MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In Anteprima sul Meiweb la “rinascita” musicale di...
Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da Andrea...
GIOVANNA D’ANGI & LUCA MADONIA INSIEME “SENZA PARACADUTE”!
Nasce RaiPlay Sound
LOVESICK DUO A CASA SANREMO 2021
AUDIOCOOP INCONTRA YOUTUBE: FATE DOMANDE
“La strada delle api”, esordio del trio abruzzese...
In Anteprima sul Meiweb il nuovo video dei...
Venerdì 26 esce in radio e in digitale...
La band reggiana LaDolceVita in tutti i digital...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Ariacs: le proposte per una riforma sullo spettacolo dal vivo

4 dicembre 2020

Riguardo alle tematiche su una proposta di legge per una Riforma sullo Spettacolo dal Vivo , Ariacs intende sottoporre alla attenzione del potere legislativo dello stato alcune istanze che ritiene di fondamentale importanza per il comparto “lirica-concertistica”.

 

Ariacs ritiene che l’esame di una legge-quadro sullo spettacolo dal vivo sia auspicabile anche se da rivedere nella metodologia di approccio. In buona sostanza saranno le leggi di riforma settore per settore, partendo dai sottosettori, che costruiranno la spina dorsale su cui poi potrà nascere la legge quadro sullo spettacolo dal vivo essendo la tematica stessa troppo ampia per essere armonizzata partendo “dal tetto”.

 

Nel merito alle tematiche trattate e molto schematicamente Ariacs rileva che:

 

  • È necessario rivedere i parametri delle contribuzioni inps-ex enpals prevedendo che ogni periodo contrattuale di artisti intermittenti venga considerato, a livello di giornate contributive, il doppio includendo pertanto tutto il lavoro che l’artista deve fare per la preparazione di una parte, ruolo, esercizio. La gara olimpica, per fare un esempio, durerà due minuti ma dietro a quei due minuti ci sono mesi se non anni di preparazione che, allo stato attuale, ai fini pensionistici non sono assolutamente riconosciuti come “lavoro”;
  • È necessario rivedere i sistemi di ristoro in caso i malattia per gli artisti con contratto di “cachet a recita” in quanto, in caso di malattia nel giorno dello spettacolo, gli artisti perdono il cachet e viene loro rimborsata la quota di 67 euro;
  • Collateralmente a quanto sopra esposto è necessario prevedere una nuova forma contrattualistica in quanto la attuale normativa per gli artisti retribuiti con “cachet a recita” non prevede alcun compenso per quanto riguarda le prove sostenute. Va da sé che un artista che si ammala non solo perde il cachet ma anche si accolla tutti i costi per le prove sostenute (vita fuori casa, vitto, alloggio, viaggi…);
  • È necessario e estremamente urgente definire un registro/albo degli artisti lirici e concertistici che evidenzi i requisiti professionali per essere abilitati ad essere definiti tali e le regole che determinano la possibilità di accedere alla professione che richiede studio, preparazione, aggiornamento, etc etc…;
  • È necessario ed estremamente urgente definire e redigere un albo/registro degli agenti/rappresentanti di artisti della lirica/classica/sinfonica/concertistica inserendolo in una legge che determini i requisiti non solo professionali ma anche di natura fiscale per esercitare la professione di agente. La abrogazione della legge 8.1.79 nr. 8 ha creato un autentico far west nel comparto degli agenti che ha causato in tempi recenti un degrado deontologico di cui si sta occupando la procura della repubblica di Torino e che potrebbe avere risvolti deflagranti nel medio/breve periodo su tutto il sistema dei teatri, sia per quanto riguarda le fondazioni lirico-sinfoniche che per quanto riguarda i teatri di tradizione e i festivals;
  • È necessario, sulla scorta della nefasta esperienza causata dalla pandemia da covid19, prevedere di inserire nella normativa contrattuale degli artisti, delle clausole di salvaguardia in caso di sospensione/cancellazione degli spettacoli, anche qualora le prove non siano iniziate, per cause di emergenze sanitarie nazionali di tale portata, stante il fatto che, comunque, le istituzioni aventi accesso al finanziamento del fondo unico per lo spettacolo (fus) percepiscono ugualmente e in maniera piena di tale fondo;

 

Nel merito degli ultimi due punti di cui in questa relazione, la scrivente associazione, nella persona del suo presidente, Franco Silvestri, richiede con seria preoccupazione e auspicando la cortese sollecitudine dell’onorevole Carbonaro, un incontro personale per poter presentare una disamina accurata e che per forza di cose sarebbe assai lungo qui riportare, della problematica e per cercare di aprire delle strade risolutive nel breve/medio periodo con leggi “ad hoc” per tentate di normalizzare un sistema attualmente assai schizofrenico, partendo anzitutto dalla possibilità di trovare un “escamotage” rispetto al divieto legislativo di poter introdurre nuovi albi/ordini professionali oltre a quelli già esistenti (giornalisti, medici, notai, avvocati, etc…).

 

 

Franco Silvestri

ARIACS

(Associazione Rappresentanti Italiani Artisti Concerti e Spettacoli)

Presidente

Ariacs: le proposte per una riforma sullo spettacolo dal vivo was last modified: dicembre 4th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Da oggi è online il lyric video di “BASTASSE IL CIELO”, brano del cantautore e autore PACIFICO, con l’illustrazione grafica di FRANCO MATTICCHIO
Articolo succesivo
Il 12 dicembre parte UAOH! IL TALENT – un programma di Alex De Vito – giuria presieduta da Martufello ed Annalisa Minetti

Potrebbe interessarti anche...

EarOne – Midweek Alert | week 44.2020...

28 ottobre 2020

“L’Eleganza del disco” di Francesca Amodio: le...

18 dicembre 2018

Suonare: Firma anche tu la nostra petizione...

2 maggio 2020

Non lasciamo morire la cultura

8 giugno 2020

Vota il VIDEO DELLA SETTIMANA su musicaitalianaemergente.it

29 agosto 2017

Arriva domenica 17 dicembre al Teatro Masini...

12 dicembre 2017

Coronavirus, la mappa e le restrizioni per...

4 novembre 2020

Milva compie 80 anni

16 luglio 2019

Nuova classifica Airplay Indipendenti : in testa...

13 novembre 2020

SAVE THE DATE – Riforma del diritto...

26 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • In Anteprima sul Meiweb la “rinascita” musicale di Banchelli, poliedrico cantautore fiorentino. Il nuovo video ” Io Chi Sono”
  • Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da Andrea Vittori ad Alberto Salerno in “Storie di Musica”
  • GIOVANNA D’ANGI & LUCA MADONIA INSIEME “SENZA PARACADUTE”!
  • Nasce RaiPlay Sound

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi
🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FEN 🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE" 

Leggi l'articolo sul nostro sito www.meiweb.it

#mei #giornalismomusicale #forum #giornalismo #meetingetichetteindipendenti #forumgiornalismomusicale #agimp #musicaitaliana #dischi #dischitaliani #tuttifenomeni #mercefunebre #discodesordio #2020

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy