al Rainbow Ree Day.

Tra i temi urgenti l’adesione al Protocollo per la Ripartenza proposta da Slow Music e una relazione sulla  situazione generale su Ristori, Contributi, Casse Integrazioni , Indennizzi e Bandi in essere a livello nazionale e regionale , oltre all’adesione al Rainbow Free Day e ad altre attivita’ associazionistiche e il conivolgimento degli enti territoriali.

 

La riunione plenaria si dividera’ poi in due tavoli specifici, come indicato anche dal Mibact, uno sulla musica e dintorni a cura di Indies e uno su teatro e dintorni a cura di Fed.It.Art. per poi darsi appuntamento tutti il 4 gennaio 2021 alle ore 14 e 30 per la stesura e ufficializzazione e diffusione di un documento comune concordato dai due coordinamenti dei due tavoli.

 

Chi volesse aderire e partecipare per ricevere il link Zoom puo’ scrivere a StaGe! segreteria@materialimusicali.it , Indies segreteria@audiocoop.it , Fed.It.Art gino.auriuso@gmail.com

 

Gino Auriuso, Luca Fornari e Giordano Sangiorgi

 

 

Hanno aderito ad oggi:

Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk,  Fed.It.Art.,  A. Gi. Ci. Per il Cinema Live,  ALI Autonomie, Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day  Roma  e altre citta’, Discodays Napoli, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino,  il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti, Circuito Live Folk Rock Make a Dream,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisal Sacs, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop,  Live Music Advisor, iLiveMusic, Unione OBIS (Unione orchestre ballo italiano e spettacolo), Ass. Armadillo Aps e Acoustic Guitar Village a Cremona Musica, Disma Musica,  Ass Laboratorio Musicale Fabbrica di Note, Ass. Festopolis, EdicolAcustica, Associazione Claudio Mazzitello, Live for Music, Ass. Archidrama,  il circuito del Premio Italiano Videoclip Indipendenti, ERA – ONG dell’Ecosoc, SPIN Nazionale,  Festa della Musica AIPFM, Approdi, Presidenza Nazionale Gruppi Folklorici, Imarts, Vox Day, Festival Godot, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim, It Folk che tiene rapporti internazionali con il network di World Music Lab  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 50  mila addetti diretti e che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

Contatti: segreteria@materialimusicali.it Claudia Barcellona e Giuliano Biasin

 

E’ stata formata una segreteria formata oltre che da tutte le associazioni aderenti indicate sopra da

Gino Auriuso, Claudia Barcellona, Giuliano Biasin, Luca Fornari, Carlo Pescatore, Claudio Formisano, Michele Saraca, Simona De Melas, Checco Galtieri, Giorgio Zanolini, Filippo Regis, Claudio Trotta e Giordano Sangiorgi.

Sempre al MEI di Faenza e’ nata anche INDIES per l’unita’ del settore musica indipendente, emergente e autoprodotto.

Per l’unita’  del settore musica indipendente ed emergente insieme viene creata una segreteria generale formata da:

AudioCoop, Aia, Rete dei Festival e It folk  e Anat e Asmea e altre realta’  con una segreteria operativa formata da, Mimmo Cappuccio, Mattia Pace, Roberta Giallo, Matteo Maranduzzo, Elena Fabrizio, Massimiliano Lambertini, Angelo De Cave, Gianfranco Cuffaro, Francesco Pozone  e Massimo Della Pelle e da

Comitato Direttivo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti:  Presidente Onorario: Winston Smith, Luca Fornari, Giordano Sangiorgi, Giampiero Bigazzi, Marco Mori, Andrea Pettinelli e Giuseppe Marasco

Comitato Direttivo Rete dei Festival – Festival e Contest per Emergenti:  Presidente Onoraria: Rossana Luttazzi, Michele Lionello, Roberto Grossi e Francesco Caprini

Comitato Direttivo AIA – Associazione Italiana Artisti: Presidente Onorario Renato Marengo, Enrico Capuano, Edoardo De Angelis

Coordinamento It Folk : Presidenza Onoraria: Nccp, Giuseppe Marasco, Antonio Nicola Bruno, Enzo La Gatta, Moreno Il Biondo

Coordinamento Eventi Live: Christian Perrotta, Angelo De Cave, Pedro Make A Dream, Eugenio Passarini , Michele Saraca

MEI Digital: Giuseppe Marasco

Rappresentante Impala: Stefano Negrin

Contatti: segreteria@audiocoop.it Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco

StaGe!, Riunione Plenaria su Zoom martedì 22 dicembre ore 14 e 30 su Tavolo Musica e Tavolo Teatro was last modified: dicembre 17th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Alla scoperta del Rainbow Free Day Conferenza stampa di presentazione Venerdì 18 dicembre alle ore 12.00
Articolo succesivo
Vik and the Doctors of Jive in radio e nei digital store “Buon Natale, Merry Christmas”

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

22 febbraio 2019

Video Indie Music Like // Ghali con...

26 giugno 2017

E’ scomparso il mitico cantante Titta

9 luglio 2020

AL VIA UN CROWDFUNDING A SOSTEGNO DI...

4 novembre 2020

Ecco il Portale della Canzone Italiana

6 febbraio 2018

Coronavirus – Lavoro: le richieste per MIBACT,...

21 aprile 2020

Le Vibrazioni live su Radio2 Live

25 ottobre 2018

Al lavoro per portare gli operatori della...

25 giugno 2020

#NewMusicThursday – Intervista esclusiva a Boetti –...

10 settembre 2020

Un dialogo su Pubblico e privato nella...

22 giugno 2020

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy