MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Arriva Santarcangelo dei Teatri Winter on Line

4 dicembre 2020

Winter Is Coming, un Festival dedicato alle creazioni emergenti,si trasforma in una nuova “creatura”, co-curata con le compagnie coinvolte nel disegno originale del Festival (posticipato a luglio 2021) e presentata in diretta online su Zoom sabato 5 dicembre, in una non-stop dalle 11 alle 21.

Con ANKKH, Call Monica, Corps Citoyen, Emilia Verginelli, il collettivo composto da Leonardo Schifino, Andrea D’Arsiè e Zoe Francia Lamattina, Madalena Reversa, Nova Melancholia, Pankaj Tiwari, Paola Stella Minni e Konstantinos Rizos, Selamawit Biruk e Simon Baetens, realizzato all’interno del progetto europeo Create To Impact. A partire dalle ore 19 la giornata verrà chiusa da un momento assembleare, uno sharing informale delle pratiche e dei percorsi di ricerca dei gruppi nella realizzazione dei lavori che andranno in scena a Santarcangelo Festival la prossima estate. Per seguire la diretta su Zoom inviare una mail con nome e cognome qui.

 

“Ripensare il progetto è stato un esercizio profondo di curatela corale che ha coinvolto artiste, artisti e staff del Festival, un decentramento prismatico di decisioni, autorialità e scelte che ha fatto detonare possibilità e criticità del sistema attuale, mettendo in luce domande e istanze di una generazione di performer in costante negoziazione con la precarietà. Ci siamo domandati:

è possibile attraverso l’ascolto e la complicità con le voci di artiste e artisti di nuova generazione pensare scenari in risposta all’emergenza?

Perché questa dovrebbe essere la responsabilità delle organizzazioni e istituzioni culturali oggi, protette e stabili, e la cui stabilità offre appunto un terreno solido per seminare cambiamenti. Abbiamo così trasformato l’originario incontro pubblico del 5 dicembre, che aveva titolo Teatro per bande, gruppi e predatori solitari (dal claim dell’edizione 1992 di Santarcangelo Festival diretta da Antonio Attisani, quando Motus presentò la prima creazione teatrale, Stati d’assedio, ispirata a Lo stato d’assedio di Camus, nel cosiddetto spazio giovani-proposte) in una maratona poetico-politica di 10 ore, un happening fuori scala, incontenibile nel tempo e impalpabile nello spazio. Un corto circuito fra passato, presente e futuro, coordinato da Motus e Chiara Organtini, con la partecipazione di Giovanni Boccia Artieri, e gestito generosamente da tutto lo staff del Festival, che qui ringraziamo! Un progetto condiviso, forse immaturo, e proprio per questo capace di porre delle domande spiazzanti, nuovi gps per individuare traiettorie, per focalizzare la visione del futuro, sempre al centro della poetica di Santarcangelo Festival 2050.

 

Winter Is Locking Down è un invito alla re-esistenza poetica e politica, una occupazione dello spazio pubblico digitale, alle prese con la rivendicazione della propria presenza “on-life”.

In queste 10 ore, i gruppi coinvolti in Winter Is Coming cureranno delle piccole sezioni con interventi performativi che raccontano più le domande che i risultati dei loro percorsi, attraverso modalità e registri ibridi. Non volevamo forzarli a produrre adattamenti degli spettacoli annullati per lo spazio digitale, ma sperimentare altri formati per raccontare le proprie pratiche con i linguaggi a loro più vicini: da talk, a vjset, da podcast, a poesie agite, narrazioni transmediali che riveleranno geografie sommerse. Questa giornata non è una vetrina, non uno spazio di esposizione, ma di analisi delle vulnerabilità: uno spazio di interrogazione e rivendicazione, per predisporre il pubblico a posture fisiche e mentali extra ordinarie, laterali e agili. Come un branco di lupi solitari, attraversiamo la bidimensionalità dello schermo freddo aprendo varchi e piccole interferenze impertinenti nella domesticità di corpi confinati a casa.

 

Le 10 ore sono un assemblaggio di diversità, accomunate tuttavia da una cifra comune: il coraggio di percorsi di indipendenza di questi gruppi e artisti che non sono seduti nelle maglie del sistema istituzionale. Da questo magma, sotto la crosta che non cede a sedimentarsi nel compromesso sicuro, pur nella non linearità che è propria del digitale, ci auguriamo emerga la mappa di una scena artistica contemporanea sdrucciola e in costante precarietà sismica: il ritratto di una generazione radicale consapevole e capace di rivendicare a denti stretti diritti e problematiche della propria condizione.

 

Dopo le “performance” online, a partire dalle 19.00 avrà inizio un momento di sharing informale delle pratiche di sopravvivenza dei gruppi e dei performer, dei percorsi di lavoro e strategie di sostenibilità che hanno condotto al realizzarsi, in modo spesso acrobatico e lunghissimo, gli spettacoli che sarà possibile vedere a luglio.

 

Sarà un confronto che risponderà anche alle domande del pubblico iscritto alla piattaforma Zoom, dal valore documentario di manifesto politico e che si allargherà a molti oltre lo schermo che vivono le stesse problematiche: precarietà del lavoro, mancanza di infrastrutture culturali e di misure di tutela nel sistema… steroidi pericolosi e accecanti che non possono più essere ignorati. Questa giornata vuole essere un primo invito a mobilitazioni critiche successive, (una time-capsule come abbiamo già scritto) che potranno avvenire in presenza (ci auguriamo) nel corso dell’anno, verso l’edizione di luglio 2021.”

 

C’è un lupo che guarda indietro nell’immagine scelta per questo secondo atto di Santarcangelo Festival 2050… Un lupo che dall’alto guarda il paesaggio che ha alle spalle. Probabilmente fa una pausa per poi continuare ad andare. Dove? Non si sa, ma è certo che si trova nel mezzo di un percorso, di una esplorazione.

 

Daniela Nicolò, Enrico Casagrande e Chiara Organtini

Arriva Santarcangelo dei Teatri Winter on Line was last modified: dicembre 4th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Si intitola “Silenzi a cui tornare” il primo album di inediti del giovane cantautore nocese Mariano Casulli
Articolo succesivo
Maker Faire Rome. Con Full di Artisti

Potrebbe interessarti anche...

Da Lagazzi a Godano, grandi nomi giuria...

22 novembre 2017

Piacenza Suona Jazz!: 10 e 11 settembre...

9 settembre 2020

Venerdì 9 novembre al BUH! il party...

7 novembre 2018

Premio Crescendo – Città di Firenze, 9°...

9 maggio 2018

Folias presenta OSSIGENO METROPOLITANO a Roma –...

6 marzo 2019

Maneskin e Salmo al Lucca Summer Festival

24 gennaio 2019

Mic Tyson The Division 2 – In...

12 marzo 2019

MUSICAL DAY 15a edizione 12 e 13...

24 ottobre 2020

Jazz & Wine in Montalcino: il grande...

23 luglio 2020

Mare e Miniere – 9 giugno 2019,...

5 giugno 2019

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy