MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le...
Il Patto per le Arti Performative scrive a...
E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte...
LEO MECONI collabora per la prima volta insieme...
A partire da oggi (e fino al 27...
È su Youtube il video “CROSSING THE LINE”...
RUGGERO, venerdì 22 esce in radio e in...
I P L Z sono Artista della Settimana...
Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi
Sanremo si, ma solo con il protocollo CTS...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Riccardo Inge, il cantautore ingegnere che ci racconta il “Mose”

3 dicembre 2020

“Affonderò come Venezia e finirò come il Mose che nemmeno poi funziona” 

Mose è un grido disperato di aiuto. ‘Ho bisogno di amore’ è una delle frasi più semplici da dire, ma più difficili da manifestare. Tutti abbiamo bisogno d’amore, ma non sempre riusciamo a darlo o a riceverlo. Le mancanze e le paure si materializzano più facilmente quando si è da soli, di notte, davanti a un PC che passa le notizie del momento e qualche video su Youtube senza senso.

Ci si può perdere in sè stessi ed è in quel momento che le persone che ti vogliono bene per davvero non mollano il colpo: anzi, rimangono in piedi, senza piegarsi, come un faro in mezzo al mare a segnare la strada per tornare a riva. Per tornare a casa.

Riccardo Inge dopo la recente pubblicazione di Fulmicotone (qui il video), torna con il nuovo singolo e racconta: “Feci ascoltare questa canzone in studio da Simone Sproccati e fu inizialmente scartata. Fu quasi per caso e forse per mia testardaggine che decisi di ripresentargliela su un’altra base, peraltro ricevuta da lui. Nella prima versione il chorus era l’attuale special. Lo modificai durante una serata alle terme (non so come mai, ma amo i posti strani per scrivere le canzoni). Probabilmente l’acqua copre i miei versi mentre canticchio una nuova melodia. Si tratta probabilmente della canzone più Pop che ho registrato ultimamente e avrei voluto presentarla per Sanremo Giovani se non avessero cambiato in maniera assurda l’età per presentarsi (sotto i 33 anni). Non dico che sarei arrivato in finale, ma sarebbe stato bello se non altro presentarsi e mettersi in gioco.”

BIO

Riccardo Inge è un ingegnere. Forse un cantautore. Forse entrambi. Nel corso degli anni suona ovunque, dalle spiagge siciliane ai teatri milanesi, passando per i club di tutta Italia. Partecipa ai principali concorsi e contest nazionali, arrivando tra i finalisti del MEI Superstage 2017 e del 1MNext per suonare al Concerto del Primo Maggio 2018 a Roma. Il gennaio 2017 vede la pubblicazione dell’EP “Giorno di festa”, in contemporanea con il primo singolo “Cosa resterà di noi”, uscito in anteprima su corriere.it. La canzone e il video sono stati realizzati con la collaborazione di Cranio Randagio, giovane rapper purtroppo scomparso prematuramente nel 2016. Il video è stato il primo ad essere girato sulla diga del Vajont e, per questo motivo, è stato anche presentato negli studi di RAI Italia per la trasmissione Community. Dall’EP sono stati estratti due ulteriori singoli con relativi video (“Fino a domani” e “Tasche”) entrambi disponibili, così come l’intero EP, sulle principali piattaforme social e digital store. Collabora a diversi progetti che lo portano a condividere il palco con tanti artisti della musica italiana, tra i quali – e solo per citarne alcuni – Alex Britti, Anna Tatangelo, Ivana Spagna e Annalisa. Inoltre, inizia a fare beneficenza tramite la sua musica, diventando partecipante fisso di Officine Buone, un’associazione che promuove la musica negli ospedali con il format del talent, dove i giudici sono i pazienti stessi. Partecipa a tutti gli eventi del Rockin’1000, suonando e cantando in contemporanea con altri 999 musicisti provenienti da tutto il mondo e, grazie a questo, ha la possibilità di esibirsi davanti ad oltre 15.000 persone allo Stadio di Cesena e al Franchi di Firenze, sotto la direzione del maestro Peppe Vessicchio. Nella primavera del 2018 esce il singolo “In Equilibrio”, presentato in anteprima su Radio LatteMiele grazie a Canto Italiano. Il video racconta la difficoltà nel trovare un equilibrio nella propria vita e tale difficoltà viene rappresentata proprio nel luogo dove l’equilibrio viene meno: in cielo. Riccardo decide di entrare in studio a dicembre 2018 per registrare le sue nuove canzoni, che verranno presentate e pubblicate nel corso del 2019. Il 18 ottobre 2019 esce il singolo “Metropolitana” al quale segue “Abbiamo preso l’Influencer”, disponibile dal 29 novembre 2019, e presentato l’8 dicembre dal vivo sul palco dell’Auditorium di Radio Italia. Febbraio 2020 vede l’uscita del singolo “Due ragazzi Due ragazze” proprio in contemporanea con l’inizio dell’emergenza da COVID-19. Riccardo decide di partecipare a diverse iniziative di beneficenza e raccolte fondi (#stayON, #iosuonodacasa, ecc.) attraverso il suo #Ingeincasa Tour, con live streaming settimanali insieme vari ospiti ogni volta da una stanza diversa della sua casa. Dopo questo viaggio escono i nuovi singoli “Finale di Champions” e “Fulmicotone”, anteprima dell’album che Riccardo pubblicherà nel 2021 sotto etichetta LaPOP.

Riccardo Inge, il cantautore ingegnere che ci racconta il “Mose” was last modified: dicembre 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“Da qualche parte” – fuori il nuovo singolo di Malinverni
Articolo succesivo
E’ tornato Luka Sensi con il nuovo singolo “Tua Madre è una Stronza”.

Potrebbe interessarti anche...

JAMIL: il 25 settembre esce “RAP IS...

5 settembre 2020

NEWDRESS: Pallida feat. Stefano Brandoni. Sintetizzatori multicolor...

16 settembre 2019

GIOVANNI TRUPPI: esce “MIA” con CALCUTTA, il...

22 novembre 2019

PIETRO NAPOLANO: DA VENERDI 20 MARZO IN...

19 marzo 2020

Esce oggi “I miei amici immaginari” il...

24 aprile 2020

GUIGNOL: è uscito il 23 febbraio il...

28 febbraio 2018

Secondo video del duo beatbox rock blues...

24 aprile 2018

Campus MEI: In-Formazione musicale // No Review...

22 giugno 2017

“CHEMICAL DAYS” Il nuovo singolo dei THE...

17 ottobre 2019

Esce per Seahorse Rec “In Limine” degli...

23 aprile 2018

Ultimi articoli

  • Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le date per gli incontri di formazione.
  • Il Patto per le Arti Performative scrive a Franceschini per le urgenze
  • E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici
  • LEO MECONI collabora per la prima volta insieme a PAOLO FRESU nel nuovo singolo “you can trust me”, in radio dal 29 gennaio! il brano è il primo capitolo del progetto musicale “Zero4Leo”, che ci accompagnerà durante tutto il 2021.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy