MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

MAGNA GRECIA OPERA 18 e 19 dicembre Castellaneta e Ginosa

15 dicembre 2020

“Nel nome del Padre”, è una nuova pagina di cuore del Magna Grecia Awards che lancia un messaggio di forte coesione sociale, che permetterà di raggiungere gli ultimi e i bisognosi in questo Natale segnato dalla Pandemia.

Per Fabio Salvatore, fondatore e direttore artistico del Magna Grecia Awards, “Nel nome del Padre” è un simbolo tangibile per onorare il cuore solidale della comunità e ricordare quanto oggi sia ancora più importante lo spirito di condivisione.  

In un periodo così delicato e complesso il Natale deve diventare l’occasione per riunirci e ricongiungerci attraverso i valori dell’amore, dell’impegno, della solidarietà e della cultura per tornare alla sua vera e profonda origine che  spesso dimentichiamo.

I giorni 18 dicembre e 19 dicembre alle 20,00 a Castellaneta (Chiesa dei Santi Francesco e Chiara) e a Ginosa (Chiesa del Cuore Immacolato di Maria), nel cuore della provincia tarantina, squarciata dal meraviglioso paesaggio delle “gravine”, si vivrà un momento di condivisione comunitaria, solidaristica, spirituale, per ringraziare quelle comunità (a simbolo dell’Italia tutta), quelle figure, quelle categorie e quelle associazioni che si sono fortemente distinte nella lotta al Covid 19.

Enrico Lo Verso, Nancy Brilli e Giovanni Caccamo leggeranno e interpreteranno alcuni passi tratti dai discorsi di Papa Francesco, da poeti ispirati come Alda Merini, Mario Luzi ed Erri De Luca, con la partecipazione del Parroco di Scampia, il prete anticamorra Don Aniello Manganiello e del giovanissimo imprenditore “illuminato” Giuseppe Savino, che ha fatto dell’agricoltura la sua missione di fede.

Altresì nelle rispettive Residenze Comunali, venerdì 18 alle ore 19 a Castellaneta sarà conferita la presidenza Onoraria del Magna Grecia Awards al Magistrato Catello Maresca e sabato 19, sempre alle 19, a Ginosa saranno conferite due Menzioni Speciali del Magna Grecia Awards, al Prof. Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe e al giornalista Gianfranco Fiume, Caporedattore del Tgr Puglia. 

A Castellaneta, in particolar modo si porrà l’accento, in questo sentito momento di interiorità, sul dono della parola e del gesto. Tutto questo grazie all’iniziativa “Terrae Nostrae” sostenuta e promossa dall’Ufficio Agricoltura del Comune, per coniugare agricoltura e cultura nella zona di Castellaneta e che, quest’anno, ha scelto di ospitare “Nel nome del Padre”. Si vuole infatti raccontare l’operosità di chi ha contribuito durante la Pandemia a garantire tutta la filiera agricola per la comune sopravvivenza. La terra vista come fecondità. Terra Madre e di Speranza. Terra che incontra il creato, e al cui rispetto ci esorta, più volte, Papa Francesco.

A Ginosa la narrazione seguirà il filo della testimonianza di chi ha affrontato a mani nude il “Covid” come Nino Cartabellotta e Giancarlo Fiume. L’incontro, promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura, avverrà nella cittadina piena di calore grazie alle luminare “tradizionali” pugliesi (le assai note della “Ditta Parisi”) che hanno portato in ogni suo quartiere un simbolo di speranza vera. Accendere una luce rappresenta l’autenticità, l’identità, la bellezza del cuore e dell’anima pugliese. Una terra che si ritrova e che rinasce.

Infine entrambi i Comuni hanno scelto di sostenere due distinte iniziative sociali: Castellaneta ha promosso una raccolta alimentare per la Casa della Misericordia, Ginosa regalerà doni di Natali a tutti i bambini delle famiglie indigenti della cittadina.

“Nel nome padre” come segno tangibile e solidale, spiccata vocazione del Magna Grecia Awards, il giorno 19 dicembre alle ore 12 presso il Reparto di Oncologia del Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA), diretto dal Prof. Gianmarco Surico, dedicherà un momento musicale del cantautore Giovanni Caccamo a tutti i pazienti oncologici e presenterà il progetto di una stanza dedicata al “Beauty” per tutte le donne in terapia presso l’Ospedale a cui saranno donati turbanti. 

Tali momenti, si vivranno nel rispetto di tutte le misure di contenimento dell’emergenza Covid 19 e dei protocolli in atto e vedrà a Castellaneta e a Ginosa la sola presenza in loco, di uomini e donne, particolarmente attive nel contrasto alla Pandemia, in rappresentanza di tutte quelle categorie che ci hanno permesso e ci permettono di vivere la nostra “quotidianità” nel corso dell’intera emergenza. E proprio per permettere la massima condivisone, il tutto sarà trasmesso in streaming su portali e piattaforme ampiamente usufruibili, dando la massima possibilità di partecipazione delle cittadinanze e non solo. 

In un anno difficile come questo, la magia del Natale assume un significato ancora più speciale che raccoglie lo spirito dell’iniziativa messa in campo dal Magna Grecia Awards, dal Teatro Pubblico Pugliese e dall’agenzia di comunicazione PromoStudio 360 di Bari con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e della Curia Vescovile,  dando vita a una catena solidale ed emozionale, che racchiude in sé tutti gli elementi tipici della “pugliesità”: il legame indissolubile dei Pugliesi con il proprio territorio e le sue tradizioni. Main Partner il Gruppo Casillo.

Ufficio stampa | www.comunicazioneeservizi.com 

Silvia Signorelli silvia.signorelli@comunicazioneeservizi.com  Mob. +39 338 991830
Alessandra Teutonico
alessandra.teutonico@comunicazioneeservizi.com Mob. +39 392 5089173

Monica Menna ufficiostampasignorelli@gmail.com Mob. +39 328 9448311

Ufficio stampa regionale Fabrizio Cafaro fabriziocafarostampa@gmail.com (349.1289817) 

MAGNA GRECIA OPERA 18 e 19 dicembre Castellaneta e Ginosa was last modified: dicembre 15th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NAYT: fuori il video di “MUSICA OVUNQUE”, singolo estratto da MOOD
Articolo succesivo
MAX & VERONICA E #SWEETHOMEMUSIC: THE LOOKDOWN SESSIONS, ED È GIÀ NATALE

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il Premio Massara, fino al 15...

22 maggio 2018

CAMIGNONISSIMA: al via oggi a Camignone (BS)...

23 luglio 2018

Ecco Albori Festival

26 giugno 2018

In occasione delle celebrazioni per Raffaele Bendandi,...

28 ottobre 2019

Lunedì 8 gennaio aprono le iscrizioni per...

5 gennaio 2018

Barezzi Road e iCompany indicono la “I...

4 febbraio 2019

PRIMO MAGGIO 2020 “edizione straordinaria”! Un grande...

17 aprile 2020

Arriva il PianOstuni festival 2019, con Raphael...

18 giugno 2019

La Mia Generazione Festival è l’evento di...

10 settembre 2018

Venerdì 7 dicembre, Areasuono con Rail Tracks...

6 dicembre 2018

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy