MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le...
Il Patto per le Arti Performative scrive a...
E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte...
LEO MECONI collabora per la prima volta insieme...
A partire da oggi (e fino al 27...
È su Youtube il video “CROSSING THE LINE”...
RUGGERO, venerdì 22 esce in radio e in...
I P L Z sono Artista della Settimana...
Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi
Sanremo si, ma solo con il protocollo CTS...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo

5 dicembre 2020

Pubblicato dal MIBACT (Ministero per i beni e le Attività Culturali) il “Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo” attraverso il quale è possibile chiedere un risarcimento per gli ingaggi che erano già stati contrattualizzati e che sono stati annullati a causa emergenza Covid 19.

Sono presenti due tipologie:

  1. Scritturati per Spettacoli Teatrali
  2. Scritturati per Spettacoli di Musica, Danza, Circo

vediamoli singolarmente

1.Scritturati per Spettacoli Teatrali

Possono fare richiesta coloro hanno i seguenti requisiti:

attori, Altri artisti e maestranze iscritti al fondo Lavoratori dello Spettacolo, Residenti in Italia aventi un reddito massimo di euro 50.000 riferito all’anno 2019 che abbiano contratti di scrittura con Teatri, Centri di produzione Teatrale, Compagnie teatrali professionali e Festival Teatrali o multidisciplinari. Che in questi contratti siano elencati le giornate di lavoro previste nel periodo compreso tra il 23/02/2020 e il 31/12/2020.

Nella domanda sarà necessario dettagliare le date non svolte.

Tali ingaggi devono essere comprovabili attraverso copia dei contratti di scritturazione oppure copia del precontratto o di una dichiarazione del datore di lavoro/committente con il quale si era pattuito l’ingaggio oppure allegando altra idonea documentazione comprovante la programmazione dello spettacolo, le relative date e l’impegno del lavoratore come ad esempio link a siti web con la promozione dell’evento poi annullato o locandine degli spettacoli.

2.Scritturati per Spettacoli di Musica, Danza, Circo

Possono fare richiesta coloro hanno i seguenti requisiti:

Cantanti, Danzatori, Professori d’Orchestra, Artisti del Coro, Artisti Circensi, Altri artisti e maestranze iscritti al fondo Lavoratori dello Spettacolo, Residenti in Italia aventi un reddito massimo di euro 50.000 riferito all’anno 2019 che abbiano contratti di scrittura con Organismi e centri di produzione della Danza, Fondazioni Lirico-Sinfoniche, Teatri di Tradizione, Istituzioni concertistico Orchestrali, Complessi strumentali, Festival di Danza, Circo, Musicali o multidisciplinari, organismi di produzione musicale o imprese circensi. Che in questi contratti siano elencati le giornate di lavoro previste nel periodo compreso tra il 23/02/2020 e il 31/12/2020.

Nella domanda sarà necessario dettagliare le date non svolte. Tali ingaggi devono essere comprovabili attraverso copia dei contratti di scritturazione oppure copia del precontratto o di una dichiarazione del datore di lavoro/committente con il quale si era pattuito l’ingaggio oppure allegando altra idonea documentazione comprovante la programmazione dello spettacolo, le relative date e l’impegno del lavoratore come ad esempio link a siti web con la promozione dell’evento poi annullato o locandine degli spettacoli.

Al fine di comprovare l’effettiva esistenza degli ingaggi non svolti nel periodo di riferimento ma per i quali non si possiede un contratto o nessun tipo di documentazione per comprovarne l’esistenza si può richiedere al committente con il quale si era stabiliti gli accordi di compilare una dichiarazione autocertificata.
Se tali date si sarebbero dovute tenere attraverso la Cooperativa Esibirsi serve far fare un’autocertificazione da parte del committente (o da ogni committente per il quale ci si sarebbe dovuti esibire) come da DICHIARAZIONE COMMITTENTE ed inserire tra gli allegati tali dichiarazioni. Copia della dichiarazione va inviata anche alla cooperativa che la archivierà e conserverà.


Modalità di richiesta

Creare un account registrandosi al link https://www.dos.beniculturali.it/

Accedere al servizio inserendo mail e password.

All’interno della home cliccate su “Contributi Fondo emergenza 2020”.

Copilate la scheda anagrafica con i propri dati personali

Nota bene: se non si possiede una pec si deve reinserire l’indirizzo email.

Viene richiesta anche la matricola inps ex enpals che potete trovare all’interno di una vostra precedente agibilità oppure chiedere a noi.

Passati alla pagina successiva si deve selezionare il contributo per il quale si intende fare richiesta tra quelli disponibili

  • Scritturati per Spettacoli Teatrali
  • Scritturati per Spettacoli di Musica, Danza, Circo

e compilare tutti i campi indicati.

Entrati nella modalità di compilazione si deve compilare seguendo questi passaggi selezionando le varie voci del menù orizzontale in alto:

– domanda

selezionare la tipologia di lavoratore dello spettacolo di cui si fa parte e, se non è presente nell’elenco a tendina, specificarlo nell’apposito riquadro sottostante. Per i musicisti o cantanti indicare “orchestrale anche di musica leggera”. Inserire inoltre il reddito prodotto nell’anno 2019 reperibile dalla propria dichiarazione dei redditi (modello P.F. 2020, 730/2020 o Certificazione Unica rilasciata dal committente/datore di lavoro).

– spettacoli non svolti, cancellati, annullati

in questa sezione si devono inserire le seguenti informazioni:

  • Spettacoli (titolo, luogo, date/e) che non sono stati svolti
  • Datore di Lavoro: selezionare una tipologia, ragione sociale, codice fiscale e matricola inps), Sede legale del datore di lavoro. Ricordiamo che se le date si dovevano tenere attraverso Esibirsi soc. coop. il datore di lavoro sarà Esibirsi soc. coop. (la matricola INPS ex ENPALS della cooperativa è 169919)
  • Profilo professionale : mansione da selezionare tra quelle disponibili o indicando “altro da contratto” se non è presente la categoria. Va inoltre inserito il numero di giornate lavorative non svolte, la retribuzione giornaliera tra quelle proposte e importo degli eventuali indennizzi percepiti dal datore di lavoro (se previsti) per la sospensione annullamento e cancellazione degli spettacoli precedentemente indicati.
    La propria matricola INPS ex ENPALS la si trova in un qualunque certificato di agibilità nella seconda pagina a fianco del proprio codice fiscale
  • Documentazione : selezionare e descrivere il tipo di documentazione che si andrà ad allegare per comprovare l’esistenza degli ingaggi annullati. (nel caso di “dichiarazione committente” allegare quella)
  • modalità di accredito dove inserire i dati del conto dove si vuole ricevere l’accredito.
  • copia documento di identità (carta di identità o passaporto) in corso di validità del soggetto richiedente
  • copia della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà sulla sussistenza dei requisiti richiesti : il modulo è disponibile nel loro sito, devi scaricarlo, compilarlo e scannerizzarlo.

Le richieste dovranno essere effettuate entro le ore 16.00 del 12 dicembre 2020.


Assegnazione ed entità dei contributi

L’importo massimo riconosciuto è di 4.000,00 euro (quattromilaeuro).

Il contributo è calcolato sulla base del compenso giornaliero minimo contrattuale (stabilità nel Contratto collettivo nazionale per personale artistico, tecnico e amministrativo) moltiplicato per il totale delle giornate lavorative non svolte e dichiarate.

Per ulteriori informazioni relative alla presentazione delle domande scrivere a:

scritturatispettacolodalvivo@beniculturali.it

riportando recapito telefonico e mail del mittente così da facilitare la possibilità di contattarvi da parte del funzionario.


Riferimenti completi: MIBACT – Fondo Emergenza Covid

Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo was last modified: dicembre 5th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Bandi Covid 2020 – Musica dal vivo
Articolo succesivo
Giovanna Losco scrive al Premier: una lettera al Presidente del Consiglio di una nostra collega

Potrebbe interessarti anche...

Convegno ACEF del 19 maggio Primi commenti...

18 maggio 2020

“SIAMO RIMASTI NOI” dei SUONATORI IN CASA...

16 aprile 2020

Absolute Beginners Radio Airplay: prima Tecla con...

14 gennaio 2020

Fedez fa beneficenza verso i piu’ fragili

15 dicembre 2020

Bonus Cultura per Teatri, Cinema e Concerti

19 dicembre 2018

Ecco la nuova classifica di radio Airplay...

2 febbraio 2018

Federculture: crollo per 3 miliardi di euro...

6 marzo 2020

Esce docufilm sui Colle der Fomento

20 novembre 2019

Sono aperte le audizioni per il musical...

12 giugno 2019

Le Matcha tornano con la canzone italiana...

13 maggio 2019

Ultimi articoli

  • Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le date per gli incontri di formazione.
  • Il Patto per le Arti Performative scrive a Franceschini per le urgenze
  • E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici
  • LEO MECONI collabora per la prima volta insieme a PAOLO FRESU nel nuovo singolo “you can trust me”, in radio dal 29 gennaio! il brano è il primo capitolo del progetto musicale “Zero4Leo”, che ci accompagnerà durante tutto il 2021.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy